Cronaca
RAGGIRANO E DERUBANO UN’ANZIANA VEDOVA: PRESI DAI CARABINIERI
Ottimo risultato messo a segno dai Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino nella lotta contro l’odioso reato dei furti i abitazione. Questa volta, infatti, è stato scoperto un furto perpetrato non solo ai danni di un’abitazione, ma con le odiose modalità del raggiro di un’anziana vedova. Solo il tempestivo intervento dei carabinieri della locale Stazione Carabinieri ha permesso di ricostruire la vicenda, giungere all’identificazione dei responsabili e al recupero di gran parte della refurtiva.
L’intera vicenda inizia lo scorso 04.02.2013, quando un’anziana donna di San Martino Vallle Caudina, di ben 84 anni, vedova e pensionata, s’era presentata in quegli uffici per denunciare un furto in abitazione. Nel raccontare gli avvenimenti, l’anziana donna ha riferito ai carabinieri di esser stata raggirata da due giovani malfattori che, dopo averla intrattenuta con una scusa, si erano introdotti nella sua casa, asportandole denaro contante per ben 600 euro. In particolare, i due ragazzi, di primo pomeriggio, si erano presentati presso l’abitazione dell’anziana donna e mentre uno di loro le aveva chiesto dove fosse il figlio, perché dovevano chiedergli in prestito il trattore, l’altro, approfittando della porta d’ingresso aperta, era entrato di soppiatto in casa. La donna, proprio mentre stava conversando con il primo giovane, insospettitosi dell’assenza dell’altro, era entrava nella propria abitazione, nonostante in più occasioni fosse stata fermata fisicamente e distratta dall’altro complice. Una volta entrata in casa e raggiunta la propria camera da letto, la donna aveva sorpreso l’altro ragazzo che stava frugando nel cassetto del comò. Quest’ultimo, vistosi scoperto, si era lanciato dalla finestra della stesso vano, fuggendo via assieme al complice. La donna iniziava ad urlare, invocando aiuto e attirando l’attenzione dei vicini, ma i due ragazzi riuscivano comunque a fuggire per le campagne circostanti e a far perdere le proprie tracce. La donna, immediatamente dopo, constatava che il giovane malfattore le aveva asportato, dal cassetto del comò, 600 euro in contanti.
Le dichiarazioni rese dalla denunciante, specie in merito alla minuziosa descrizione dei due giovani ladri, ha poi permesso ai militari della locale Stazione carabinieri di costituire un fascicolo fotografico contenete le effigi di vari giovani rispondenti alla descrizione, poi riconosciuti dalla donna. È stato così che, grazie a riscontri successivi, i carabinieri hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino e a quella dei Minorenni di Napoli 2 giovani del posto, di cui uno solo minorenne, già ben noti alle forze dell’ordine per i loro trascorsi di tossicodipendenza. Gli stessi, immediatamente invitati in caserma, confessavano di aver commesso il furto, fornendo dichiarazioni dettagliate in merito all’evento e facendo così emergere anche la figura di un terzo complice, che non era stato visto dall’anziana donna.
La somma di denaro veniva in parte recuperata (400,00 euro) e riconsegnata ll’avente diritto.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
Attualità
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.
L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.
Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.
Fonte: Irpinianews
Attualità
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano

In linea con le decisioni assunte durante l’incontro tenutosi qualche mese fa presso il “Polo Giovani” della Diocesi di Avellino, tra Prefettura, Procura e rappresentanti dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ribadisce il proprio impegno nella tutela ambientale. L’attività si concretizza attraverso un costante controllo del territorio per contrastare i reati ambientali, con interventi tempestivi e coordinati volti a garantire la salvaguardia del territorio e la sicurezza della collettività.
Nello specifico questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino, a seguito di una attività di controllo inerente l’abusivismo edilizio e la corretta gestione dei rifiuti, hanno denunciato un 77enne del posto, ritenuto responsabile di violazioni in materia ambientale.
In particolare, i militari hanno accertato che l’uomo aveva realizzato, in località sismica, un capannone in lamiera grecata in ferro di circa 60 mq, dove all’interno sono stati rinvenuti rifiuti di natura meccanica ed elettrica, in assenza delle obbligatorie e necessarie autorizzazioni.
A seguito delle irregolarità riscontrate, il soggetto è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento, per abuso edilizio, gestione illecita di rifiuti, realizzazione di opere in località sismica senza autorizzazione e ricettazione.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento