Comune
Sede Compagnia Carabinieri: nuovo incontro operativo in Municipio. Approfondita la già vagliata soluzione del Centro Sociale al Piano di Zona.

Dopo l’intervento da parte del Prefetto di Avellino, Carlo Sessa, sulla questione della permanenza della sede della Compagnia dei Carabinieri ad Ariano Irpino nel corso di un incontro tenutosi martedì scorso a Palazzo di Città, nuova riunione operativa, questa mattina, tra il Commissario Straordinario, Elvira Nuzzolo, i vertici dell’Arma e i funzionari dell’Ente. Nell’ambito del tavolo è stato fatto il punto della situazione ed è stata approfondita la già vagliata soluzione del Centro Sociale al Piano di Zona. Effettuato anche un secondo sopralluogo congiunto dopo quello di martedì scorso.
La struttura sempre di proprietà comunale risulta più ampia rispetto ai locali ex Unep di Palazzo degli Uffici; la Compagnia Carabinieri potrebbe quindi trovarvi un’allocazione più comoda e più consona anche nella temporaneità. Attualmente lo stabile ospita gli uffici dell’Amu, dell’Alto Calore e dell’Associazione di volontariato “CSV- Irpinia Solidale”. Già incontrato il Presidente del Cda dell’Amu che ha dato la propria disponibilità ad uno spostamento. Rinviati a domani i colloqui anche con il Presidente ed il Direttore Amministrativo dell’Alto Calore e con il Presidente dell’Associazione CSV.
Favorevoli a tale soluzione provvisoria i vertici dell’Arma, rappresentati in primis dal Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, Generale Gianfranco Cavallo, oramai quotidianamente presente sul Tricolle. Rispetto, quindi, all’individuazione di questa nuova sede, i tecnici, su richiesta del Commissario Nuzzolo, hanno predisposto un cronoprogramma che definisca i tempi, le modalità ed i provvedimenti necessari per lo spostamento degli uffici.
Per quanto concerne poi la sistemazione definitiva degli Uffici dell’Arma, oltre a proseguire nella ricognizione di immobili pubblici che abbiano i requisiti tecnici richiesti per ospitare in sicurezza il Comando di Compagnia, come già convenuto dal Prefetto, si procederà a coinvolgere la Provincia per la ristrutturazione dell’attuale Caserma in via Mancini, che rimane la soluzione migliore tenuto conto delle caratteristiche logistiche che già presenta lo stabile e soprattutto per evitare di lasciare nel pieno centro storico un edificio abbandonato a sé stesso che ben presto potrebbe rappresenterebbe un pericolo per la pubblica incolumità. E’ intenzione dell’Ente promuovere, a tal proposito, un Accordo di Programma, da tenersi entro la prossima settimana, con la Prefettura ed il Commissario Straordinario della Provincia, per meglio definire gli impegni dei suddetti soggetti coinvolti a vario titolo.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità4 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Senza soldi non si elimina il gap Nord-Sud
-
Attualità3 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità3 settimane fa
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità3 settimane fa
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
-
Attualità3 settimane fa
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
-
Attualità2 settimane fa
Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza