Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Servizio idrico carente, un piano del Comune per sopperire ai disservizi.

Pubblicato

-

Corsano: “Così non va. Bisogna siglare un protocollo con l’Alto Calore per le verifiche e le riparazioni. Sfruttiamo anche le nostre sorgenti”

Un protocollo d’intesa tra Comune e Alto Calore, un controllo dei dispositivi di sfiato per evitare le eccedenze e lo sfruttamento delle sorgenti esistenti sul territorio per sopperire alle carenze. Il consigliere comunale Giuseppe Corsano illustra il piano dell’Amministrazione di Ariano Irpino per far fronte ai disservizi idrici che si registrano di frequente nella cittadina del Tricolle e che non dipendono dal Municipio.

“Nell’affrontare ed analizzare le legittime e aspre disapprovazioni di molti cittadini, per le quali peraltro né il Sindaco, né l’intera Amministrazione hanno una diretta responsabilità gestionale, il problema di questi disservizi che sicuramente in parte sono dovuti ad immancabili ed inevitabili guasti di alcuni obsoleti tratti di rete idrica, sono dovuti anche e soprattutto ad una deficitaria ed indispensabile verifica dei dispositivi di sfiato, da parte dell’azienda Gerente, necessari per espellere l’area presente nelle condotte, che aumenta proprio con le frequenti interruzioni, tanto che laddove vi sono ancora tubazioni in ferro fa aumentare rapidamente l’erosione, mentre per varie utenze può causare oltre che il danno della mancanza di acqua anche la beffa di dover pagare ingenti eccedenze, dovute – in alcuni casi – non al consumo di acqua ma al passivo sfiato delle tubazioni principali attraverso il proprio contatore dei consumi” . Corsano spinge per “un protocollo d’intesa fra il Comune e l’azienda Alto Calore al fine di attivare  tempestivi interventi di riparazione, che molte volte, alle puntuali e collaborative segnalazioni di guasti da parte di molti cittadini arianesi, si prolungano per periodi abbastanza lunghi tanto da far perdere  quintali e quintali di acqua  che vanno ad aggravare l’insufficiente quantitativo necessario per il fabbisogno giornaliero dell’intera utenza. Naturalmente – continua il consigliere Corsano – tutto questo non può prescindere, compatibilmente con le risorse finanziarie, dall’impegno che il sottoscritto, il Sindaco e l’intera Maggioranza sta già mettendo in atto circa la progettazione e la preventivata spesa per la  realizzazione di lavori di sostituzione di alcuni tratti della fatiscente condotta idrica esistente, parte dei quali già inseriti in alcuni progetti riguardanti il programma strategico delle Compensazioni Ambientali – Ciclo Integrato delle Acque (Collettori fognari di Manna e Cerreto), ma soprattutto l’individuazione di alcune importanti sorgenti sparse sul territorio arianese riguardo la provvista di acqua potabile per il fabbisogno della nostra città tra cui quella, davvero imponente, insistente presso la stazione di Pianerottolo che per quanto di mia conoscenza, se ben sfruttata, in accordo con l’Ente Ferrovie dello Stato che ne detiene l’ appartenenza,  può davvero soddisfare buona parte del Nord Est e, di conseguenza,  liberare sufficienti quantitativi di risorsa idrica per tutte le altre zona della città di Ariano”.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti