Attualità
Alimentazione e Nutrizione di Yvonne Pizza – Usi e abusi degli integratori alimentari


Dottoressa Yvonne Pizza
Da anni si assiste a una forte promozione pubblicitaria di integratori alimentari, prodotti dietetici e prodotti definiti naturali o salutistici non sempre rispondenti a criteri scientificamente corretti. La pubblicità spesso inganna.
L’uso di integratori alimentari è diventato ormai, nell’immaginario collettivo, un modo per ottimizzare al massimo gli effetti dell’allenamento sportivo e dell’alimentazione e, quindi, per migliorare la prestazione e la qualità della vita.
Gli integratori alimentari costituiscono un’ampia categoria di prodotti di rilevante interesse per i settori farmaceutico ed erboristico.
In certi casi, però, per colmare apporti nutrizionali carenti, è necessario il ricorso ad essi perché contribuiscono a raggiungere lo stato nutrizionale ottimale, favorendo il benessere dell’organismo e il mantenimento dello stato di salute.
L’integrazione può, ad esempio, essere utile in caso di gravidanza, di disfagia (difficoltà a ingoiare), nella correzione della malnutrizione e nel completamento della dieta di atleti professionisti.
Si acquistano come ricostituenti quando ci si sente stanchi, per favorire la digestione, per prevenire disturbi dell’apparato circolatorio o scheletrico; ancora, per ripristinare la flora batterica intestinale alterata, regolare l’umore e contrastare l’insonnia.
Sono utili soltanto se ne abbiamo realmente bisogno, se siamo in presenza di una carenza fisiologica o patologica accertata.
Pur privi di valore nutritivo, sono dotati di attività favorenti determinate funzioni e processi fisiologici con una finalità salutistica.
Ma l’abuso o l’impiego scorretto di integratori alimentari sono riconosciute ad alto rischio per la salute: se un nutriente fa bene, ritenere che assumendone in quantità migliori lo stato di salute, espone a rischi. Il presunto effetto “snellente” spinge larghe fasce della popolazione ad acquistarne e consumarne, alla ricerca quasi maniacale di un supporto per perdere qualche chilo o seguire più facilmente una dieta dimagrante.
Spesso basterebbe un regime alimentare corretto e basato su una combinazione variata e adeguata dei comuni alimenti per soddisfare il fabbisogno nutrizionale. Infatti molti integratori pubblicizzati sono, in realtà, sostanze contenute normalmente negli alimenti (caffeina, creatina, carnitina, aminoacidi, vitamine, minerali, ecc.) che vengono commercializzate sotto forma di estratti o sintetizzate industrialmente.
Sempre più spesso, però, accade che diventa più semplice prendere una pillola al giorno, magari anche un paio e variarle durante l’anno, piuttosto che cambiare abitudini alimentari e cercare di mantenere una dieta sana.
Purtroppo la cultura dell’esasperante “performance” a tutti i costi rende, soprattutto nel mondo dello sport, labile il confine tra integrazione dietetica e doping.
In ogni caso, prima di spendere soldi per bustine e capsule, è sempre meglio verificare l’effettiva utilità di ciò che si vuole assumere, confrontandosi con il medico di famiglia o un biologo nutrizionista.
Attualità
Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
-
Attualità2 giorni fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità5 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano2 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”