Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

Rapina in villa ad Ariano. Primi arresti.

Pubblicato

-

Primi arresti dopo le indagini sulla rapina con sequestro consumata in una villa di Ariano Irpino il 24 maggio scorso. Arrestati due dei tre presunti rapinatori, entrambi del napoletano. Dalla conferenza stampa tenuta dalla Polizia sono emersi particolari agghiaccianti su come si è svolta la rapina. Le forze dell’ordine ringraziano gli arianesi per la preziosa collaborazione che ha consentito di acciuffare soggetti definiti come molto pericolosi. La polizia a due dei presunti malviventi ha dato nome e cognome, infatti sono Angelo Annunziata di 42 anni noto pregiudicato di Ottaviano e Claudio Quattroventi 45 anni pluripregiudicato di Poggiomarino. I due insieme ad un altro complice, che le forze dell’ordine stanno cercando di individuare, entrarono nell’abitazione dell’imprenditore arianese, in contrada San Tommaso,sequestrando e maltrattando la moglie e i due figli,prelevando contanti armi, oro ed orologi per un ammontare del bottino di quasi 250mila euro. I tre rimasero in casa per quasi quattro ore, seviziando e terrorizzando i tre componenti della famiglia. Grazie al lavoro della polizia del commissariato del tricolle coadiuvata da quello di Avellino in collaborazione con il commissariato di San Giuseppe Vesuviano e sotto la regia della Procura della Repubblica di Ariano, in poco più di dieci giorni la banda è stata intercettata e messa alle strette dalle forze dell’ordine. Complesse le indagini che hanno portato alla cattura dei due autori della rapina, infatti gli inquirenti hanno rivolto le attenzioni nel napoletano grazie alle prime indicazioni fornite dai malcapitati ed anche grazie all’intuito degli investigatori. Sembra che a dare una mano ai tre, ci sia stato anche un basista del posto, elemento però ancora al vaglio degli investigatori. Gli inquirenti invece sono certi della partecipazione al reato di due gestori di un’attività di “compro oro” della provincia, dediti al riciclaggio. Uno dei due infatti è stato colto mentre si recava a fondere l’oro della refurtiva. Per i due gestori è scattata una denuncia. Dalle dichiarazioni fatte in conferenza stampa, emergono particolari agghiaccianti , pare che due dei tre malviventi, siano usciti a comprare un flex per aprire due casseforti presenti in casa. Durante il preiodo che i tre si sono trattenuti in casa hanno consumato cibi e bevande, minacciando e seviziando i tre componenti della famiglia. Secondo le indagini fatte, sembra che il colpo sia stato preparato nei minimi dettagli e che gli autori della rapina conoscessero gli spostamenti della famiglia. Ad oggi non è stato recuperato tutto il bottino, infatti mancano ancora le armi regolarmente dichiarate e gli orologi costosissimi. Soddisfazione da parte degli inquirenti per il risultato raggiunto in così breve tempo.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere

Attualità

Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.

L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.

Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.

Fonte: Irpinianews

Continua a leggere

Attualità

Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano

Pubblicato

-

In linea con le decisioni assunte durante l’incontro tenutosi qualche mese fa presso il “Polo Giovani” della Diocesi di Avellino, tra Prefettura, Procura e rappresentanti dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ribadisce il proprio impegno nella tutela ambientale. L’attività si concretizza attraverso un costante controllo del territorio per contrastare i reati ambientali, con interventi tempestivi e coordinati volti a garantire la salvaguardia del territorio e la sicurezza della collettività.

Nello specifico questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino, a seguito di una attività di controllo inerente l’abusivismo edilizio e la corretta gestione dei rifiuti, hanno denunciato un 77enne del posto, ritenuto responsabile di violazioni in materia ambientale.

In particolare, i militari hanno accertato che l’uomo aveva realizzato, in località sismica, un capannone in lamiera grecata in ferro di circa 60 mq, dove all’interno sono stati rinvenuti rifiuti di natura meccanica ed elettrica, in assenza delle obbligatorie e necessarie autorizzazioni.

A seguito delle irregolarità riscontrate, il soggetto è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento, per abuso edilizio, gestione illecita di rifiuti, realizzazione di opere in località sismica senza autorizzazione e ricettazione.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti