Attualità
Verso le Amministrative-Dal 18 agosto attive 4 postazioni per l’autenticazione firme per la sottoscrizione delle liste

Il Commissario Straordinario del Comune di Ariano Irpino, dott.ssa Silvana D’Agostino, per agevolare ed assicurare il corretto e regolare andamento delle procedure in vista del turno elettorale di domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre, per l’elezione diretta del sindaco e per il rinnovo del consiglio comunale, con eventuale turno di ballottaggio domenica 4 ottobre e lunedì 5 ottobre 2020, tenuto conto della cessazione dalla carica degli assessori e dei Consiglieri Comunali di Ariano Irpino, ha delegato n. 7 funzionari del Comune per l’autenticazione delle sottoscrizioni dei presentatori delle liste elettorali, che opereranno in luoghi esterni alla Residenza Municipale, oltre agli Uffici Demografici presso la sede di Palazzo degli Uffici, e precisamente:
Uffici Demografici – Palazzo degli Uffici tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00 ed il martedì ed il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30
Palazzetto dello Sport in Rione Cardito – Circolo III Età in Contrada Orneta – Edificio Scuola Primaria in Contrada Palazzisi – Circolo Moscati ( Centro Sociale) in Rione Martiri:
martedì 18 agosto dalle ore 15,30 alle ore 19,00 – mercoledì 19 agosto dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle 15,30 alle ore 19,00 – giovedì 20 agosto dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle 15,30 alle ore 19,00 – giovedì 20 agosto
Vista la fase epidemiologica particolare, è obbligatorio l’uso della mascherina, deve esser rispettato il distanziamento sociale e la pulizia delle mani sarà garantita dalla presenza del dispenser con disinfettante che sarà utilizzato prima di sottoscrivere.
L’ufficio Elettorale potrà essere contattato per consegnare le liste e concordare orari per aperture straordinarie o autentiche presso sedi comunali al fine di favorire le attività di raccolta delle sottoscrizioni.
Autentica sottoscrizione
Le firme dei sottoscrittori delle liste devono essere apposte in presenza di un Pubblico Ufficiale, che provvede ad autenticarle con le modalità previste dall’art. 21, comma 2, del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche (l’autenticazione è redatta di seguito alla sottoscrizione e il pubblico ufficiale, che autentica, attesta che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell’identità del dichiarante, indicando le modalità di identificazione, la data ed il luogo di autenticazione, il proprio nome, cognome e la qualifica rivestita, nonché apponendo la propria firma e il timbro dell’ufficio).
Sono competenti ad eseguire le autenticazioni delle firme dei sottoscrittori di liste e candidature i notai, i giudici di pace, i cancellieri e i collaboratori delle cancellerie delle Corti di appello, dei tribunali ovvero sezioni distaccate dei tribunali, i segretari delle procure della Repubblica, i presidenti delle province, i sindaci metropolitani, i sindaci, gli assessori comunali e provinciali in carica, i componenti della conferenza metropolitana, i presidenti dei consigli comunali e provinciali in carica, i segretari comunali e provinciali e i funzionari incaricati dal sindaco e dal presidente della provincia.
Sono altresì competenti ad eseguire le predette autenticazioni i consiglieri provinciali, i consiglieri metropolitani e i consiglieri comunali in carica che comunichino la propria disponibilità rispettivamente al presidente della provincia o al sindaco della Città metropolitana o del Comune.
I pubblici ufficiali di cui all’articolo 14 della legge n. 53/1990 possono svolgere le proprie funzioni autenticatorie solo all’interno del territorio di competenza dell’ufficio di cui sono titolari.
Le sottoscrizioni devono essere effettuate esclusivamente da cittadini elettori residenti nel Comune di Ariano Irpino e sono nulle se anteriori al 180° giorno precedente il termine finale fissato per la presentazione delle candidature (ore 12 del 22 agosto 2020).
Nessun elettore può sottoscrivere più di una dichiarazione di presentazione di lista.
Possono sottoscrivere la lista i cittadini italiani residenti nel Comune di Ariano Irpino e iscritti nelle liste elettorali del Comune di Ariano Irpino.
I cittadini comunitari residenti ad Ariano Irpino possono sottoscrivere le liste solo se sono già iscritti nelle liste elettorali o se hanno già presentato la domanda per essere iscritti.
I cittadini extracomunitari non possono sottoscrivere le liste anche se residenti.
Presentazione delle liste
Le liste dovranno essere definitivamente presentate al Palazzo di Città ed in particolare presso la Sala Giunta del Comune (Piazza Plebiscito) dalle 8 alle 20 di venerdì 21 agosto e dalle 8 alle 12 di sabato 22 agosto.
I moduli per la presentazione delle liste devono essere sottoscritti da non meno di 59 e da non più di 350 elettori del Comune di Ariano irpino ed è indispensabile che su ogni modulo vi siano annoverati, oltre al candidato Sindaco, da un minimo di 11 ad un massimo di 16 candidati alla carica di Consigliere Comunale.
Di tutti i candidati, Sindaco e consiglieri, devono essere indicati nei moduli il cognome, nome, luogo e data di nascita.
Inoltre devono essere ben esposti in tutti moduli:
Attualità
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.
Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento