Attualità
Ablazione ibrida – Intervento innovativo di risonanza mondiale alla Clinica Mediterranea di Napoli

Il dottor Giuseppe De Martino (in foto), responsabile di Elettrofisiologia preso la Clinica Mediterranea, ha effettuato un intervento eccezionale su un paziente che presentava aritmia cardiaca, con una tecnica innovativa a livello mondiale, da lui stesso ideata. Consiste nell’ablazione ibrida, per sconfiggere la fibrillazione atriale, e si inserisce di buon grado nel panorama internazionale, tanto che ha ricevuto la pubblicazione sull’ambita rivista scientifica statunitense, Journal of Cardiac Surgery. La notizia è stata anticipata dalla testata Napoli Magazine.
La Clinica Mediterranea ha dedicato ogni sforzo per la riuscita del particolare intervento, divenendo così centro di riferimento nazionale, per l’ablazione ibrida della fibrillazione atriale.
Il dottor De Martino ha chiarito: “La tecnica ideata per curare la fibrillazione atriale, è particolarmente duttile e consente di curare meglio anche le aritmie ventricolari. Il paziente operato presentava un grave scompenso cardiaco, con fibrillazione atriale, oltre a continui arresti cardiaci provocati da aritmie ventricolari. L’operazione ha avuto esito positivo al 100%”.
La nuova tecnica è stata denominata “Mediterranea Tecnique”. La fibrillazione atriale è l’aritmia più diffusa e causa ictus e scompenso cardiaco. Prima veniva trattata con l’ablazione transcatetere endocardica e la percentuale di guarigione, raggiungeva circa il 60% dei pazienti trattati.
Grazie alla nostra tecnica endo/epicardica, – ha aggiunto – la percentuale di successo supera il 90% poiché è possibile distruggere anche quelle cellule impazzite che non sono raggiungibili con l’ablazione tradizionale.”
La tecnica tradizionale, taglio nel lato destro del torace (toracotomia destra), è più invasiva e più fastidiosa per il paziente…
Questa considerazione, unitamente ai tempi di recupero, ha permesso di sviluppare una tecnica mininvasiva, appunto la “Mediterranea Tecnique.
Senza entrare troppo nel dettaglio, in che consiste?
Si effettua una semplice puntura all’ inguine e un piccolo taglio di 3 cm sulla pancia. L’intervento risulta molto semplificato ed è ben tollerato dal paziente, aspetto di assoluta importanza. Il ricovero, infine, si riduce a 4-5 giorni.
Un simile intervento presuppone un’elevata organizzazione…
Il dipartimento cardiovascolare della Clinica Mediterranea ha mostrato un elevato livello organizzativo: la collaborazione di diverse competenze, presenti nella Clinica, ha consentito la sopravvivenza del paziente fino al completamento dell’ablazione ibrida. È stata impiantata nel cuore una sorta di pompa elettrica, che ha sostituito il cuore stesso per tutta la durata della procedura, permettendo di attuare con la nostra tecnica di ablazione, l’eliminazione sia delle aritmie ventricolari, sia della fibrillazione atriale”.
L’intervento ha visto impegnati in team, oltre al dottor De Martino, il dottor Carlo Briguori, responsabile della Emodinamica, i dottori: Giampiero Esposito, responsabile della Cardiochirurgia e Marco Franciulli, cardiochirurgo, nonché la dottoressa Rita Monti, responsabile della Terapia Intensiva – anestesia e rianimazione.
Il tutto, lo sottolineiamo, in una realtà meridionale, a Napoli.
Attualità
Comune-8 marzo intervento di derattizzazione

Il Comune di Ariano Irpino informa la cittadinanza che lunedì 8 marzo 2021, è previsto un intervento di derattizzazione su tutto il territorio comunale. (altro…)
Attualità
Sospetto caso di positività in comune, chiusi gli uffici comunali

IL SINDACO Premesso: – che l’intero territorio nazionale è interessato da una emergenza epidemiologica da COVID-19 (c.d. “Coronavirus”), (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità3 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
COVID: UECOOP, 2 SCUOLE SU 3 SENZA ACCESSI PER ALUNNI DISABILI
-
Attualità4 settimane fa
Storie di trapianti e trapiantati nel seminario di Biogem-Al via il progetto di ricerca su prevenzione complicanze