Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

STAVANO PER RAZZIARE LA CITTÀ: FERMATI E ALLONTANATI DAI CARABINIERI

Pubblicato

-

SOLOFRA. La diuturna attività di controllo del territorio dei militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino prosegue in maniera costante, in ogni settore della vita economica e sociale della provincia irpina, con particolare spinta verso i reati di tipo predatorio, che più da vicino possono inficiare negativamente la sicurezza dei cittadini.

È così che, nella scorsa notte, i carabinieri della Stazione di Solofra – nel corso di un normale servizio di pattugliamento del centro cittadino – hanno fermato e sottoposto a controllo un’autovettura con targa polacca a bordo della quale vi erano 4 persone sospette e di certo forestiere. Fermata la macchina straniera in via Iangano, i carabinieri hanno identificato i 4 occupanti come 4 cittadini romeni, 3 uomini e 1 danna, tutti residenti nell’hinterland napoletano, per l’esattezza a San Giuseppe Vesuviano e due dei quali già gravati da precedenti di polizia per furto in abitazione.

Portati in caserma e sentitisi coi colleghi che prestano servizio a Napoli, i carabinieri di Solofra hanno appurato che quei soggetti facevano parte di una batteria notoriamente dedita ai furti in abitazione in gran parte del territorio della regione Campania. Così, approfonditi gli accertamenti hanno i militari appurato pure che l’uomo alla guida del veicolo era privo di patente in quanto mai conseguita e che lo stesso veicolo era sprovvisto della copertura assicurativa RCA obbligatoria.

Alla fine delle indagini, l’autista del veicolo è stato deferito in stato di libertà per il reato di guida senza patente, il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo e tutti e 4 sono stati proposti per l’avvio dell’iter amministrativo per l’irrogazione del rimpatrio con foglio di via obbligatorio dal comune di Solofra.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Vandali nella notte devastano il centro storico

Pubblicato

-

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.

Foto Mario Generoso Grasso

Continua a leggere

Attualità

Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

Pubblicato

-

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avuto epicentro a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse località della provincia di Avellino, in particolare ad Ariano, Grottaminarda e Apice ed in alcune zone del beneventano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma come da prassi, la Protezione Civile e le autorità locali stanno effettuando verifiche precauzionali e sono in contatto con i servizi di emergenza.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti