Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Verso il voto – Ciasullo: “Basta clientelismo, diamo il via ad una primavera politica”

Pubblicato

-

In merito alla presentazione ufficiale di liste e candidati, così Ciasullo: “La presentazione del nostro progetto alla città è avvenuta già lo scorso mese di dicembre, in largo anticipo rispetto ad altri schieramenti. Tuttavia stiamo preparando per la settimana prossima una grande manifestazione pubblica in Piazza Plebiscito alla quale inviteremo tutta la cittadinanza, non soltanto i nostri elettori. In questa fase stiamo privilegiando gli incontri con la comunità arianese che sta dimostrando entusiasmo e attenzione verso la nostra proposta politica. Archiviati gli incontri in località Manna, a Camporeale, San Felice, Stillo e Orneta, ci prepariamoad incontrare i nostri concittadini a Vascavino, al Turco e in numerose altre contrade arianesi. Tutta la nostra campagna elettorale è improntata all’entusiasmo e questo può essere possibile soltanto con una squadra di 32 giovani con a capo un candidato sindaco giovane. Con Svolta Popolare e Rinnovamento Popolare Ariano sta vivendo la sua primavera politica.  È in atto infatti un processo di ricambio e di rinnovamento della classe dirigente chiamata ad amministrare la nostra città. Primavera Arianese è il nome che abbiamo dato a questo processo rigeneratore, alla testa del quale ci sono i giovani presenti in massa nelle due liste SVOLTA POPOLARE e RINNOVAMENTO POPOLARE, guidati da un altro giovane candidato a sindaco. I giovani sono stati indotti a reagire al fallimento politico-amministrativo che ha avuto come vittima designata la nostra città,decisi a conquistare un proprio volto,facendo leva sulle loro comuni aspirazioni ed ansie per il destino di Ariano, condannata ad un innarrestabile declino.E’ nell’interesse di tutti che questo ‘Nuovo CORSO’ si svolga,vada avanti,ottenga l’effetto sperato,diversamente si è perduta l’occasione storica che oggi si apre per il futuro della comunità arianese. Invece,mentre soffia impetuoso il vento del rinnovamento, ritornano sulla scena vecchi personaggi e non possiamo pensare che la loro presenza in Comune sia a tempo indeterminato. Osserviamo con inquietudine come questi uomini siano spinti dalle logiche della vecchia politica, quella per intenderci legata al clientelismo spicciolo, che fa passare ogni diritto del cittadino,come un favore concesso. Il potere di amministrare la città non è concesso dal popolo una volta per tutte,esso si deve continuamente conquistare e consolidare in forme nuove in base ai risultati del lavoro”

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti