Attualità
25 Aprile – Per non dimenticare

Non possiamo dimenticare il sacrificio di donne e uomini, partigiani in armi, che liberarono il nostro Paese dalla tirannia.
Non possiamo e non vogliamo dimenticare i crimini orrendi di cui si macchiarono fascisti e nazisti, nei confronti dell’umanità, con l’olocausto di milioni di persone nei campi di sterminio tedeschi e di quello italiano della “Risiera di San Saba”.
Non possiamo e non vogliamo dimenticare il dono della democrazia conquistata con il sangue dei tanti partigiani morti e che, oggi, solo pochi in Italia, sono una testimonianza vivente di quei drammatici momenti.
Vogliamo ricordare ai nati dopo la seconda guerra mondiale e a chi crede nel futuro, dimenticando il passato, che la nostra democrazia fu un dono inestimabile, gratuito e disinteressato di quel sacrificio.
Ricordiamo e non dimentichiamo quei momenti che richiamano alla memoria la lacerazione socio-politica e culturale, oggi drammatica, vissuta dalla comunità italiana. Allora a voce ferma gridiamo: W il 25 aprile, W la Costituzione.
Attualità
Emergenza Covid in Irpinia – 31 nuovi casi in provincia, ecco dove

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 568 tamponi effettuati sono risultate positive al COVID 31 persone: (altro…)
Attualità
IMPRESE: COLDIRETTI, NEL 2020 RECORD GIOVANI IN AGRICOLTURA (+14%)

In controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020, con la crisi provocata dall’emergenza Covid si registra uno storico balzo del 14% del numero di giovani imprenditori in agricoltura, rispetto a cinque anni fa. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base delle iscrizioni al registro delle Imprese di Unioncamere relative al settembre 2020 che evidenziano una vera corsa alla terra degli under 35 che abbandonano invece le altre attività produttive, dall’industria al commercio. (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità4 settimane fa
A.D.A. E IL LIBRO SOSPESO
-
Attualità2 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Scadenza documenti d’identità – ulteriore proroga
-
Attualità4 settimane fa
Ad Ariano raccolta regolare per umido e indifferenziato, anticipata quella della plastica
-
Attualità4 settimane fa
Vaccino Covid – Al Moscati di Avellino le prime somministrazioni in provincia
-
Attualità3 settimane fa
Arriva l’Operatore Turistico Green, la figura che salverà i piccoli Borghi