Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Tre giorni di volley al Palasport di Ariano Irpino in occasione del XVIII Memorial M.llo Antonio de Gruttola e del XII Memorial prof. Gerardo Filomeno.

Pubblicato

-

Si comincia Sabato 30 maggio alle ore 9.00  con il torneo  di pallavolo 6 vs 6 riservato alle scuole secondarie di primo grado della Valle Ufita.

Domenica 31 maggio  dalle ore 9.00 alle ore 13,00 saranno di scena i bambini  e bambine del minivolley e i ragazzi e le ragazze under 12 che si contenderanno il titolo provinciale.

La kermesse chiude lunedì  1 giugno con la manifestazione di  SITTINGVOLLEY.

Dalle ore 15,30 alle 20,00 la pallavolo da seduti si presenterà come modello di inclusione sportiva che proietta a giocare insieme sul parquet  atleti disabili e normodotati.

Sul campo si avrà la possibilità di verificare come il SITTINGVOLLEY  abbatte  barriere e differenze aggregando  persone con differenti abilità.

Saranno presenti  formazioni del territorio provinciale e la rappresentativa regionale disabile che annovera tra le proprie fila giocatori della nazionale italiana.

Per il GSA ARIANO  un trittico di manifestazioni all’insegna di valori sportivi condivisi, del gioco e del sano agonismo e divertimento sportivo

XV III MEMORIAL “ M.LLO de GRUTTOLA”

   La manifestazione è dedicata all’arianese Antonio de Gruttola, maresciallo della Polizia di Stato deceduto nel 1996, che è stato uno dei migliori atleti del mezzofondo italiano alla fine degli anni ’30.

Fu atleta di interesse olimpico e solo il secondo conflitto mondiale impedì la sua   partecipazione alle Olimpiadi  nelle quali poteva sicuramente ottenere un piazzamento di prestigio.

Coltivò nella sua vita l’amore per lo sport e per l’atletica in particolare.

Quando si congedò dalla P.S. nel 1975, fece ritorno ad Ariano Irpino dove fondò la società Amatori Atletica Ariano.

Si dedicò ai giovani, ai quali trasmise l’amore per lo sport e per i valori fondamentali della vita.

Fu apprezzato da tutti per umanità ed altruismo.

A lui il G.S.A.  dedica questa iniziativa  come un segno di stima e gratitudine per ciò che il m.llo Antonio de Gruttola è stato ed ha rappresentato nel panorama dello sport italiano.

 

XII  MEMORIAL Prof. GERARDO FILOMENO

La manifestazione è dedicata a Gerardo Filomeno, docente di Ed. Fisica, esponente importante dello sport Irpino deceduto nel 2003.

E’ stato atleta, Presidente del Comitato Territoriale del Centro Sportivo Italiano, consigliere del Comitato Regionale C.S.I., Fiduciario allenatore FIPAV Avellino e Presidente del G.S.A. Pallavolo Ariano.

Mente illuminata del movimento sportivo, ha saputo interpretare positivamente il ruolo dello sportivo poliedrico e preparato ricoprendo cariche tecniche e dirigenziali con spirito di servizio e professionalità.

Per stile e dignità umana si è distinto e si è fatto apprezzare in tutti gli ambiti sportivi frequentati. Ha avuto il merito di promuovere lo sport nella sua vera essenza, facendo cogliere ai giovani i significati profondi della pratica motoria intesa, soprattutto, come mezzo di formazione della persona e non solo agonismo di campo.

A lui il G.S.A Pallavolo Ariano continua ad esprimere profonda gratitudine e riconoscenza per l’alta opera pedagogica realizzata.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue

Pubblicato

-

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue, nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041. Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro, tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto, ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro. Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata, la Campania, la Sardegna, Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche. Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi, i lavoratori tra 55 e 64 anni 54,5, fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro. Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni, il trasporto, il magazzinaggio, le attività manifatturiere, il commercio. Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL, passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024. Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro, questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile, non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza. Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro, attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie. I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro, sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia, il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti.

Continua a leggere

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere
Advertisement

Più letti