Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Raccolta differenziata al 50%, a breve 3 nuove isole ecologiche. L’assessore Li Pizzi illustra il piano

Pubblicato

-

Sfiora il 50% il dato della raccolta differenziata nella Città di Ariano Irpino. Nei 12 mesi del 2017 si registra il 49,15%. “Puntiamo entro la fine del mandato al 65% – dice l’assessore comunale all’Ambiente, Raffaele Li Pizzi -. Stiamo lavorando in questa direzione senza soste. Già pronta una serie di progetti. Nel frattempo, evidenziamo con soddisfazione i grandi passi avanti che sono stati compiuti grazie alla collaborazione dei cittadini. Quando l’amministrazione Gambacorta si è insediata la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti si fermava al 37,84%. Ora, invece, siamo a quota 50%. Ci attendiamo un incremento già nel 2018”.

 

Un dato positivo, soprattutto se si considera l’estensione del territorio di Ariano Irpino. “La nostra città – spiega Li Pizzi – si sviluppa su una superficie di 185 chilometri quadrati. Metà della popolazione risiede in un fazzoletto di meno di 10 chilometri quadrati, il resto è sparso tra contrade e campagne, dove è davvero complicato organizzare il servizio porta a porta. Servizio che sarebbe particolarmente oneroso per il Comune e, quindi, per gli stessi cittadini”.

 

Nel giro di qualche giorno cominceranno i lavori per la realizzazione di tre nuove isole ecologiche, a Camporeale, Stratola e Villa Caracciolo. L’impatto ambientale sarà mitigato da schermature, mentre all’interno ogni sito verrà allestito con divisori per un corretto deposito dei vari tipi di rifiuto. E’ previsto, inoltre, un impianto di videosorveglianza per evitare conferimenti indisciplinati.

 

“Il fenomeno dell’abbandono dell’immondizia si è fortunatamente ridotto rispetto ai mesi scorsi – aggiunge Li Pizzi – grazie all’importante attività della Polizia Municipale e alla stessa videosorveglianza. Gli agenti hanno posto molta attenzione alla questione. Sono state elevate anche numerose contravvenzioni. Un lavoro che ha dato i suoi frutti”, conclude l’assessore all’Ambiente.
Da segnalare che a breve partirà una campagna informativa promossa dal Comune per una corretta selezione dei rifiuti e per ribadire il calendario dei conferimenti

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti