Mettiti in comunicazione con noi

News

Windows 10: Microsoft annuncia tutte le edizioni

Pubblicato

-

Microsoft ha annunciato tutte le 7 edizioni in cui sarà disponibile Windows 10 che debutterà come upgrade gratuito la prossima estate in 190 paesi

Windows 10 sarà declinato in 7 diverse versioni: Home, Mobile, Pro, Enterprise, Education, Mobile Enterprise e IoT Core. Il nuovo sistema operativo di Microsoft arriverà questa estate in 190 paesi e in 111 lingue ma la casa di Redmond ha però oggi voluto approfondire ulteriori dettagli sulle edizioni di Windows 10 che saranno messe in commercio. Il nuovo sistema operativo è stato sviluppato per offrire un’esperienza d’uso maggiormente personale indipendentemente dal dispositivo utilizzato, sia esso un PC, piuttosto che uno smartphone o un visore per la realtà virtuale, potendo contare anche su un’unico store per le applicazioni. Come in passato, Microsoft offrirà, dunque, diverse edizioni di Windows 10, ognuna tarata per i diversi dispositivi su cui il nuovo sistema operativo sarà installato. Queste diverse edizioni si rivolgono anche alle specifiche esigenze dei clienti come i consumatori, le piccole imprese e le grandi industrie.

Windows 10: tutte le versioni

Windows 10 Home è la versione desktop dedicata ai consumatori. Gli utenti potranno apprezzare tutte le innovazioni portate dal nuovo sistema operativo come Cortana, il nuovo browser Edge, la modalità Continuum, il sistema biometrico Windows Hello ed una vasta gamma di applicazioni universali come Foto, Mappe, Posta e Calendario. Microsoft porterà in Windows 10 Home anche l’esperienza di gioco dell’Xbox Onegrazie alla possibilità che sarà data agli utenti di giocare ai loro titoli preferiti direttamente dal PC grazie al supporto allo streaming dei giochi da console.

Windows 10 Mobile è stato sviluppato, invece, per offrire la migliore esperienza d’uso possibile sui piccoli dispositivi come gli smartphone ed i piccoli tablet pc. Windows 10 Mobile potrà contare su nuove applicazioni universali, molte delle quali mutuate dalla versione Home. Inoltre, gli utenti potranno contare sulle nuove app Office e sull’innovativa funzione Continuum.

Windows 10 Pro è un’edizione pensata per le aziende. Questa variante del sistema operativo si basa sulla versione Home per il mercato consumer ma integra alcune caratteristiche extra per soddisfare le necessità delle imprese. Windows 10 Pro permette anche ai clienti di sfruttare il nuovo Windows Update for Business, che permette di ridurre i costi di gestione, fornendo contestualmente maggiore controllo ed un accesso più rapido sulla distribuzione degli aggiornamenti di sicurezza.

Windows 10 Home, Windows 10 Mobile e Windows 10 Pro saranno disponibili sotto forma di aggiornamento gratuito per il primo anno per tutti i possessori di computer dotati di Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1.

Windows 10 Enterprise si basa, invece, su Windows 10 Pro, ed include funzionalità avanzate progettate per soddisfare le esigenze di organizzazioni di medie e grandi dimensioni. In particolare, fornisce soluzioni avanzate per aiutare a proteggere i dispositivi dalle sempre crescenti minacce che possono arrivare dalla rete. Trattasi, dunque, di una particolare release dedicata alle grandi realtà che necessitano di soluzioni specifiche.

Windows 10 Education si basa su Windows 10 Enterprise, ed è progettata per soddisfare le esigenze delle scuole, del personale, degli amministratori, degli insegnanti e degli studenti. Windows 10 Mobile Enterprise è progettato per offrire la migliore customer experience ai clienti business su smartphone e tablet pc. Windows 10 Mobile Enterprise integrerà le ultime caratteristiche di sicurezza ed innovazione, non appena saranno disponibili.

Windows 10 sarà declinato anche per gli ambienti IoT (Windows 10 IoT Core), per supportare piattaforme di sviluppo come Arduino.

 

 

 

Fonte : “WEBNEWS”

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Pubblicato

-

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.

“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.

Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.

Continua a leggere

Attualità

GdF Avellino – Denunciato per appropriazione indebita indennità di accompagnamento

Pubblicato

-

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno denunciato un soggetto per indebita percezione dell’indennità di accompagnamento e dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Avellino, per il blocco del sussidio e delle somme indebitamente percepite per l’importo di euro 13.850,50.

Le indagini, condotte dal nucleo mobile del Gruppo di Avellino, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, che il soggetto beneficiava della provvidenza pubblica riconosciutagli all’esito della visita medica decorrenza dall’anno 2023, nella quale era stata riconosciuta l’invalidità al 100%, con diritto all’indennità di accompagnamento essendo stato il soggetto giudicato invalido, ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua e non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita.
Il soggetto era stato anche riconosciuto portatore di handicap in situazioni di gravità ex legge n. 104 del 1992, attesa l’accertata riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età in modo da rendere permanente l’assistenza.
L’esecuzione di osservazioni e di pedinamenti ha permesso, ai finanzieri del Gruppo di Avellino, di appurare che le condizioni fisiche del soggetto e la quotidianità degli atti svolti erano in netto contrasto con i requisiti richiesti per fruire della prestazione assistenziale dell’accompagnamento erogata dall’Istituto previdenziale. Infatti è stato accertato che il soggetto si muoveva in maniera agile ed autonoma, era in grado di deambulare, di condurre l’auto, da cui scendeva in maniera disinvolta, si recava a fare la spesa, caricandola addirittura sul proprio veicolo, che guidava con regolarità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti