Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Approvato il “Bilancio di previsione 2013”.

Pubblicato

-

Con deliberazione n° 15 del 14/11/2013 del Commissario Straordinario, Vice Prefetto dott. ssa Elvira Nuzzolo, è stato approvato definitivamente, con il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti, il Bilancio di previsione 2013.

 

L’Ente ha dovuto fronteggiare, dal lato delle “Entrate” ed in estrema sintesi, un ulteriore taglio degli ex Trasferimenti Statali (oggi Fondo di Solidarietà Comunale) per euro 806.189,05, ha perso definitivamente il contributo regionale di euro 220.000,00 per la stabilizzazione di 11 lavoratori LSU, avvenuta nel 2010 (la Regione contribuiva solo per 3 anni dal 2010), ha visto ridursi da euro 466.000,00 ad euro 250.000,00 l’importo previsto per gli oneri di urbanizzazione.

 

Dal lato “Spesa”, oltre a dover fronteggiare i costi di struttura consolidati, in costante aumento ad opera di fornitori e prestatori di servizi (vedi in particolare utenze), l’Ente si è trovato di fronte alla necessità di dover prevedere la copertura di debiti fuori bilancio per euro 213.457,46, a garantire la compartecipazione al finanziamento regionale per il completamento del “Campo Cannelle” per euro 130.000,00, il finanziamento per il Contratto di “Quartiere 2” (allaccio utenze e rimborso fitti per circa euro 200.000,00) ed a prevedere, tra l’altro, anche la copertura di transazioni per circa euro 150.000,00.

 

Ciò ha comportato la necessità inderogabile di appostare mezzi di finanziamento adeguati con la conseguenza di dover procedere ad un aumento dell’IMU (dallo 0,88 % vigente per gli altri immobili, allo 1%) e dell’Addizionale Comunale all’Irpef (dall’attuale 0,6 % allo 0,8 %).

E’ da precisare per l’aumento dell’Addizionale Comunale all’Irpef:

a) fino ad euro 8.000,00 di reddito imponibile non si paga;

b) in media l’aumento annuale, per redditi superiori ad euro 8.000,00, per il singolo cittadino-contribuente sarà di euro 50,00.

 

E’ stato necessario anche prevedere l’Imposta di Scopo (ISCOP), con decorrenza 1° gennaio 2014 ed ad avvenuta attivazione dei finanziamenti, per dare copertura ad alcune opere pubbliche; tale forma di copertura era già prevista con delibere di Giunta municipale 133/134 e 135 del 10 giugno 2013.

 

Per il Servizio Rifiuti si dovevano fronteggiare per il 2013 maggiori costi per circa euro 627.000,00.

Si è deciso:

a) di restare in regime TARSU e non passare alla TARES, che sarebbe stata particolarmente onerosa per famiglie numerose e, soprattutto, per le categorie imprenditoriali;

b) di non aumentare le tariffe;

c) di recuperare il gettito necessario per coprire l’aumento di costi procedendo alla rivisitazione della riduzione (pari al 60 %) per “distanza dal cassonetto”- prima si pagava il 40 % TARSU per distanza superiore al 400 metri; dal 1 ° gennaio 2013 tale riduzione spetta solo per distanza superiore ai 5 Km;

d) di allungare i tempi di riscossione secondo la seguente tempistica: trenta centesimi al mq dovuti allo Stato, entro 31/12/2013, quarta rata TARSU entro il 28/01/2014 ed ultima rata entro il 28/02/2014.

 

Advertisement
1 Comment

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti