Comune
Scelta Civica – Movimento Italia Futura chiede chiarimenti sul Bilancio 2013.

Scelta Civica – Movimento Italia Futura di Ariano Irpino coordinata da Vincenzo Cirillo già Consigliere Comunale, da Luciano Leone già Assessore e da Crescenzo Pratola già vice Sindaco ha visionato il comunicato sul Bilancio di Previsione 2013 approvato dal Commissario Prefettizio. Ancora oggi, dopo 10 giorni, la delibera non è stata pubblicata per cui non si possono fare tutti gli approfondimenti. Prima di tutto, i rappresentanti intendono esprimere l’assoluta insoddisfazione per le risposte tecniche fornite a precedenti considerazioni, valutazioni e suggerimenti, e si rammaricano di leggere, la nota del Commissario Prefettizio, che evita l’incontro richiesto ritenendo esaustiva una risposta tecnica scritta dall’Area Finanziaria del Comune, senza assumersi, personalmente, la responsabilità. Nessuno ci toglie dalla testa che la somma di circa € 5.100.000,00 di avanzo di amministrazione o una parte della stessa, nonostante la mancanza di definitività dei controlli ministeriali, non possa essere utilizzata per far fronte a difficoltà di Bilancio. Così pure, venendo confermato, che vi è un credito nei confronti dell’ACS per circa € 1.200.000,00 (Residui attivi) si ripropone che venga utilizzato al più presto. Nella redazione del Bilancio, ci si è orientati soltanto a far quadrare i conti, CON L’AUMENTO DI TASSAZIONE, adottando scelte eccessivamente prudenziali, senza un minimo di coraggio, e senza provare a ricercare soluzioni di tagli di spesa per evitare, ancora, pesanti disagi ai cittadini . E’ grave l’aumento dell’aliquota IMU sulla prima abitazione passando dallo 0,5% allo 0,6% stante la volontà politica del Governo di non farla pagare; E’ grave l’aumento dell’ aliquota IMU che viene portata quasi al massimo, passando dallo 0,88% allo 1,00%; E’ grave l’aumento dell’ aliquota TARSU per gli abitanti delle zone rurali; E’ grave l’aumento dell’ Addizionale all’IRPEF passando dallo 0,6% allo 0,8%; E’ grave l’introduzione dell’Imposta di Scopo (ISCOP). INVITANO il Commissario Prefettizio, a rivedere il BILANCIO DI PREVISIONE, alla luce delle indicazioni fornite, e rinnovano la richiesta di incontro per fornire ulteriori elementi.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento