Attualità
Verso le Amministrative – Giuseppe Ciasullo:”Rottura nel PD arianese per scelte sbagliate della minoranza del partito”

‘’Il PD arianese, guidato da me (regolarmente eletto dal Circolo), ha conseguito nel 2019 un risultato storico. Va detto che già lo scorso anno, nella campagna elettorale per il rinnovo degli Organi Comunali, aveva esplicitato due posizioni. Una prima linea, di partito e una di coalizione finalizzata alla vittoria del candidato Sindaco Franza. La coalizione si fondava sull’accordo ‘’politico’’, la substantia dell’azione amministrativa. La storia ci ha consegnato le scelte di Franza operate in disaccordo con quanto concordato, d’intesa con la parte minoritaria del PD di cui era alfiere Carmine Grasso. Conseguenza fu la nomina del Vice Sindaco e di un Assessore (addirittura, quest’ultima carica, assegnata a un rappresentante della Lega Nord).’’
Inizia così Giuseppe Ciasullo, Segretario pro-tempore del PD arianese. Un fiume in piena, in verità nell’intervista che ci ha concesso.
Era possibile, a suo parere, una ricomposizione in Consiglio Comunale della spaccatura con l’eletto Sindaco?
Certo che si poteva trovare un punto di equilibrio. Aggiungo: si doveva. L’ex Sindaco però ha imposto l’aut-aut in nome del ‘’non avrei i numeri per governare’’.
Prima del drammatico periodo della Covid ha inteso esternare la sua ‘’candidatura’’; in piena pandemia ha fatto sentire la sua voce contro l’operato della guida politica della Regione. Oggi è sostenuto da liste di supporto a Vincenzo De Luca Governatore.
I giochi della democrazia da sempre vedono le minoranze lottare per togliere spazio alla maggioranza. Da quanto afferma risulta evidente che all’interno del PD di Ariano Irpino si sta vivendo una lotta fratricida..
Le dico questo: ho presenziato alla conferenza stampa di una lista e un giornalista amico mi ha chiesto in quale veste mi trovassi nella circostanza. Perplesso, gli chiedo chiarimenti. Vengo così a conoscenza che il Commissario segretario provinciale Aldo Cennamo, nominato dal segretario nazionale Nicola Zingaretti, avrebbe commissariato il Circolo PD arianese.
Il giorno dopo mi rivolgo al Commissario segretario chiedendo il sollecito benestare alla concessione del simbolo di partito alla nostra lista in campo, con candidato Sindaco l’Avv. Giovanni La Vita. Mi viene risposto semplicemente che il PD, qui ad Ariano Irpino è commissariato! Sino al momento di questa intervista non ho ricevuto alcuna comunicazione scritta!
Si deduce che sono state congelate norme statutarie, commissioni..
Dico di più: in barba a ogni norma statutaria. Azzerata la maggioranza aprendo spazi alla minoranza..
Nonostante il PD arianese sotto la mia guida ha operato due tesseramenti, ha conseguito la vittoria alle comunali 2019. E’ diventata una realtà sul territorio.
Chi è il tuo, vostro avversario nell’imminente competizione?
Non siamo contro, siamo aperti al confronto, aperti a qualunque ragionamento. I numeri ci danno la forza di proporre, di costruire con chi intende la politica strumento dialettico per superare le diversità.
Si percepisce, dalle argomentazioni e dalle posizioni sinora esplicitate in questa fase convulsa, concitata, una distanza dal quotidiano arianese, pervaso anche dal problema sanitario..
No, anzi. L’emergenza resta un problema reale e prevalente. Ho interessato, a norma dello Statuto, i rappresentanti del PD a tutti i livelli, l’Ing. Roberta Santaniello, gli Onorevoli Rosetta D’Amelio, Del Basso De Caro, Luigi Famiglietti..
Ma le norme statutarie prevedono, vivono di tempi lunghi. C’è il rischio del ‘’sacrificio’’..
Lo so bene che tale rischio esiste; la tendenza a sacrificare le dirigenze è tipica del PD. Noi teniamo presente che il risultato elettorale è il vero filo conduttore..
Quindi lei è sacrificabile..
La correggo: sono stato sacrificato. Ne sono ormai consapevole. Quando i ‘’Dirigenti’’ che decidono, lontano da Ariano, tireranno le somme, non potranno dare colpa al sacrificato!
Giuseppe Ciasullo ha la coscienza tranquilla?
Assolutamente sì. Troppe volte i Dirigenti provinciali, regionali, hanno sentito la voce di Giuseppe Ciasullo, segretario reggente del PD arianese. Impegneremo le nostre energie nella consapevolezza di aver bene operato cercando di operare per il bene comune.
Grazie segretario..
Grazie a voi!
Attualità
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.
Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento