Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Regione Campania – Spending review, all’asta le auto blu degli assessori: si punta a risparmio 316mila euro

Pubblicato

-

Auto blu della Regione Campania all’asta. «Prosegue la spending review della Regione sul fronte delle auto blu. Da oggi sono ufficialmente all’asta le autovetture utilizzate dagli assessori».

Ermanno Russo, assessore al Demanio e Patrimonio, annuncia così l’avviso di asta pubblica per la vendita delle autovetture dell’amministrazione di Palazzo Santa Lucia, pubblicato oggi sul Bollettino ufficiale della Regione Campania.

«Le autovetture scelte per l’asta sono 13: 9 Alfa Romeo modello 166, 1 Lancia Thesis e 3 Lancia Lybra. Tutte di cilindrata superiore ai 1600cc», spiega Russo.

«All’asta può partecipare chiunque – sottolinea – ed è possibile anche rivolgere offerte singole, per una sola auto. La consultazione delle modalità e dei criteri di aggiudicazione può avvenire agevolmente, collegandosi alla sezione decreti dirigenziali del sito internet del Bollettino Ufficiale della Regione Campania», spiega l’assessore.

«Il provvedimento, che si inserisce fra le iniziative per l’attuazione della legge regionale denominata ‘Campania zero’ ed in linea con i criteri fissati dalla legge nazionale sulla spending review, rappresenta l’esempio lampante di come la Regione Campania abbia scelto, già da tempo, di tagliare di netto i costi della politica, moltiplicando di contro gli sforzi e l’impegno dei propri rappresentanti per migliorare su tutti i fronti l’offerta dei servizi all’utenza», aggiunge Russo.

«La stretta di questi anni, tuttavia, non e’ soltanto sul numero delle auto ma anche sui costi di gestione delle vetture – evidenzia l’assessore -, che si aggirano intorno ai 5mila euro l’anno. Soltanto tra il 2010 ed il 2012 abbiamo rottamato 31 macchine, con un evidente risparmio per le casse regionali, e portato il consumo di carburante a 147mila euro, stima al 31 dicembre 2012.

Per comprendere l’entità della riduzione, è sufficiente pensare a quanto spendeva la Regione nel 2010: 316mila euro».

«Il nostro obiettivo è giungere al più presto alla dismissione di altre auto e soprattutto ridurre ancor di più, compatibilmente con i servizi espletati, i costi di gestione delle vetture regionali», conclude Ermanno Russo.

Advertisement
1 Comment

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti