Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Venerdì 4 Novembre 2016 ad Ariano Irpino la cerimonia per il Giorno dell’Unità Nazionale – Giornata delle Forze Armate.

Pubblicato

-

Venerdì 4 Novembre 2016 ad Ariano Irpino la cerimonia per il Giorno dell’Unità Nazionale – Giornata delle Forze Armate.
L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili,  in una sobria e allo stesso tempo solenne cerimonia, vuole  commemorare i Caduti di tutte le Guerre, rendere omaggio alle Forze Armate, celebrando la Festa dell’Unità Nazionale.

Venerdì 4 novembre 2016, una corona d’alloro verrà deposta  sulla Lapide dedicata ai Caduti nell’atrio del Municipio, mentre  la Cerimonia si svolgerà alle ore 9,15 al Piano della Croce, presso  il Monumento ai Caduti, dove, dopo la sistemazione delle Autorità su una pedana e delle scolaresche attorno al Monumento, ci sarà  l’alzabandiera, la deposizione della corona,  il Silenzio e l’Inno Nazionale

Il messaggio istituzionale  è rivolto alle nostre giovani generazioni, per non dimenticare  i nostri Caduti in Guerra, morti per gli ideali risorgimentali di indipendenza, di libertà, di democrazia che hanno determinato l’Unità d’Italia ed esprimere riconoscenza per coloro che ancora oggi rischiano la vita al Servizio della Comunità:

I Combattenti, Decorati al Valor Militare, Congiunti dei Caduti, Mutilati ed Invalidi di Guerra e Vittime Civili di Guerra, Reduci della Prigionia, RICORDANO quanti, con fedeltà ed appassionata dedizione, sacrificarono la loro esistenza o provarono immani sofferenze per una Italia libera, democratica, pacifica e indipendente e di nuovo protagonista rispettata nella comunità internazionale; RIVIVONO l’orgoglio del popolo italiano che ha portato con la lotta al nazismo, alla riconquista dell’indipendenza nazionale, della libertà e della democrazia; PERSEVERANO nell’azione volta a trasmettere alle nuove generazioni gli alti ideali e i limpidi valori insiti nella memoria di quegli eventi che hanno caratterizzato la storia dell’Italia; MANIFESTANO riconoscenza alle Forze Armate, presidio delle istituzioni repubblicane, ai militari che all’estero rischiano la vita, per la pace e la convivenza tra i popoli e le nazioni e a tutti i combattenti per la libertà; AUSPICANO che venga posta la parola fine ai continui, drammatici attentati terroristici che hanno di recente scosso il mondo intero.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

Questo il programma della Cerimonia Istituzionale

Ore 9,15 Raccoglimento presso il Piano della Croce, ove è ubicato il Monumento dei Caduti
Ore 09,30: Lettura della Preghiera del caduto in guerra

Inno La Legenda del Piave

Ore 09,40: Benedizione della Corona  di alloro dedicata ai Caduti. da parte di S. E. il Vescovo Mons.  Sergio Melillo
Ore 10.00: Deposizione della Corona di alloro e resa degli onori ai Caduti

 Il Silenzio

 Inno Nazionale

Ore 10,15: Breve allocuzione del dott. Francesco Paolo De Gruttola, componente del Comitato Esecutivo Regionale dell’ Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra (ANMIG)
Ore 10,30: Saluto del Sindaco del Comune di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta

 

 

 

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere
Advertisement

Più letti