Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

Premio Sublimitas – Ariano fa incetta di premi.

Pubblicato

-

Stasera, alle ore 20.30, presso la sala verde del Park Hotel L’Incontro di Ariano Irpino si terrà l’undicesima edizione del Sublimitas, premio internazionale alla carriera, organizzato e promosso dalla Fibes presieduta da Peppino Colarusso. Ospiti d’onore e parterre eccellente come da tradizione. Premio alla carriera artistica all’attore e cabarettista napoletano, Lino Barbieri. Grandi nomi tra i premiandi. Riconoscimenti importanti andranno ai vertici della Polstrada e ai Vigili del Fuoco per il lavoro e l’impegno quotidiano. Saranno presenti alla kermesse: Giuseppe Bisogno, direttore nazionale della Polstrada, Giuseppe Salomone del Compartimento regionale e Salvatore Imparato, comandante provinciale della Polstrada. E inoltre il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Alessio Barbarulo. Premio alla carriera ai giornalisti irpini, volti noti dei tg nazionali: Andrea Covotta,capo redazione politica Tg2, Antonio Pascotto, capo redazione politica TgCom24 e Fabrizio Filippone, vice capo redattore Studio Aperto. Ariano fa l’en plein di premi con il riconoscimento alla carriera che andrà alla signora dell’alta moda e dell’eleganza, Raffaella Zucchetto, dell’omonimo atelier, all’imprenditore della LPA, Raimondo Scauzillo, e al dottore Pasqualino Molinario. Premi al mondo accademico. Saranno insigniti del prestigioso riconoscimento il rettore dell’Unisannio, Filippo De Rossi, i docenti universitari, Giancarlo Vesce e Michele Marzullo, medico del Napoli calcio. E ancora riconoscimento alla carriera al dottore Rosario Acampora e all’ingegnere Antonio Fasulo, al comandante provinciale della Guardia di Finanza, Costantino Catalano, al dirigente scolastico Edoardo Falbo. Menzioni speciali al prefetto Carlo Sessa, al questore di Avellino, Maurizio Ficarra, al presidente dell’Anpas di Scampitella, Giovanni Ragazzo, da sempre in prima linea nel mondo del volontariato e del soccorso. Quattro le scuole di ballo che si esibiranno nel corso della spettacolare manifestazione che premia ed esalta le eccellenze meridionali. La serata, come da tradizione, sarà condotta da Antonio Parente e dalla giornalista de Il Mattino, Barbara Ciarcia.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere
Advertisement

Più letti