Comune
Programmi Integrati di Filiera Cerealicola – Stasera ad Ariano Irpino Convegno dal titolo “PIF AUREO: Una filiera di successo

Il Sindaco Domenico Gambacorta, presenzierà al Convegno dal titolo “PIF AUREO: Una filiera di successo” che si terrà stasera alle ore 18,30 in Contrada Camporeale, per fare il punto della situazione e presentare gli obiettivi raggiunti sui Programmi Integrati di Filiera Cerealicola – PIF AUREO già approvato e finanziato con decreti regionali dirigenziali n. 61 del 30.7.2013, n. 171 e n.322 del 31.7.13, presentato a valere sulla misura 121 del Piano di Sviluppo Rurale della Campania 2007/2013, attraverso le Aziende o Cooperative agro-alimentari del territorio che hanno costituito dei Partenariati di Filiera, con la finalità di promuovere e valorizzare la qualità dei prodotti locali agroalimentari di eccellenza, nel caso specifico del frumento duro.
Nel partenariato, del quale il capofila è la Società Agrisemi Minicozzi, fanno parte, tra le tante, le Aziende Agricole di Gambacorta Francesco Antonio, Zecchino Alessandro, Gold Cereali srl, Caccese Antonio e Vito Roberto. Tra gli altri partner il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli e l’Unisannio, oltre alla Coldiretti e alla Confagricoltura ed altri.
Il convegno, dal titolo “PIF AUREO: Una filiera di successo” è stato organizzato dalla società Agrisemi Minicozzi in collaborazione con Barilla/Voiello e Sygenta PSB, e vedrà la partecipazione di numerosi esperti nel settore cerealicolo ed alcuni rappresentanti istituzionali.
Ma cos’è esattamente il PIF Aureo? Il PIF è un acronimo che sta per Progetto Integrato di Filiera, mentre Aureo è una varietà di grano duro top quality. In sostanza si tratta di un progetto che intende affrontare e risolvere le principali problematiche che nella Regione Campana affliggono la filiera cerealicola, impedendone il decollo commerciale, facendola divenire una regione di riferimento a livello nazionale, non solo per la produzione di pasta di qualità, ma anche per la produzione di frumento duro dalle elevate caratteristiche qualitative. Un programma ambizioso, dunque, che ha tra gli obiettivi, oltre quello di ammodernare e aumentare l’efficienza della filiera campana del grano duro, lo sviluppo di attività di ricerca per selezionare nuove varietà di grano qualitativamente interessanti per l’industria di trasformazione e la messa a punto di interventi di assistenza tecnica mirati a favorire l’ottenimento di rese e qualità superiori alle medie nazionali.Al convegno interverranno il Dott. Vincenzo Minicozzi, che esporrà i risultati raggiunti dall’ Agrisemi e gli obiettivi futuri dell’azienda; il Dott. Raffaele Romano, responsabile del PIF Aureo, che esporrà lo stato di avanzamento del progetto ad un anno dalla sua chiusura; la Dott.ssa Michela Selicato, manager di Syngenta Italia, che parlerà delle principali varietà scaturite dalla collaborazione con il gruppo Barilla; Dott. Paolo La Cava, responsabile dei rapporti commerciali di Barilla e Voiello, che parlerà dei diversi attori coinvolti nella filiera (imprese agricole, stoccatori e industria) e della stipula dei contratti di coltivazione; il Dott. Carlo Maresca, riproduttore storico di Barilla, che racconterà le bellissime esperienze passate con la Barilla Alimentari, e il Dott. Carlo Coduti, funzionario della Regione Campania, che darà grossa enfasi alle tematiche che riguardano i pagamenti diretti alle aziende agricole, focalizzando l’attenzione sui cambiamenti sostanziali che la Commissione ha apportato al regime di aiuti previsti per le imprese agricole.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento