Comune
Ufficio Turistico ad Ariano. Domani l’inaugurazione presso il Palazzo degli Uffici

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino inaugura martedì 15 novembre 2016 alle ore 10,30 l’Ufficio Turistico, ubicato in pieno Centro Storico, nella sede Comunale di “Palazzo degli Uffici”, punto di riferimento per i visitatori e i turisti del Tricolle.
Per l’occasione, alla quale saranno presenti autorità locali e regionali, interverranno, nell’ambito di un incontro-dibattito che toccherà i principali temi legati allo sviluppo turistico delle aree interne:
- Domenico Gambacorta, Sindaco di Ariano Irpino e Presidente della Provincia di Avellino;
- Mario Manganiello, Assessore al Turismo di Ariano Irpino;
- Remo Pernacchia, Presidente ProLoco I Normanni;
- Giuseppe Ottaiano, Responsabile del Progetto Crociere in Irpinia;
- Mario Perrotti, Presidente Regionale UNPLI;
- Oreste La Stella, Presidente Camera di Commercio di Avellino;
- Maurizio Petracca, Presidente Commissione Agricoltura Regione Campania;
- Rosa D’Amelio, Presidente del Consiglio Regione Campania;
- Corrado Matera, Assessore Regione Campania allo Sviluppo e Promozione del Turismo.
A moderare l’incontro sarà Simone Ottaiano, giornalista e Direttore del Museo dei Castelli di Casalbore.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con le aziende promotrici del Progetto di Sviluppo della Marca Territoriale “Crociere in Irpinia, e la Pro Loco “I Normanni”.
Il nuovo Ufficio Turistico, allestito con una ricca e suggestiva selezione di immagini fotografiche dei principali punti di interesse della Città di Ariano Irpino, svolgerà la funzione di Info Point dove sarà possibile reperire gratuitamente informazioni e materiali divulgativi per organizzare visite guidate, scegliere dove mangiare e dormire, trovare aziende produttrici di tipicità locali.
La creazione dell’Ufficio Turistico di Ariano Irpino si pone nel solco di quanto stabilito dalla nuova legge regionale sul turismo, con la quale la Regione Campania ha definito da un lato le competenze, le funzioni e le attività della Regione, degli Enti Locali e degli altri Organismi pubblici e privati in materia di turismo e dall’altro ha fissato i principi fondamentali cui devono uniformarsi i soggetti istituzionali coinvolti, secondo la logica del sistema turistico integrato. Tale legge dedica grande attenzione ai servizi di informazione e ai diritti del turista come soggetto fruitore di servizi e catalizzatore di esperienze, prevedendo l’istituzione di servizi di informazione ed accoglienza, preposti ad assicurare alcuni servizi ritenuti essenziali, quali l’informazione e la distribuzione di materiale promozionale; l’informazione sull’organizzazione dei servizi, sulla disponibilità ricettiva e sulla ristorazione; l’informazione sull’offerta di servizi turistici, di itinerari di visita e di escursioni personalizzate; la collaborazione alla raccolta e alla trasmissione dei dati richiesti dai PTL, dagli enti pubblici territoriali e della Regione; l’assistenza del turista per i servizi turistici locali.
Ed è proprio in quest’ottica che si colloca il progetto “Crociere in Irpinia”, all’interno del quale un ruolo spetterà anche all’Ufficio Turistico di Ariano Irpino, candidandosi come progetto pilota e cabina di regina per tutte le iniziative turistiche a livello provinciale. Tutte queste attività saranno svolte proprio dal nuovo Ufficio Turistico di Ariano Irpino che rappresenta, dunque, un efficace strumento a servizio del turista, un importante fiore all’occhiello per il Tricolle, tra i primi comuni irpini a dotarsi di una struttura simile.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento