Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Recoil: tante famiglie in Villa per ritirare l’imbutino e aderire al porta a porta dell’olio vegetale esausto. Martedì 6 agosto si comincia.

Pubblicato

-

Sono stati tanti i cittadini che si sono avvicinati al banchetto di Legambiente e del Comune di Ariano, allestito in Villa comunale per raccogliere le adesioni al progetto Life+ Recoil, cofinanziato dalla Comunità Europea per realizzare una filiera degli oli vegetali esausti.

Centinaia gli imbutini distribuiti gratuitamente alle famiglie insieme al materiale informativo; molte persone sono giunte in Villa appositamente, altre sono state avvicinate dai volontari di Legambiente ed hanno immediatamente risposto positivamente all’iniziativa, accettando anche di rispondere ad un questionario sui temi dei rifiuti quale risorsa e sulla necessità di differenziare sempre più. La maggior parte delle persone ha trovato più che positiva l’iniziativa sia per la comodità del ritiro dell’olio esausto a casa, sia per l’opportunità, finalmente, di poter raccogliere un rifiuto molto inquinante quale l’olio e soprattutto per la prospettiva di riciclare l’olio e trasformarlo in energia. Certamente non è mancato qualche scettico o qualche cittadino che non ha voglia di raccogliere l’olio dopo averlo utilizzato in cucina.

Al banchetto informativo insieme ai volontari di Legambiente Campania, guidati da Monia Fresiello, direttamente l’Assessore all’Ambiente Manfredi D’Amato che ha voluto avvicinare in prima persona i cittadini per sensibilizzarli al progetto. Presenti anche diversi volontari della Protezione Civile di Ariano.

La raccolta dell’olio vegetale esausto con il sistema del “porta a porta” ad Ariano Irpino prenderà il via martedì 6 agosto. Il ritiro avverrà ogni primo martedì del mese entro le ore 8,00 del mattino. Chi è interessato ma non ha ritirato l’imbutino può farlo, manifestando la propria adesione, presso l’Ufficio Ambiente del Comune al IV piano di Palazzo degli Uffici.

Oggi in Italia non esiste un sistema diffuso per la raccolta differenziata degli oli vegetali esausti, prodotti dal consumo domestico. Ariano Irpino è l’unico Comune della provincia di Avellino ad esser stato inserito in questo progetto pilota, che coinvolge un solo altro comune d’Italia: Castell’Azzara in provincia di Grosseto. Una sperimentazione finalizzata a creare e ottimizzare la filiera di raccolta dell’olio vegetale esausto mediante il “porta a porta” e l’utilizzo di un software innovativo per la tracciabilità e il monitoraggio dell’olio raccolto. Si vuole, quindi, evitare la dispersione dell’olio nell’ambiente, fonte di inquinamento e sfruttarne, al contrario, il grande potenziale energetico mediante la cogenerazione. La durata del progetto è di un anno, e vede come capofila AzzeroCO2, e come altri partner Kyoto Club, Legambiente, Cid Software e il Conoe.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti