News
SportAriano – Domenica positiva per calcio e basket. Sconfitte per le squadre del Tennis Tavolo

Non si ferma la striscia positiva per le due maggiori squadre della città che continuano a mietere successi e a rafforzare la posizione in classifica.
BASKET A2 Femminile
Partiamo dal basket, dove le ragazze arianesi hanno ottenuto un largo successo contro il FEBA Civitanova Marche che è riuscita solo nel primo quarto a tenere testa alle Leonesse del tricolle per poi subire un pesante scarto nel secondo e terzo tempo. Questo il tabellino del match:
FARMACIA DEL TRICOLLE ARIANO IRPINO – FEBA CIVITANOVA MARCHE 82-46
ARIANO IRPINO: Fabbri 6, Zanetti 20, Orchi 7, Scibelli 13, Zitkova 16, Sansalone 2, Albanese 8, Cifaldi, Seskute 8, Puzio, Pastore, Bambini 2 All. Orlando
CIVITANOVA: Bocola 6, Pelliccetti 5, Sorrentino 11, Gombac 7, Ortolani 9, Paoletti, Ceccanti 5, Maroglio 3, Binci, Angeloni All. Scalabroni
Arbitri: Servillo – Parisi
Parziali: 16-16; 25-9; 25-3; 16-18
CALCIO ECCELLENZA
Passiamo al calcio dove nel campionato di Eccellenza la Vis Ariano Accadia ha ottenuto il secondo successo consecutivo in trasferta dopo il turno infrasettimanale di mercoledì. I ragazzi di mr. Del Vecchio hanno sofferto su un campo difficile come quello di Maiori ma sono riusciti a portare a casa un insperato successo contro una compagine che si è dimostrata molto forte sul campo e che avvalora ancora di più l’impresa della Vis Ariano. Il primo tempo è stato caratterizzato da un pressing asfissiante da parte degli uomini di mr. Ferullo che hanno piu’ volte sfiorato il vantaggio impegnando in più di un’occasione l’estremo difensore arianese Formisano. La Vis Ariano si è chiusa bene giocando sulle ripartenze e sfiorando il gol con Mounard dopo una combinazione con Capodilupo. La doccia fredda per la Vis Ariano arriva allo scadere del primo tempo su un’azione dello scatenato Apicella sull’out di destra che supera Imparato e mette al centro dove si fa trovare pronto Ferrara per il gol dl vantaggio dei padroni di casa. La ripresa vede partire forte ancora i ragazzi di mr.Ferullo che sfiorano il gol del raddoppio in più occasioni ma nel giro di due minuti la Vis Ariano prima pareggia con il solito Capodilupo bravo ad insaccare di testa un cross proveniente dalla destra e dopo nemmeno un minuto addirittura si porta in vantaggio con Sekou con un perfetto tiro in diagonale che batte l’estremo difensore di casa. A questo punto il Costa d’Amalfi tenta il tutto per tutto per riprendere la partita ma Formisano sembra insuperabile e così la Vis Ariano Accadia raggiunge un importante vittoria che la proietta nelle zone alte della classifica. Questo il tabellino :
COSTA D’AMALFI – VIS ARIANO ACCADIA 1-2
COSTA D’AMALFI
Napoli, De Martino, De Angelis, Catalano, Vallefuoco, Pisapia, Senatore, Lettieri, Ferrara, Apicella, Iommazzo.
All. Ferullo
(a disp. Scognamiglio, Vissicchio, Infante, Rumolo, Lambiase, Nenna, Palumbo, Guerrera, Caso)
VIS ARIANO ACCADIA
Formisano, Nunziata, Magliocca, Imparato, Hutsol, Fodè, Sekou, Luzzi, Capodilupo, Sorrentino G, Mounard.
All. Del Vecchio
(a disp. Sorrentino A, Thibaut, Grasso, Nour Eddine, Salif, Ndoci, Keba, Galasso, Minicozzi)
Reti: Ferrara (CdA) 43′ p.t.-Capodilupo (VAA) 5′ s.t.-Sekou (VAA) 6′ s.t.
TENNIS TAVOLO
Sì e’ conclusa la terza giornata di campionato per le tre squadre di tennis tavolo del tricolle che militano nei campionati di B1 , C1 e D1.Purtroppo sono arrivate tre sconfitte ma nonostante i risultati negativi si guarda la futuro con ottimismo visto il rientro di molti giocatori infortunati come D’Amico che rientra dalla Spagna e si è aggregato alla squadra. Come primo passo è importante avere la squadra al completo poi arriverà anche la forma fisica. Nel campionato di C1 torna Di Vizio dopo un infortunio al polso e per poco non si sfiora il colpaccio in Calabria con sconfitta di misura per 5 a 4 dove i ragazzi arianesi hanno dato battaglia fino all’ultimo punto.
Attualità
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.
Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento