Comune
Presentata ieri, lunedì 23 marzo, BUONGIORNO CERAMICA! La tre giorni a porte aperte dal mattino fino a notte in tutta Italia

Comunicato stampa: Buongiorno Ceramica! Anche ad Ariano Irpino la “tre giorni” di aperture straordinarie, eventi, mostre, performance in tutta Italia, che si terrà da venerdì 29 a domenica 31 maggio 2015.
Presentata ieri, lunedì 23 marzo, BUONGIORNO CERAMICA! La tre giorni a porte aperte dal mattino fino a notte in tutta Italia 1° edizione da venerdì 29 a domenica 31 maggio ad Ariano Irpino e in altre 36 Città della Ceramica in Italia Albisola Superiore, Albissola Marina, Ariano Irpino, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Burgio, Caltagirone, Castellamonte, Castelli, Cava dei Tirreni, Cerreto Sannita, Civita Castellana, Deruta, Este, Faenza, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno, Lodi, Mondovì, Montelupo Fiorentino, Napoli, Nove, Oristano, Orvieto, Pesaro, San Lorenzello, Santo Stefano di Camastra, Sciacca, Sesto Fiorentino, Squillace, Urbania, Vietri sul Mare Una grande comunità di artisti, un mosaico di forme, smalti, colori dipingeranno un’Italia più bella e creativa L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, rappresentata dall’Assessorato al Turismo, ieri, lunedì 23 marzo, a Faenza per la Conferenza Stampa di presentazione della I edizione di BUONGIORNO CERAMICA, tre giorni di aperture straordinarie, eventi, mostre, performance in tutta Italia, che si terrà da venerdì 29 a domenica 31 maggio ad Ariano Irpino ed in altre 36 Città della Ceramica in Italia evento promosso dalla Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) in collaborazione con Artex. Una grande sfida per condividere e far conoscere e godere una delle più belle eccellenze artigianali e artistiche del “made in Italy”. |
È il Presidente AiCC, Senatore Stefano Collina, a entrare nel merito degli obiettivi dell’iniziativa che parte quest’anno: “Buongiorno Ceramica! è un progetto in cui protagoniste saranno tutte le città che vorranno impegnarsi, affinché altrettanti territori possano dimostrare come la forza e la passione collettiva sappiano produrre un buon risultato. Buongiorno Ceramica! rappresenta un nuovo punto di partenza della promozione e valorizzazione – culturale, economica e produttiva – della ceramica nazionale”.
“Protagonisti del lungo week-end della ceramica, che coinvolgerà 15 regioni italiane, saranno i 37 comuni di Antica Tradizione Ceramica con oltre 100 eventi aperti al pubblico – illustra Giuseppe Olmeti, direttore e coordinatore di AiCC. Tutti apriranno le porte di musei, atelier, forni, botteghe per visite guidate alle collezioni, mostre, dimostrazioni, corsi di tornio, decorazioni, laboratori e incontri coi maestri, piccoli concerti, performance d’artisti, fino a piccoli mercati, aperitivi, degustazioni di vini e prodotti tipici, animazioni, sviluppando un indotto di creatività che coinvolgerà sempre anche i più piccoli”. Una fetta di patrimonio storico e artistico che non si conosce ancora abbastanza e che nei tre giorni di fine maggio si presenterà al pubblico in tutte le sue sfaccetature. Ha posto l’accento proprio sull’importanza della comunicazione Anty Pansera, nota storica e critica delle arti decorative e design: “In Italia, dagli stessi italiani, la ceramica purtroppo è molto sottovalutata. Il patrimonio da preservare, soprattutto da far conoscere, da valorizzare è davvero “imponente” e di valore. Patrimonio di competenze, poi, da rilanciare in un’ottica anche economica. Riuscire a mettere insieme per un progetto simile così numerose e sfaccettate realtà è un’ottima operazione. La ceramica deve trovare una sua voce, deve farsi conoscere e l’AiCC in questo senso si sta impegnando non poco con un lavoro davvero apprezzabile”. Per la nostra Città l’evento rappresenta proprio tutto questo, ovvero mettere in vetrina, attraverso la tradizione ceramica, le ricche tradizioni culturali, la storia, la tipicità e la bellezza dei tesori dei nostri luoghi. |
Attualità
Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:
1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;
2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;
3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.
Comune
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione.
Attualità
La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.
-
Cronaca2 settimane fa
Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Al Palazzetto dello Sport, presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese
-
Attualità1 settimana fa
Calcio Giovanile-Grande successo per l’Open Day dell’Academy Real Ariano
-
Ariano Calcio2 settimane fa
Calcio Giovanile – Domenica 27 luglio Open Day “Academy Real Ariano” allo Stadio Silvio Renzulli
-
Attualità2 settimane fa
Massacrano i Palestinesi, eleggiamo il domicilio a Gaza
-
Attualità3 settimane fa
Arrestato un 44enne di Ariano per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Ariano fa sul serio! Arriva dalla serie B il nuovo libero Mottola
-
Attualità4 settimane fa
Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita