Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Vittorio Melito:”DALL’EMERGENZA COVID AL PNRR PER LA SANITA’. UN CONVEGNO PER LA PARTECIPAZIONE“

Pubblicato

-

L’Osservatorio Permanente della Sanità del Comune di Ariano Irpino ha oggi inviato al Direttore Generale dell’ASL ed ai deputati nazionali e regionali della provincia la seguente lettera, ritenendo che le scelte relative all’attuazione del PNRR siano di importanza tale da dover essere dibattute e partecipate, pur nel rispetto delle esigenze di celerità. Il superamento dell’emergenza Covid deve avvenire in maniera trasparente ed efficiente.

Intanto, nell’immediato ci chiediamo perché il netto calo di ricoverati Covid nell’ospedale di Ariano Irpino (oggi 17 in  tutto, di cui nessuno in  intensiva, 4 in subintensiva e gli altri dispersi tra area Covid, medicina Covid, cardiologia, chirurgia e ortopedia) non si traduca SUBITO nella loro concentrazione nell’area dedicata, liberando gli altri reparti e la rianimazione.

Oggetto: piano nuova sanità territoriale

In relazione al comunicato stampa circa l’attuazione in Irpinia del piano regionale per la nuova sanità territoriale, finanziato con i fondi PNRR, il Comune di Ariano – attraverso l’Osservatorio Permanente della Sanità – rileva che ancora una volta il metodo prescelto ha accuratamente evitato qualsiasi occasione di confronto e consultazione con gli enti locali e l’utenza. 

Si richiamano e condividono le osservazioni già avanzate da Cittadinanza Attiva circa le discrasie tra previsioni nazionali e regionali nonché le disparità tra ambiti territoriali omogenei quali le province di Avellino e Benevento; altrettanto per le posizioni già espresse dall’Ordine dei Medici della Provincia sull’inadeguatezza del piano e dal Presidente del Comitato dei Sindaci circa il voluto isolamento perseguito da codesta Direzione nella sua preparazione. 

Si osserva che non sono illustrati i criteri di distribuzione delle risorse finanziarie e la loro entità per ciascun intervento; si ignora se la destinazione di attrezzature agli ospedali sia il frutto della valutazione del fabbisogno e della consultazione dei responsabili delle unità operative; né si comprende quale logica ispiri la concentrazione di ciascuna tipologia di strutture (CDC, ODC e COT) in tre comuni vicini tra di loro, lasciando scoperta una vastissima estensione territoriale della provincia. L’edificio ospedaliero di Ariano Irpino ha una ala quasi completamente inutilizzata che ben potrebbe ospitarle, valorizzando la loro funzione di prossimità alla collettività e di filtro per evitabili ricorsi all’ospedale.

Questo Comune intende promuovere in tempi brevi un incontro pubblico per discutere delle tematiche relative al passaggio dall’emergenza Covid in zona rossa all’attuazione del piano di rinascita e resilienza, coinvolgendo le deputazioni nazionale e regionale della provincia, la Regione, il Ministero e le Commissioni Parlamentari della Salute, Comitato ed Assemblea dei Sindaci della ASL. Ci auguriamo che codesta Direzione non mancherà e che vorrà cogliere questa occasione di dibattito ed informazione.

Attualità

Visite guidate al castello, ecco gli orari

Pubblicato

-

Alla scoperta del Castello Normanno, uno dei luoghi simbolo della città, attraverso un ricco calendario di visite guidate durante il mese di agosto 2025:

– 11, 12, 13 e 15 agosto – Partenze dei turni: ore 10:00 e 18:00

– 16 e 17 agosto – Partenze dei turni: ore 10:00, 11:00 e 18:00

– 22, 23, 24 e 29, 30, 31 agosto – Partenze dei turni: ore 10:00, 11:00 e 18:00

Il link per le prenotazioni è questo: https://shop.articketing.com/it/monuments/comune-di-ariano-irpino/tickets

Continua a leggere

Attualità

Saluto di fine mandato: Mario Ferrante conclude il suo percorso alla guida dell’ASL di Avellino

Pubblicato

-

Con la conclusione del mio mandato come Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Avellino, desidero rivolgere un sincero e sentito ringraziamento a tutte le persone che, in questi anni, hanno condiviso con me un percorso intenso, impegnativo e ricco di significato.

Ringrazio il personale sanitario, tecnico, amministrativo e ausiliario per la professionalità, la dedizione e il senso di responsabilità dimostrati ogni giorno, anche nei momenti più difficili. Insieme abbiamo affrontato sfide complesse, lavorando con l’unico obiettivo di garantire il diritto alla salute e servizi di qualità a tutta la comunità.

Un ringraziamento particolare va ai colleghi della Direzione Strategica, ai Direttori di Distretto, ai Responsabili di Struttura e a tutti coloro che hanno contribuito, con competenza e spirito di squadra, al miglioramento continuo dell’organizzazione.

Ringrazio le istituzioni, gli enti locali, le organizzazioni sindacali e tutti gli attori del territorio per la collaborazione e il dialogo costruttivo che hanno accompagnato questo mandato.

Lascio questo incarico con orgoglio per i risultati raggiunti e con gratitudine per l’esperienza umana e professionale.

Mario Ferrante”

Continua a leggere

Attualità

Vandali nella notte devastano il centro storico

Pubblicato

-

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.

Foto Mario Generoso Grasso

Continua a leggere
Advertisement

Più letti