Cultura Eventi e Spettacolo
Al Nature Show di Ariano Irpino fattorie e percorsi didattici.

E’ ormai vicinissimo il taglio del nastro per la prima edizione del Nature Show di Ariano Irpino, che si prepara ad essere non solo un grande evento dedicato a tutti gli appassionati di caccia, pesca, vacanze e sport all’aria aperta, ma anche un’imperdibile occasione per tutta la famiglia per riscoprire o avvicinarsi alle meraviglie della natura.
Dal 9 all’11 maggio all’interno del percorso outdoor, allestito presso l’area verde che circonda i padiglioni del Centro Fieristico Fiere della Campania, sarà possibile partecipare, infatti, alle attività della “Fattoria Didattica”, inserita nell’ambito del percorso “Impariamo dalla Natura”, dedicato alla conoscenza della natura, della cultura, della tradizione contadina e dell’allevamento, nonché delle tecniche base di sopravvivenza e degli elementi base dell’archeologia sperimentale, della speleologia e dell’immersione con un corso teorico-pratico organizzato da istruttori federali. La “Fattoria Didattica”, in particolare, offrirà l’occasione ai più piccoli di scoprire i segreti dell’agricoltura, dell’apicoltura e della pastorizia.
Esperti fattori mostreranno a bambini e ragazzi le tecniche di mungitura, sveleranno i metodi migliori per prendersi cura degli animali ed eseguiranno dimostrazioni pratiche di lavorazione di prodotti caseari. Gli apicoltori, invece, condurranno i giovani visitatori alla scoperta dell’affascinante mondo delle api, spiegando il funzionamento di un alveare e il processo di produzione del miele. Cavalli e altri animali da cortile e da allevamento concorreranno a ricreare l’ambiente tipico di una fattoria, offrendo l’occasione di entrare in contatto con un mondo antico e spesso dimenticato.
Si tratta di un importante momento di valorizzazione del ricco patrimonio di tradizioni contadine e pastorali che, soprattutto in Irpinia, hanno saputo conservarsi intatte sino ai giorni nostri, grazie alla passione e alla tenacia degli abitanti locali. Scopo dell’iniziativa è sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto della natura e al corretto utilizzo delle risorse alimentari a loro disposizione, che può realizzarsi solo attraverso l’adeguata conoscenza dei meccanismi che le generano. Proprio in virtù della loro elevata valenza didattica e formativa la “Fattoria Didattica” e il percorso “Impariamo dalla Natura” sono stati proposti agli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado come possibili attività da inserire nel piano annuale delle Uscite Didattiche.
La prima edizione del Nature Show di Ariano Irpino sarà dunque ricca di divertimento, ma al contempo si candida a divenire una kermesse di riferimento nel panorama della didattica e della formazione per i giovani.
Attualità
“Recovery Fund, Next Generation EU, il Sud. Cosa fare?”

Si conclude il ciclo di eventi organizzato da Maps (Movimento Attivo Politico e Sociale) sull’Europa e le risorse europee da investire nei prossimi anni. (altro…)
Attualità
Biogem – Innovativi approcci computazionali nella lotta al cancro

Attualità
VivIrpinia: il nuovo modello di ospitalità rurale diffusa

-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità4 settimane fa
Regioni e Governo, coniugi separati in casa
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
IL ROTARY ALLA SCOPERTA DI BIOGEM
-
Attualità3 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele