Comune
Torna Ex Olivis, anteprima dell’Olio Ravece e XIII edizione del Premio Tricolle.

Dal 12 al 20 dicembre si svolgerà ad Ariano Irpino, ed in altri comuni limitrofi, “Ex Olivis” l’evento dedicato alla valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva e quindi alla produzione agricola. Per la verità la manifestazione era stata programmata per i giorni 12, 13 e 14 dicembre ma a causa dello sciopero degli autotrasportatori gli organizzatori, in accordo con la commissione giudicatrice, hanno deciso di allungare i tempi ed in particolare di spostare il “Premio Tricolle” nei giorni 18, 19 e 20 dicembre per evitare che vi fossero problemi nell’arrivo ad Ariano dei campioni d’olio provenienti da tutta Italia.
Nel corso dell’evento, infatti: didattica nelle scuole, visite guidate ai musei, convegni, cene a tema, ma soprattutto il Concorso Oleario Nazionale “Premio Tricolle” che giunge alla XIII edizione. Nel corso degli anni il crescendo di consensi da parte delle aziende produttrici e dei consumatori che apprezzano sempre più l’utilità del premio quale strumento orientativo nella scelta degli extravergini sia convenzionali che certificati, conferma ulteriormente la validità dell’iniziativa che attira produttori d’olio delle regioni d’Italia maggiormente vocate. Per questa edizione, ad esempio, ha già annunciato la propria partecipazione al concorso la prima Dop istituita in Italia, la romagnola “Brisighella”. Particolarmente qualificata la Commissione giudicatrice, con “panel” di spicco, che si insedierà alle ore 9,00 di mercoledì 18 dicembre presso l’Azienda Agrituristica Petrilli di Flumeri. Molti campioni d’olio sono già arrivati ad Ariano ma c’è ancora tempo per i produttori di iscriversi al concorso presentando uno o più campioni d’olio, entro le ore 18,00 del 17 dicembre, all’indirizzo: via Tribunali, Palazzo Cozzo, (sede dell’Associazione Circoli culturali P.Ciccone), Ariano Irpino.
Tra i momenti maggiormente qualificanti dell’iniziativa il confronto tra oli dop, che in questa VI edizione vedrà il raffronto su dinamiche economiche e marketing tra “Colline Pontine” del Lazio e “Irpinia-Colline dell’Ufita” della Campania, ma anche l’incontro con l’Associazione Donne dell’Olio sul tema “Il Ravece e le Donne Irpine”.
Ex Olivis, infatti, è anche la “IV Festa dell’Olio Dop “Irpinia-Colline dell’Ufita” e quindi occasione per valorizzare e far conoscere sempre più l’olio extravergine ricavato dalla varietà “Ravece”. Non a caso il gran gala finale sarà dedicato proprio alla Dop locale oltre ad ospitare la cerimonia di premiazione del Premio Tricolle. Non mancherà l’asta di beneficenza “Olio per la Vita.
Già in corso le attività didattiche rivolte principalmente agli alunni delle quinte elementari dei diversi plessi di Ariano ma anche di Gesualdo, di Savignano, di Flumeri.
Ex Olivis è organizzata dall’Associazione culturale ‘Elaion con il patrocinio del Comune di Ariano Irpino e di altri importanti enti e con la collaborazione di associazioni, consorzi, patronati e scuole come l’Istituto Superiore “De Gruttola” di Ariano Irpino che si occuperà delle prove di acidità.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità3 settimane fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Primo Piano4 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità3 settimane fa
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri
-
Attualità4 settimane fa
Curarsi nel Mezzogiorno costa caro
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti: Istat conferma stagnazione spesa famiglie irpine e flessione negozi vicinato
-
Attualità2 settimane fa
Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Occhi di aquila, mani di vento: le donne di miniera in Sardegna