Attualità
Verso le Amministrative – Tiziana Fodarella, Ariano Futura:”Il mio impegno per la cittadinanza”

Il cittadino e la politica, aspettative, obiettivi.
L’incontro con uno dei candidati (in questa caso una candidata) evidenzia la volontà della cittadinanza, nelle sue varie espressioni, a dire la propria, a dismettere il silenzioso e a volte il tacito assenso alle scelte della politica.
Interlocutrice è TIZIANA FODARELLA, presente nella lista civica ARIANO FUTURA aderente alla coalizione che sostiene Enrico Franza quale candidato Sindaco.
Chi è Tiziana Fodarella? Una self-made woman?
Si, lavoro nel campo dell’abbigliamento; disegno e produco. Ambisco a crescere nel settore ma Covid e burocrazia hanno rallentato l’iter. Il carattere deciso mi porta a dire che non mollerò!
Cosa o chi ti ha spinto a scendere in campo, a competere nella tornata elettorale?
Sono stata ovviamente contattata e mi sono sentita considerata. Accolta. Accettata alla pari. Questo ha fatto emergere la coscienza, la consapevolezza di poter offrire alla cittadinanza la mia cultura, le mie capacità. Il mio essere.
Sei componente di una lista civica che, con altre anche di partito, sostiene un candidato. Il Civismo, dunque, alleato della politica o civismo che soppianta la politica?
Alleato della politica no, non mi piace. Preferisco la seconda parte: il civismo soppianta la politica.
Perché?
La politica dei partiti è davvero necessaria, importante?
Tiziana Fodarella si candida per il possibile numero di preferenze oppure per?
Mi candido, come dicevo, per aver ricevuto la proposta ma ho coltivato da sempre l’dea di arrivare in alto. Dove? Chissà. Condizione fondamentale: conservare il mio essere onesta, corretta, trasparente, semplice.
Tiziana Fodarella e Ariano Irpino: cosa conosci e cosa non conosci della tua comunità?
Il mio vissuto non mi ha consentito di conoscere l’orografia, la geografia della città. Ho vissuto rapporti interpersonali per lavoro con molti cittadini arianesi. Ciò mi ha permesso di conoscere, almeno per quanto attiene alle persone incontrate, alcuni aspetti peculiari: il cittadino è stanco di bugie, vuole onestà intellettuale. Ha timore di esternare le proprie esigenze, le proprie aspettative. Il cittadino arianese vuole essere coccolato..
Quindi il civismo che rende ‘’umana’’ la politica..
Chissà, forse..
Tiziana Fodarella è sposata?
No. Forse colpa della pandemia..(come si scrive una risata?..)
C’è un accordo pre-elettorale tra le varie anime della coalizione, viste le problematiche emerse dopo la tornata elettorale del 2019?
Non conosco i dettagli ma per quanto mi è dato sapere, l’accordo c’è..
Tiziana Fodarella e la gara (guerra) per le preferenze, sia all’interno della lista di appartenenza sia nella coalizione..
La risposta, è semplice. Vivrò la competizione da osservatrice, non intendo lottare, guerreggiare per conseguire voti in più.
Il rapporto con la Covid, con le sue implicazioni..
Ho fatto il tampone durante lo screening, con rabbia verso il contagio, verso la considerazione che tutti hanno avuto nei riguardi di Ariano Irpino e dei suoi abitanti..
Rabbia verso il virus?!..
..sì. Per il marchio di appestati che ci hanno riversato addosso. Non condanno la gestione dell’emergenza sanitaria. La giustifico, non si poteva fare diversamente, è stato fatto tutto il possibile. Non credo possa ripetersi quanto avvenuto. Almeno spero.
Grazie e in bocca al lupo.
Grazie a voi e viva il lupo.
Attualità
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.
Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento