Comune
Rassegna di Arte diffusa “Teatro al Largo” – Si continua Venerdì 8 e Sabato 9 luglio

Proseguono gli appuntamenti della Rassegna “Teatro al Largo”, Arte Diffusa a 360° che spazia in tutti gli ambiti artistici, che si terrà nel Centro Storico della Città fino a sabato 30 luglio 2016, nei Larghi e nelle Piazzette più suggestive di Ariano Irpino, proprio per riscoprire questi meravigliosi e caratteristici luoghi.
La realizzazione delle iniziative è a cura di DN.ART GALLERY / FERULA FERITA AZIONE TEATRALE / ULTIMO TEATRO PRODUZIONI INCIVILI / LO SCRIGNO DI PANDORA.
Venerdì 8 e Sabato 9 luglio le prossime date:
- Venerdì 8 luglio – ore 19,30 Largo De Angelis (a pochi metri dall’Istituto Capezzuti su Via Annunziata/La strada) apertura della serata con mostra della collezione privata di Lella Rendesi e street food e a seguire CANTU E CUNTU di Biagio Accardi, spettacolo itinerante di tradizione popolare.
- Sabato 9 luglio – ore 19,30 Largo Parzanese (ex mercato coperto): CONCERTO (musica sperimentale e performance), di Hyenaz, scultura di Vito Maiullari in arte Maiù.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulla Rassegna ed eventuali prenotazioni, è possibile contattare il seguente numero: 334.6110565.
https://lasciatemisciogliere.wordpress.com/ è il sito dove poter reperire i dettagli su tutti gli appuntamenti dell’iniziativa, in breve di seguito elencati:
- Venerdì 24 giugno – ore 19,30 Sala del Castello Normanno: SONUM (massaggio sonoro su prenotazione) di Paolo Borghi.
- Sabato 25 giugno – ore 21,00 Cortile del Museo Archeologico: HANG (concerto) di Paolo Borghi.
- Domenica 26 giugno – ore 17,30 passeggiata performativa, ore 19,30 Sala del Castello Normanno: SONUM (massaggio sonoro su prenotazione) di Paolo Borghi.
- Venerdì 01 luglio – ore 21,00 Largo Donato Anzani: METANOVA (spettacolo di tradizione poetica), a cura di Ferula Ferita Azione Teatrale.
- Sabato 02 luglio – ore 19,30 Largo Renzulli: MANI D’ARGENTO (spettacolo per bambini e famiglie), a cura del Teatro del Tao.
- Venerdì 08 luglio – ore 19,30 Largo De Angelis: CANTU E CUNTU (spettacolo di tradizione popolare), a cura di Biagio Accardi.
- Sabato 09 luglio – ore 19,30 Largo Parzanese (ex mercato coperto): CONCERTO (musica sperimentale e performance), di Hyenaz.
- Venerdì 15 luglio – ore 19,30 Largo Vico Vitale V (Guardia): SONO ANCH’IO UNA FABBRICA (spettacolo teatrale), a cura di Brigata Sonora, foto/bozzetti/modelli e storie OPERA DI INGEGNERIA DIVINA
- Sabato 16 luglio – ore 17,30 laboratorio passeggiata performativa, a cura di Giardino Diversensibile – ore 21,00 Largo Tranesi: TERRA (spettacolo di memoria civile) di Federica Lenzi – CONCERTO (musica folk rock) di Livia Ferri.
- Venerdì 22 luglio – ore 19,30 Largo Adinolfi: WOP (spettacolo di satira civile), a cura dell’Ultimo Teatro Produzioni Incivili – a seguire FOLCO SBAGLIO > CONCERTO, mostra fotografica L’ORA DI LUCE, a cura del D:N:A:
- Sabato 23 luglio – ore 21,00 Largo Luparella Covotta: BRAVO POUR LE CLOWN (spettacolo teatrale per famiglie) di Luca Morelli, mostra fotografica d’epoca Sipari Chiusi/interventi di Barbara Maraio, MONELLE IN LAND[E]SCAPE ATTO 2°
- Venerdì 29 luglio –ore 19,30 Largo Santo Stefano: CATERINA PONTRANDOLFO & CARMINE IOANNA / LUCANIA JAZZ (concerto per voce e fisarmonica), quaderni in mostra a cura di Agnese Giordano / ore 18,00 Workshop
- Sabato 30 luglio – ore 19,30 terrazzino ex- Chiesa di Sant’Andrea: RENATA FALCONE > QUINDICIMILA (spettacolo di narrazione civile) di Renata Falcone, mostra pittorica composizioni e paesaggi di Pietro Quattromini.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Attualità
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro
Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.
La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.
La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità1 giorno fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)