Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Rassegna di Arte diffusa “Teatro al Largo” – Si continua Venerdì 8 e Sabato 9 luglio

Pubblicato

-

Proseguono gli appuntamenti della Rassegna “Teatro al Largo”,  Arte Diffusa a 360° che spazia in tutti gli ambiti artistici, che si terrà nel Centro Storico della Città fino a sabato 30 luglio 2016, nei Larghi e nelle Piazzette più suggestive  di Ariano Irpino, proprio per riscoprire questi meravigliosi e caratteristici luoghi.

La realizzazione delle iniziative è a cura di DN.ART GALLERY / FERULA FERITA AZIONE TEATRALE / ULTIMO TEATRO PRODUZIONI INCIVILI / LO SCRIGNO DI PANDORA.

Venerdì 8  e Sabato 9 luglio le prossime date:

  • Venerdì 8 luglio – ore 19,30 Largo De Angelis (a pochi metri dall’Istituto Capezzuti su Via Annunziata/La strada) apertura della serata con mostra della collezione privata di Lella Rendesi e street food e  a seguire  CANTU E CUNTU di Biagio Accardi, spettacolo itinerante  di tradizione popolare.
  • Sabato 9 luglio – ore 19,30 Largo Parzanese (ex mercato coperto): CONCERTO (musica sperimentale e performance), di Hyenaz, scultura di Vito  Maiullari in arte Maiù.

Per ulteriori informazioni e dettagli sulla Rassegna ed eventuali prenotazioni, è possibile contattare il seguente numero: 334.6110565.

https://lasciatemisciogliere.wordpress.com/ è il sito  dove poter reperire i dettagli  su tutti gli appuntamenti dell’iniziativa, in breve di seguito elencati:

  • Venerdì 24 giugno – ore 19,30 Sala del Castello Normanno: SONUM (massaggio sonoro su prenotazione) di Paolo Borghi.
  • Sabato 25 giugno – ore 21,00 Cortile del Museo Archeologico: HANG (concerto) di Paolo Borghi.
  • Domenica 26 giugno – ore 17,30 passeggiata  performativa, ore 19,30 Sala del Castello Normanno: SONUM (massaggio sonoro su prenotazione) di Paolo Borghi.
  • Venerdì 01 luglio – ore 21,00 Largo Donato Anzani: METANOVA (spettacolo di tradizione poetica), a cura di Ferula Ferita Azione Teatrale.
  • Sabato 02 luglio – ore 19,30 Largo Renzulli: MANI D’ARGENTO (spettacolo per bambini e famiglie), a cura del Teatro del Tao.
  • Venerdì 08 luglio – ore 19,30 Largo De Angelis: CANTU E CUNTU (spettacolo di tradizione popolare), a cura di Biagio Accardi.
  • Sabato 09 luglio – ore 19,30 Largo Parzanese (ex mercato coperto): CONCERTO (musica sperimentale e performance), di Hyenaz.
  • Venerdì 15 luglio – ore 19,30 Largo Vico Vitale V (Guardia): SONO ANCH’IO UNA FABBRICA (spettacolo teatrale), a cura di Brigata Sonora, foto/bozzetti/modelli e storie OPERA DI INGEGNERIA DIVINA
  • Sabato 16 luglio – ore 17,30 laboratorio passeggiata performativa, a cura di  Giardino Diversensibile – ore 21,00 Largo Tranesi: TERRA (spettacolo di memoria civile) di Federica Lenzi – CONCERTO (musica folk rock) di Livia Ferri.
  • Venerdì 22 luglio – ore 19,30 Largo Adinolfi: WOP (spettacolo di satira civile), a cura dell’Ultimo Teatro Produzioni Incivili – a seguire FOLCO SBAGLIO > CONCERTO, mostra fotografica L’ORA DI LUCE, a cura del D:N:A:
  • Sabato 23 luglio – ore 21,00 Largo Luparella Covotta: BRAVO POUR LE CLOWN (spettacolo teatrale per famiglie) di Luca Morelli, mostra fotografica d’epoca Sipari Chiusi/interventi di Barbara Maraio, MONELLE IN LAND[E]SCAPE ATTO 2°
  • Venerdì 29 luglio –ore 19,30  Largo Santo Stefano: CATERINA PONTRANDOLFO & CARMINE IOANNA / LUCANIA JAZZ (concerto per voce e fisarmonica), quaderni in mostra a cura di Agnese Giordano / ore 18,00 Workshop
  • Sabato 30 luglio – ore 19,30 terrazzino ex- Chiesa di Sant’Andrea: RENATA FALCONE > QUINDICIMILA (spettacolo di narrazione civile) di Renata Falcone, mostra pittorica composizioni e paesaggi di Pietro Quattromini.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti