Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

Pusher in trasferta si finge vittima di un furto per evitare l’arresto.

Pubblicato

-

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ariano Irpino hanno tratto in arresto un 27enne della provincia di Napoli ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

È accaduto nella tarda serata ad Ariano Irpino: una guardia giurata del posto nota nel giardino del condominio un giovane il quale, per evitare che la sua presenza destasse sospetto, simulando uno stato di agitazione, gli riferiva di essere stato vittima di una rapina.

A questo punto il metronotte lo accompagna nella vicina Caserma dei Carabinieri dove il giovane racconta di aver subito la rapina della propria autovettura.

I Carabinieri, raccolta la denuncia, hanno subito avviato le indagini al fine di dare un volto al responsabile di quel reato e contestualmente fornire una risposta all’accorata richiesta di giustizia.

Tuttavia, nello sviluppo dell’attività, condotta passando al setaccio gli elementi forniti dal denunciante che spesso cadeva in contraddizione, emergevano alcuni elementi sufficienti ad instillare nella loro matura esperienza investigativa il germe del dubbio circa la veridicità di quanto denunciato.; l’indagine si dirigeva pertanto su due piste parallele: una tendente a ricercare il malvivente e l’altra orientata ad accertare la fondatezza dei fatti denunciati.

Le tempestive ricerche hanno consentito di rinvenire la vettura, regolarmente parcheggiata e chiusa a chiave, vicino al punto dove il 27enne era stato poco prima sorpreso dalla guardia giurata. Pertanto gli operanti l’invitavano a recuperare il suo veicolo, del quale era inspiegabilmente era ancora in possesso delle chiavi, ed a seguirlo in Caserma per fornire chiarimenti in merito a quanto denunciato.

Durante il tragitto non sfuggiva all’occhio dei militari, già insospettiti dalle circostanze poco chiare della vicenda, il maldestro tentativo del giovane di disfarsi di un borsello, lanciandolo dal finestrino, che, recuperato nell’immediatezza, conteneva all’interno 200 grammi di hashish -suddiviso in due panetti- e circa 20 grammi di cocaina.

Lo stupefacente è stato inviato al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti (L.A.S.S.) del contermine Comando Provinciale di Salerno ove i militari specializzati, all’esito di accertamenti tecnici e qualitativi, quantificavano il numero di dosi medie ricavabili in circa 400 di hashish ed una cinquantina di cocaina.

Il 27enne, inchiodato alle proprie responsabilità da tutte le evidenze raccolte, è stato quindi dichiarato in arresto e, successivamente alle formalità di rito, tradotto presso il proprio domicilio a disposizione della Procura della Repubblica di Benevento.

Attualità

Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione

Pubblicato

-

Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso dal G.I.P. del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia di Avellino e di due imprenditori locali. Gli indagati, allo stato delle indagini, sono ritenuti responsabili del reato di corruzione per l’esercizio della funzione in relazione a diversi affidamenti di lavori pubblici. Le attività in corso si inseriscono nel quadro più ampio di iniziative investigative della Procura della Repubblica di Avellino, insieme alla Guardia di Finanza, volte a contrastare la corruzione e a garantire un utilizzo lecito, trasparente ed efficiente dei fondi pubblici nazionali ed europei, a sostegno della crescita produttiva e occupazionale del territorio. Le operazioni investigative si stanno svolgendo presso i domicili degli indagati, gli uffici della Provincia ad essi in uso e le sedi delle società coinvolte. Il Presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha dichiarato: “Non c’e’ preoccupazione, certamente, dispiace che ci possa essere evidentemente qualche attività non legale in seno all’ente. Piena disponibilità a fornire tutte le informazioni e gli atti richiesti da parte della Guardia di Finanza. Sono stato informato questa mattina, dopodiché ho partecipato a questo comitato, non ho altro da aggiungere, c’è un’attività di indagine in corso che riguarda l’ufficio tecnico della Provincia“.

Continua a leggere

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Vandali nella notte devastano il centro storico

Pubblicato

-

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.

Foto Mario Generoso Grasso

Continua a leggere
Advertisement

Più letti