Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

STAVANO PER RAZZIARE CASE E APPARTAMENTI: BLOCCATI DAI CARABINIERI

Pubblicato

-

Un altro importante risultato conseguito dai militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino nella costante e mai stanca azione di contrasto ai reati contro il patrimonio e, in particolare, all’odiosa piaga dei furti in abitazione che nel recente passato ha martoriato le zone del serinese. Nella serata di ieri, infatti, i militari della Stazione Carabinieri di Serino che stavano effettuando un normale servizio di pattugliamento, hanno fermato – nella zona PIP del comune di Serino – un furgone di certo forestiero e dalla presenza oltremodo sospetta in quel luogo e a quell’ora.

Il controllo dei militari ha portato a scoprire che sul veicolo erano presenti due soggetti, entrambi disoccupati e pregiudicati per reati anche contro il patrimonio, rispettivamente di 40 e 25 anni, provenienti da Mercato San Severino. Il veicolo, che dal terminale risultava senza assicurazione RCA, era peraltro munito di un contrassegno assicurativo evidentemente contraffatto.

Viste le condizioni di tempo e di luogo, nonché la personalità dei soggetti, i carabinieri hanno poi condotto una perquisizione personale e veicolare, scoprendo che dentro al furgone c’era di tutto: una pistola a tamburo del tipo lanciarazzi con ben 75 cartucce, un manganello estendibile in acciaio, dell’attrezzatura per addestramento cani composta da radiocomando e 2 collari a impulsi elettrici (i due si sono autodichiarati addestratori di cani), nonché trapano con decine e decine di punte, moltissime chiavi inglesi, delle tenaglie, grossi cacciavite, guanti e numerosissimi altri accessori.

Portati in caserma, i due soggetti sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Avellino per i reati di porto abusivo armi, munizioni e oggetti atti ad offendere, possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso, nonché falsità in scrittura privata e truffa. Tutto il materiale in loro possesso è stato chiaramente sottoposto a sequestro, così come il furgone, tanto che i due soggetti sono dovuti tornare a casa con mezzi alternativi. Avverso gli stessi è stato infine avviato l’iter amministrativo per l’irrogazione della misura del rimpatrio con foglio di via obbligatorio.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Vandali nella notte devastano il centro storico

Pubblicato

-

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.

Foto Mario Generoso Grasso

Continua a leggere

Attualità

Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

Pubblicato

-

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avuto epicentro a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse località della provincia di Avellino, in particolare ad Ariano, Grottaminarda e Apice ed in alcune zone del beneventano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma come da prassi, la Protezione Civile e le autorità locali stanno effettuando verifiche precauzionali e sono in contatto con i servizi di emergenza.

Continua a leggere

Cronaca

Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano

Pubblicato

-

In linea con le direttive del Prefetto Dott.ssa Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di implementare il monitoraggio del territorio, con particolare riguardo alle aree più sensibili. In tale contesto, la Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino sta coordinando servizi mirati, anche con l’ausilio di un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano che, attraverso l’impiego quotidiano di numerose pattuglie, si concentrano principalmente nei Comuni maggiormente interessati dalla criminalità locale e dai reati legati al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli, tuttora in corso, svolti sia di giorno che di notte, hanno interessato le aree urbane e periferiche del territorio di competenza. Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 69enne di Castel Baronia poiché, fermato alla guida di un veicolo e sottoposto ad accertamento etilometrico, è risultato avere un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Sempre nell’ambito dei controlli, un 27enne e un 26enne di Salerno, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati segnalati alla Prefettura competente quali assuntori di sostanze stupefacenti: a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di due involucri contenenti cocaina. L’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri proseguirà, senza sosta, anche nei prossimi giorni sull’intera provincia. 



Continua a leggere
Advertisement

Più letti