Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

Truffa del “babà” – Ristoratori di Ariano e Zungoli raggirati da un pregiudicato napoletano.

Pubblicato

-

Continua incessante l’opera dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino per prevenire le truffe. Con l’iniziativa “DIFENDITI DALLE TRUFFE” i Carabinieri stanno diffondendo utili consigli per prevenire i raggiri posti in essere da personaggi senza scrupoli ai danni delle fasce deboli della popolazione e delle categorie più a rischio.

Questa volta ad essere presa di mira è stata la categoria dei ristoratori: un pregiudicato 55enne, residente nella provincia di Avellino, con un articolato raggiro è riuscito a farsi pagare da un esercente dell’Alta Irpinia “a peso d’oro” dei tipici dolci del napoletano.
In particolare l’uomo, fingendosi facoltoso ingegnere, prenotava presso degli agriturismi (sono stati accertati in zona almeno due casi tra Ariano Irpino e Zungoli) un pranzo di lavoro per 40 dipendenti di una fantasiosa società per festeggiare una grossa commessa.
Il sedicente professionista, dopo qualche altra telefonata con il ristoratore per ordinare addirittura alcuni pasti per celiaci, imponeva come coronamento del pranzo di servire ai commensali, facendogliene anche dono, dei favolosissimi babà al rum prodotti da una rinomata pasticceria napoletana.
Questi babà dovevano essere ordinati qualche giorno prima proprio dal ristoratore direttamente alla pasticceria, di cui il millantatore forniva furbescamente il numero del proprietario poiché, a suo dire, suo carissimo amico. Ma a rispondere alla telefonata dell’esercente, in effetti, era sempre il truffatore. L’incauto imprenditore, come da accordi, doveva però anticipare in contrassegno il corrispettivo che il furfante asseriva avrebbe poi pagato unitamente alla fattura del pranzo.
Detto fatto: Il ristoratore si rifornisce di prodotti per il pranzo e ordina questi babà, che arrivano in una grossa confezione consegnati proprio da chi, si scoprirà, essere lo stesso organizzatore e realizzatore della truffa, pagati quasi trenta volte in più del loro valore di mercato.
Dopo di ciò ovviamente dell’ingegnere e del favoloso pranzo più nulla.
Al proprietario dell’agriturismo, che aveva altresì anticipato tutte le spese per il sontuoso pranzo, non rimane altro che rivolgersi all’Arma. Sono i Carabinieri della Stazione di Zungoli (AV) che raccolgono la denuncia ed avviano un’accurata indagine che porta all’identificazione del 55enne pregiudicato e al suo deferimento alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di truffa aggravata.
Nel corso dell’attività espletate dai militari, sono emerse altre truffe messe a segno dallo stesso malfattore e perpetrate sempre con lo stesso modus operandi, ad Ariano Irpino, ma anche nelle vicine provincie di Benevento e di Salerno, dove, con qualche piccola variante, l’uomo aveva già messo a segno svariati colpi.
Anche in questo ennesimo caso, la collaborazione della persona offesa è stata fondamentale per l’identificazione del responsabile, e l’attività d’informazione dell’Arma farà in modo che il soggetto non possa più perpetrare simili reati.
I carabinieri invitano tutti i ristoratori a denunciare tempestivamente eventuali simili episodi.
Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Vandali nella notte devastano il centro storico

Pubblicato

-

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.

Foto Mario Generoso Grasso

Continua a leggere

Attualità

Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

Pubblicato

-

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avuto epicentro a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse località della provincia di Avellino, in particolare ad Ariano, Grottaminarda e Apice ed in alcune zone del beneventano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma come da prassi, la Protezione Civile e le autorità locali stanno effettuando verifiche precauzionali e sono in contatto con i servizi di emergenza.

Continua a leggere

Cronaca

Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano

Pubblicato

-

In linea con le direttive del Prefetto Dott.ssa Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di implementare il monitoraggio del territorio, con particolare riguardo alle aree più sensibili. In tale contesto, la Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino sta coordinando servizi mirati, anche con l’ausilio di un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano che, attraverso l’impiego quotidiano di numerose pattuglie, si concentrano principalmente nei Comuni maggiormente interessati dalla criminalità locale e dai reati legati al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli, tuttora in corso, svolti sia di giorno che di notte, hanno interessato le aree urbane e periferiche del territorio di competenza. Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 69enne di Castel Baronia poiché, fermato alla guida di un veicolo e sottoposto ad accertamento etilometrico, è risultato avere un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Sempre nell’ambito dei controlli, un 27enne e un 26enne di Salerno, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati segnalati alla Prefettura competente quali assuntori di sostanze stupefacenti: a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di due involucri contenenti cocaina. L’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri proseguirà, senza sosta, anche nei prossimi giorni sull’intera provincia. 



Continua a leggere
Advertisement

Più letti