Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

PRESENTATO UFFICIALMENTE “FLUMERI FASHION NIGHT” CON MANUELA ARCURI.

Pubblicato

-

Flumeri è pronta ad accogliere con calore Manuela Arcuri. L’Amministrazione comunale e gli esercenti della cittadina ufitana, rinomata, tra le altre cose, per il suo Giglio, puntano molto su “Flumeri Fashion Night”, l’evento in programma il 5 agosto alle 21,30 in piazza San  Rocco a cura della Tordiglione Production.

“Accogliamo con grande favore questo evento  che si va ad inserire nel clima già di festa che caratterizza il nostro mese di agosto. Sono certo che la presenza di una madrina d’eccezione quale Manuela Arcuri sarà una grande occasione per attrarre a Flumeri persone e fan provenienti da fuori”. Così il vicesindaco Giuseppe Meninno nel corso della conferenza stampa di presentazione tenuta nell’accogliente complesso “Vecchia Taverna” di Oliveto Citra. Nutrita la rappresentanza dell’Amministrazione comunale con la presenza anche degli assessori  Angelo Ianniciello e Nicolino Del Sordo. “Esprimiamo gratitudine- ha aggiunto quest’ultimo- a Walter Tordiglione per l’occasione che offre di far conoscere e valorizzare piccole realtà, borghi che hanno tanto da mostrare in termini di paesaggio e bellezze architettoniche”.

Tra l’altro, come ha ben evidenziato la moderatrice  della conferenza, Mercedes Russo, per Manuela Arcuri si tratta della prima uscita da neo mamma e questo potrebbe portare a Flumeri la stampa nazionale che si occupa di gossip.

Dunque una grande vetrina per Flumeri e per le sue attività commerciali, aspetto questo sottolineato da Enza Tarantino di “Oasi Boutique” che con le sue collezione fashion-casual ha già partecipato con soddisfazione a numerose sfilate della  Tordiglione Production ed ha fortemente desiderato che anche il suo paese ospitasse il prestigioso evento. Emozionata la schiera di esperte di trucco e parrucco che si occuperanno di valorizzare ed esaltare la bellezza della madrina e delle modelle. Antonietta Salza titolare di “Belli Capelli” si è detta pronta a soddisfare al meglio le esigenze di ciascuna; Angela Moccia del centro estetico “CarpeDiem” ha parlato di occasione unica e ha annunciato un maquillage che punterà a mettere in risalto lo sguardo come è giusto che sia per una serata importante; Rosanna De Luca de “Il bello delle donne” ha espresso tutto il suo entusiasmo ed ha affermato che è pronta a partecipare con l’impegno affinché possa essere un successo.

Galvanizzati  i main sponsor dell’evento. Umberto Scaglione, imprenditore e titolare della “Vecchia Taverna” di Oliveto Citra, grande fan della Arcuri, ha abbracciato con slancio il progetto; Bruno Fruncillo, titolare di “Effedue Infissi” di Avellino ha definito “Flumeri Fashion Night” una finestra sul mercato campano: “Siamo entrati subito in sintonia con Walter Tordiglione, ed abbiamo deciso di partecipare a questo evento con grande piacere”.

E’ uno spirito puramente campanilistico, invece, quello che muove Franco De Roma, che, pur avendo i suoi interessi commerciali a Milano, porterà in passerella una lussuosa collezione di pellicce. “L’amicizia che mi lega a Walter Tordiglione e l’amore  per l’Irpinia- ha affermato- mi spronano ogni volta a partecipare, perché è anche attraverso questi eventi che la nostra terra può crescere commercialmente e culturalmente”.

Saranno cinque, quindi, i momenti moda: casual, cerimonia, intimo, pellicceria e sposa. Ha assicurato la sua presenza l’atelier “Alisa King” di Ariano che non mancherà di sorprendere ed affascinare il pubblico con i suoi spettacolari abiti nuziali.

Ma ciò che fa la differenza negli eventi della Tordiglione Fashion Model Agency Production è la professionalità delle modelle ingaggiate per le sfilate. A rappresentarle alla conferenza stampa c’era la statuaria Pasqualina Bruno che si distingue per eleganza e portamento e nonostante la giovanissima età si è definita una “veterana” degli eventi di Tordiglione, lo ha ringraziato per la fiducia e si è detta certa che “Flumeri Fashion Night” sarà un nuovo esaltante successo.

Il patron dell’evento, Walter Tordiglione, in conclusione, ha voluto ringraziare di cuore: il sindaco, Angelo Lanza e tutta l’Amministrazione  comunale di Flumeri; Enza Tarantino e tutti gli esercenti di Flumeri; gli sponsor che hanno reso possibile la manifestazione e, ad uno ad uno, ha voluto menzionare  quanti lavorano dietro le quinte contribuendo al successo, dal regista al responsabile per la sicurezza, dai fotografi agli operatori, dai tecnici dell’audio e delle luci all’ufficio stampa.

Appuntamento  con “Flumeri Fashion Night” martedì 5 agosto alle 21,30 in piazza San Rocco a Flumeri con Manuela Arcuri e Enzo Costanza, per una serata all’insegna della moda, del glamour e del divertimento. L’ingresso è gratuito.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere
Advertisement

Più letti