Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

Tenta furto in casa di un anziano con la scusa di effettuare lavori di riparazione. Arrestato dalla polizia.

Pubblicato

-

Un insolito quanto particolare tentativo di furto è quello verificatosi nel pomeriggio di ieri presso l’abitazione di un anziano e facoltoso 89enne di Ariano Irpino che ha visto bussare gli Agenti di

Polizia in casa, mentre un pregiudicato 65enne era intento a trafugare, in tutta tranquillità, oggetti in oro e denaro in contante dall’abitazione. L’intervento dei Poliziotti che ha consentito di trarre in arresto in flagranza di reato lo scassinatore ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di ieri allorquando, avuta segnalazione di forti rumori di scalpello e martello provenire dall’abitazione dell’anziano signore si portavano sul luogo e dopo aver bussato con insistenza riuscivano ad entrare in casa. Sul posto, l’89enne,  che sin da subito mostrava segni avanzati di senilità, riferiva che erano in atto dei lavori di riparazione nel bagno a causa di una perdita d’acqua senza minimamente sospettare che il ladro, presumibilmente riuscito ad entrare in casa approfittando della veneranda età  dell’uomo e dopo averlo convinto che erano necessari “i lavori di intervento a titolo gratuito, era invece intento a trafugare denaro in contante ed oggetti in oro dalla cassaforte già aperta mediante l’utilizzo di un flex appositamente dotato di disco per il taglio di metalli.

Nella circostanza il 65enne scassinatore veniva invitato dagli Agenti a fornire spiegazioni circa la sua presenza in casa e per niente intimidito dalla domande postegli, dopo essersi scrollato la polvere in ferro dai vestiti, riferiva di essere stato incaricato di effettuare gli interventi idraulici. Assolutamente non convinti dalle dichiarazioni dell’uomo e fortemente insospettitisi di quanto stava accadendo i Poliziotti effettuavano un sopralluogo nel servizio igienico nel quale si acclarava che non vi era in atto alcun intervento riparativo. Entrati successivamente in camera da letto, in virtù del forte odore di ferro bruciato provenire da quel vano, constatavano l’apertura della cassaforte a muro dalla quale il malfattore aveva sottratto la somma di 6500 euro, rinvenuta nei pantaloni, mentre altro denaro era stato nascosto dallo stesso in un armadio ripostiglio per la somma totale di 32.000 euro e di oltre 5000 dollari statunitensi, che al cambio avrebbe fruttato ulteriori 4500 euro. L’insolito quanto maldestro tentativo di furto si concludeva pertanto con l’arresto del malvivente e la restituzione del denaro e quant’altro trafugato all’anziano signore, che solo dopo aver visto scattare le manette ai polsi dell’uomo si è reso conto della vicenda cui si era reso  protagonista

 

 

 

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Vandali nella notte devastano il centro storico

Pubblicato

-

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.

Foto Mario Generoso Grasso

Continua a leggere

Attualità

Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

Pubblicato

-

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avuto epicentro a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse località della provincia di Avellino, in particolare ad Ariano, Grottaminarda e Apice ed in alcune zone del beneventano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma come da prassi, la Protezione Civile e le autorità locali stanno effettuando verifiche precauzionali e sono in contatto con i servizi di emergenza.

Continua a leggere

Cronaca

Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano

Pubblicato

-

In linea con le direttive del Prefetto Dott.ssa Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di implementare il monitoraggio del territorio, con particolare riguardo alle aree più sensibili. In tale contesto, la Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino sta coordinando servizi mirati, anche con l’ausilio di un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano che, attraverso l’impiego quotidiano di numerose pattuglie, si concentrano principalmente nei Comuni maggiormente interessati dalla criminalità locale e dai reati legati al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli, tuttora in corso, svolti sia di giorno che di notte, hanno interessato le aree urbane e periferiche del territorio di competenza. Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 69enne di Castel Baronia poiché, fermato alla guida di un veicolo e sottoposto ad accertamento etilometrico, è risultato avere un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Sempre nell’ambito dei controlli, un 27enne e un 26enne di Salerno, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati segnalati alla Prefettura competente quali assuntori di sostanze stupefacenti: a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di due involucri contenenti cocaina. L’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri proseguirà, senza sosta, anche nei prossimi giorni sull’intera provincia. 



Continua a leggere
Advertisement

Più letti