Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

Vallata (AV) – In sei a bordo di un’auto rubata forzano posto di blocco.

Pubblicato

-

Nell’ambito delle attività di controllo del territoro, i carabinieri della stazione di Vallata hanno denunciato sei persone di nazionalità straniera a bordo di un’auto risultata rubata. I carabinieri  intimato l’alt al conducente, questo ometteva di fermarsi procedendo la sua corsa. I militari si ponevano quindi immediatamente all’inseguimento di quell’auto sospetta incurante dei vari segnali acustici e visivi da parte della Gazzella. Notiziata immediatamente la Centrale Operativa, dalla numero di targa l’auto inseguita risultava oggetto di furto perpetrato pochi giorni prima in provincia di Matera. Dopo poco i carabinieri riuscivano a bloccare quell’autoveicolo e procedevano al controllo dei sei occupanti, tutti residenti in provincia di Potenza, quattro dei quali gravati da precedenti di polizia.

Ultimati gli accertamenti di rito, il conducente, 23enne originario dell’Albania veniva deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento poiché ritenuto responsabile di ricettazione mentre per uno dei passeggeri, 24enne di origine romena, scattava la denuncia alla medesima Autorità Giudiziaria per il reato di falsa attestazione di generalità a Pubblico Ufficiale, avendo comunicato dati errati sulla propria identità.

Oltre alle denunce in stato di libertà, per i predetti nonché per altri due passeggeri (di 20 e 22 anni), tutti gravati da precedenti penali e non in grado di fornire plausibili motivazioni circa la loro presenza sul posto, veniva inoltrata proposta per l’emissione a loro carico della misura di prevenzione del Rimpatrio con Foglio di Via Obbligatorio.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Vandali nella notte devastano il centro storico

Pubblicato

-

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.

Foto Mario Generoso Grasso

Continua a leggere

Attualità

Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

Pubblicato

-

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avuto epicentro a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse località della provincia di Avellino, in particolare ad Ariano, Grottaminarda e Apice ed in alcune zone del beneventano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma come da prassi, la Protezione Civile e le autorità locali stanno effettuando verifiche precauzionali e sono in contatto con i servizi di emergenza.

Continua a leggere

Cronaca

Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano

Pubblicato

-

In linea con le direttive del Prefetto Dott.ssa Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di implementare il monitoraggio del territorio, con particolare riguardo alle aree più sensibili. In tale contesto, la Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino sta coordinando servizi mirati, anche con l’ausilio di un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano che, attraverso l’impiego quotidiano di numerose pattuglie, si concentrano principalmente nei Comuni maggiormente interessati dalla criminalità locale e dai reati legati al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli, tuttora in corso, svolti sia di giorno che di notte, hanno interessato le aree urbane e periferiche del territorio di competenza. Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 69enne di Castel Baronia poiché, fermato alla guida di un veicolo e sottoposto ad accertamento etilometrico, è risultato avere un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Sempre nell’ambito dei controlli, un 27enne e un 26enne di Salerno, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati segnalati alla Prefettura competente quali assuntori di sostanze stupefacenti: a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di due involucri contenenti cocaina. L’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri proseguirà, senza sosta, anche nei prossimi giorni sull’intera provincia. 



Continua a leggere
Advertisement

Più letti