Attualità
Rete civica defibrillatori – Approvato e finanziato il progetto presentato dalla Panacea onlus.

Da Panacea riceviamo e pubblichiamo:
“Il progetto dal titolo “ RCD , Rete Civica Defibrillatori della città di Ariano Irpino” presentato dall’ Associazione di volontariato Panacea Onlus di Ariano Irpino rientra tra gli 808 progetti approvati in Italia e finanziati dall’Otto per mille Tavola Valdese Anno 2015. Partner del progetto sono l’Associazione Sant’Ottone Frangipane Onlus, l’Azienda pubblica di Servizi alla Persona “Istituto Assistenza Francesco Capezzuto” , la Coop. Sociale Magnolia di Ariano Irpino.Grande soddisfazione esprime la Presidente dell’Associazione Panacea Ersilia Sfarzo che dichiara ; “ Quando si lavora in rete si ottengono i risultati , ringrazio i progettisti Pasqualino Molinario e Gaetano Aino di Panacea e Maurizio Lo Conte dell’Istituto Capezzuto , il Presidente dell’Associazione Sant’Ottone Frangipane, Agostino Martone , il Presidente dell’Istituto Capezzuto Antonio Caso ed il presidente della Cooperativa Magnolia per la collaborazione”.L’obiettivo del progetto , spiega Pasqualino Molinario è quello di creare una rete di defibrillatori semiautomatici esterni ( DAE) nel territorio arianese in modo da prevenire la morte improvvisa e di salvaguardare la salute dei cittadini che possono essere colpiti da Arresto Cardio-circolatorio .
I casi di morte improvvisa colpiscono una persona ogni mille abitanti ed anche ad Ariano Irpino , purtroppo , negli ultimi anni si sono verificati casi di morte improvvisa che hanno interessato anche soggetti giovani. Va tenuto presente che le possibilità di salvare una persona in arresto cardio respiratorio, con conseguente danneggiamento del cervello diminuiscono del 10% ogni minuto perso. Abbiamo studiato il territorio di Ariano Irpino , mappato le aeree dove poter installare defibrillatori semiautomatici ed individuato un percorso formativo teorico-pratico ( patentino BLSD ) per abilitare persone che possano attuare le prime manovre di rianimazione cardiopolmonare di base ( massaggio cardiaco e ventilazione ) con l’uso del DAE , sempre in collaborazione con la Centrale Operativa 118 , in attesa dei soccorsi avanzati del 118 che completano la cosiddetta catena della sopravvivenza . Il progetto una volta ultimato , prevede il posizionamento di cinque defibrillatori sul territorio del Comune di Ariano Irpino in posizioni strategiche e la formazione di cento persone ; con il primo finanziamento assegnato, installeremo un primo defibrillatore e formeremo un primo gruppo di persone . La città di Ariano Irpino che ha in dotazione già due Defibrillatori semiautomatici installati nelle strutture sportive del Palazzetto dello Sport del Piano di Zona e Campo Sportivo “ Silvio Renzulli “ donati dalle Associazioni Panacea e Dovos diventa così sempre più cardioprotetta” .
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.
“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.
Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.
Attualità
GdF Avellino – Denunciato per appropriazione indebita indennità di accompagnamento

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno denunciato un soggetto per indebita percezione dell’indennità di accompagnamento e dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Avellino, per il blocco del sussidio e delle somme indebitamente percepite per l’importo di euro 13.850,50.
Le indagini, condotte dal nucleo mobile del Gruppo di Avellino, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, che il soggetto beneficiava della provvidenza pubblica riconosciutagli all’esito della visita medica decorrenza dall’anno 2023, nella quale era stata riconosciuta l’invalidità al 100%, con diritto all’indennità di accompagnamento essendo stato il soggetto giudicato invalido, ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua e non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita.
Il soggetto era stato anche riconosciuto portatore di handicap in situazioni di gravità ex legge n. 104 del 1992, attesa l’accertata riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età in modo da rendere permanente l’assistenza.
L’esecuzione di osservazioni e di pedinamenti ha permesso, ai finanzieri del Gruppo di Avellino, di appurare che le condizioni fisiche del soggetto e la quotidianità degli atti svolti erano in netto contrasto con i requisiti richiesti per fruire della prestazione assistenziale dell’accompagnamento erogata dall’Istituto previdenziale. Infatti è stato accertato che il soggetto si muoveva in maniera agile ed autonoma, era in grado di deambulare, di condurre l’auto, da cui scendeva in maniera disinvolta, si recava a fare la spesa, caricandola addirittura sul proprio veicolo, che guidava con regolarità.
-
Attualità4 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità3 settimane fa
Da domani 8 giugno, riaprono le strade chiuse nel centro storico ad Ariano