Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Pronto il Piano Traffico per la demolizione “complesso Giorgione”

Pubblicato

-

Per permettere l’espletamento dei lavori di demolizione dell’immobile ex hotel terrazze Giorgione, finalizzati  alla realizzazione del Polo di Eccellenza Alberghiero ed Agro-Alimentare, in virtù della particolare e ridotta dimensione delle strade del Centro Storico della Città che verrà interessato dal transito di mezzi pesanti, è stata diramata dalla Polizia Municipale un’ apposita Ordinanza per un dettagliato Piano Traffico, con l’intento di ridurre quanto più possibile disagi e rischi e garantire la salvaguardia della pubblica e privata incolumità:

da giovedì 16 giugno 2016 e fino al termine dei lavori: transito e sosta vietata di Piazzale San Francesco, per allestimento  cantiere;         sosta vietata su Via D’Afflitto 24 ore, con rimozione coatta;

da giovedì 23 giugno 2016  e fino al termine dei lavori: transito veicolare vietato su Via D’Afflitto per allestimento cantiere;

da lunedì 27 giugno a venerdì 29 luglio 2016 e comunque fino al termine dei lavori:

nella fascia oraria 6,00 / 17,00: transito pedonale vietato nel breve tratto di Via D’Afflitto prospiciente il “complesso Giorgione” nelle aree interessate dai lavori (Rampa S. Biagio e piazzetta sottostante le scalette) fatta eccezione per le giornate di mercoledì e domenica, durante le quali sarà consentito esclusivamente il transito pedonale;

istituzione del doppio senso di marcia su Via XXV Aprile  (da Piazza Duomo) con conseguente eliminazione degli spazi per la sosta a pagamento presenti sulla carreggiata, per consentire l’accesso al cantiere degli automezzi idonei al trasporto del materiale di risulta;

i mezzi pubblici dell’ A.M.U. percorreranno Via XXV Aprile in entrambi i sensi di marcia;

istituzione di spazi per la sosta a pagamento lungo il lato destro di Corso Europa.

Apposita segnaletica  verrà collocata in prossimità ed in corrispondenza del cantiere.

Sono esclusi dal rispetto della presente Ordinanza i veicoli utilizzati per l’esecuzione dei lavori, quelli autorizzati, nonché quelli delle Forze dell’Ordine e di soccorso nelle aree transitabili.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti