Mettiti in comunicazione con noi

Primo Piano

Vittoria con record della squadra SUNLAND VIAGGI & TURISMO del ” PALLINO D’ORO “

Pubblicato

-

 

4° Turno ( ritorno ) del CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE ” C “

 

SUNLAND VIAGGI&TURISMO “PALLINO D’ORO”vs A.S.D. Bocc. NOCIGLIA(Lecce)3-0

Vittoria con record della squadra SUNLAND VIAGGI & TURISMO del ” PALLINO D’ORO ” al 4° Turno del Campionato NAZIONALE di SERIE ” C “, in casa contro la compagine dell’A.S.D. Bocciofila NOCIGLIA di Lecce, netta vittoria per 3 – 0. Dopo aver perso a Lecce di misura per 2 – 1 nel turno di andata, pronto il riscatto degli atleti del tricolle nel ritorno sulle piste sintetiche del Bocciodromo dell’A.S.D. Bocc. ” PALLINO D’ORO “. la squadra guidata dal Direttore Tecnico Giovanni Lepore, dal Dirigente Carmine Peroncini e con la giusta determinazione del capitano ANTONIO DI PAOLA, scendeva in campo consapevole della posta in palio, si doveva solo vincere, infatti si iniziava subito con la specialità Individuale con l’atleta arianese RAFFAELE PANNESE e nella corsia attigua la specialità Terna composta dgli atleti arianesi . RENATO CASO — GIOVANNI LO CALZO — ANGELO PREBENNA. Nell’ Individuale l’atleta arianese PANNESE inizia subito alla grande e si portava in vantaggio con giocate molto efficienti, ma in modo particolare non sbagliava nessuna bocciata, visto che l’ostico atleta Salentino, aveva preso subito il campo e giocava delle bocce a punto con punti millimetrici, questo non scoraggiava il nostro Bomber, che grazie alla sue bocciate da vero cecchino si aggiudicava il primo set con il punteggio di 8 – 5, nel frattempo nell’altra corsia si disputava la terna, dove il veterano e vulcanico RENATO CASO trascinasca i giovani GIOVANNI LO CALZO e ANGELO PREBENNA alla conquista del primo set con il puneggio di 8 – 4. Tutto andava come previsto dal capitano DI PAOLA e dal Direttore Tecnico LEPORE, iniziavano i secondi set subito in salita nella terna con un imprevisto e rocambolesco 0 – 5, vedeva i nostri atleti soffrire ma spinti dal tenace e grintoso CASO dava la scossa anche con giocate perfette rimetteva in corso la terna dopo aver sfiorate per due volte la vittoria, erano gli atleti di NOCIGLIA ad aver l’occasione per chiudere il set, ma fallivano la bocciata decisiva, invece dopo diverse bocciate spettocolari dll’atleta arianese PREBENNA dava il colpo di grazia l’atleta del tricolle CASO che colpiva una boccia di volo oltre i 20 metri e metteva nelle condizioni di far chiudere il set al compagno LO CALZO che con una accosto preciso consegnava il sigillo del secon do set 8 – 6 , nel frattempo l’altro atleta arianese PANNESE nel secondo set dell’ Individuale soffriva ma essendo in giornata di grazie e in forma strepitosa non dava scampo al rivale Leccese, anche se aveva giocato alla pari e con giocate a punto impressionati non poteva che cedere alla straporere dell’atleta arianese PANNESE che portava il parziale sul 4 – 0. Iniziavano il secondo turno con le specialità Coppia, la prima : RAFFAELE PANNESE — LUIGI CARDINALE la seconda coppia GIOVANNI LO CALZO — ANGELO PREBENNA, le partite iniziavano subito nel verso giusto con un buon vantaggio anche spinti dall’entusiasomo dei primo 4 set vinti , ma principalmente incoraggiati dal capitano DI PAOLA e dai compagni in panchina LUIGI CARDINALE e LUIGI PALANDRA, anche dal numeroso pubblico accorso per sostenere la squadra inoltre era presente anche il nostro Presidente del Comitato Provinciale F.I.B. di Avellino il rag. Gabriele Scaperrotta , infatti si aggiudicavano senza molti problemi i primi due set, nel secondo set subentrava in pista il capitano DI PAOLA in sostituzione di GIOVANNI LO CALZO, conquistavano anche il terzo set con il giovane ANGELO PREBENNA, invece l’altra coppia di arianesi PANNESE — CARDINALE cedevano l’unico ed ultimo set ai pur bravi e corretti atleti di Lecce che concludevavano l’incontro con il risultato di set : 7 – 1: Bravi a tutti, ora siamo più fiduciosi nell’affrontare presso il Bocciodromo del ” PALLINO D’ORO ” SABATO 8 / 2 / 2014 alle ore 14.30 gli atleti dell’A.S.D. Bocc. A. BELFIORE di Lecce.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue

Pubblicato

-

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue, nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041. Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro, tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto, ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro. Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata, la Campania, la Sardegna, Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche. Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi, i lavoratori tra 55 e 64 anni 54,5, fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro. Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni, il trasporto, il magazzinaggio, le attività manifatturiere, il commercio. Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL, passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024. Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro, questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile, non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza. Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro, attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie. I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro, sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia, il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti.

Continua a leggere

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere
Advertisement

Più letti