Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Presentata ieri, lunedì 23 marzo, BUONGIORNO CERAMICA! La tre giorni a porte aperte dal mattino fino a notte in tutta Italia

Pubblicato

-

Comunicato stampa: Buongiorno Ceramica! Anche ad Ariano Irpino la “tre giorni” di aperture straordinarie, eventi, mostre, performance in tutta Italia, che si terrà da venerdì 29 a domenica 31 maggio 2015.

Presentata ieri, lunedì 23 marzo, BUONGIORNO CERAMICA! La tre giorni a porte aperte dal mattino fino a notte in tutta Italia

1° edizione da venerdì 29 a domenica 31 maggio ad Ariano Irpino e in altre 36 Città della Ceramica in Italia

Albisola Superiore, Albissola Marina, Ariano Irpino, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Burgio, Caltagirone, Castellamonte, Castelli, Cava dei Tirreni, Cerreto Sannita, Civita Castellana, Deruta, Este, Faenza, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno, Lodi, Mondovì, Montelupo Fiorentino, Napoli, Nove, Oristano, Orvieto, Pesaro, San Lorenzello, Santo Stefano di Camastra, Sciacca, Sesto Fiorentino, Squillace, Urbania, Vietri sul Mare

Una grande comunità di artisti, un mosaico di forme, smalti, colori dipingeranno un’Italia più bella e creativa

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, rappresentata dall’Assessorato al Turismo, ieri, lunedì 23 marzo, a Faenza per la Conferenza Stampa di presentazione della I edizione di BUONGIORNO CERAMICA, tre giorni di aperture straordinarie, eventi, mostre, performance in tutta Italia, che si terrà da venerdì 29 a domenica 31 maggio ad Ariano Irpino ed in altre 36 Città della Ceramica in Italia evento promosso dalla Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) in collaborazione con Artex. Una grande sfida per condividere e far conoscere e godere una delle più belle eccellenze artigianali e artistiche del “made in Italy”.

 È il Presidente AiCC, Senatore Stefano Collina, a entrare nel merito degli obiettivi dell’iniziativa che parte quest’anno: “Buongiorno Ceramica! è un progetto in cui protagoniste saranno tutte le città che vorranno impegnarsi, affinché altrettanti territori possano dimostrare come la forza e la passione collettiva sappiano produrre un buon risultato. Buongiorno Ceramica! rappresenta un nuovo punto di partenza della promozione e valorizzazione – culturale, economica e produttiva – della ceramica nazionale”.

Protagonisti del lungo week-end della ceramica, che coinvolgerà 15 regioni italiane, saranno i 37 comuni di Antica Tradizione Ceramica con oltre 100 eventi aperti al pubblico – illustra Giuseppe Olmeti, direttore e coordinatore di AiCC. Tutti apriranno le porte di musei, atelier, forni, botteghe per visite guidate alle collezioni, mostre, dimostrazioni, corsi di tornio, decorazioni, laboratori e incontri coi maestri, piccoli concerti, performance d’artisti, fino a piccoli mercati, aperitivi, degustazioni di vini e prodotti tipici, animazioni, sviluppando un indotto di creatività che coinvolgerà sempre anche i più piccoli”.

Una fetta di patrimonio storico e artistico che non si conosce ancora abbastanza e che nei tre giorni di fine maggio si presenterà al pubblico in tutte le sue sfaccetature. Ha posto l’accento proprio sull’importanza della comunicazione Anty Pansera, nota storica e critica delle arti decorative e design: “In Italia, dagli stessi italiani, la ceramica purtroppo è molto sottovalutata. Il patrimonio da preservare, soprattutto da far conoscere, da valorizzare è davvero “imponente” e di valore. Patrimonio di competenze, poi, da rilanciare in un’ottica anche economica. Riuscire a mettere insieme per un progetto simile così numerose e sfaccettate realtà è un’ottima operazione. La ceramica deve trovare una sua voce, deve farsi conoscere e l’AiCC in questo senso si sta impegnando non poco con un lavoro davvero apprezzabile”.

Per la nostra Città l’evento rappresenta proprio tutto questo, ovvero mettere in vetrina, attraverso la tradizione ceramica, le ricche tradizioni culturali, la storia, la tipicità e la bellezza dei tesori dei nostri luoghi.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti