Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Polizia Municipale – Chiesto un incontro con il sindaco prima dello stato di agitazione.

Pubblicato

-

Partecipata è stata l’assemblea indetta dalla CISL FP IrpiniaSannio tenutasi presso il Comando di Polizia Municipale con i vigili urbani del Comune di Ariano Irpino dove sindacato e lavoratori, hanno deciso, prima del formale preannuncio dello stato di agitazione, di convocare una ulteriore assemblea dove saranno invitati a partecipare Sindaco, Assessore al Personale, Comandante della Polizia Municipale e Segretario Comunale – comunica il Segretario Generale della CISL FP IrpiniaSannio Antonio SANTACROCE.

Come Organizzazione Sindacale abbiamo recepito le diverse criticità che affliggono il lavoro dei caschi bianchi e ne citiamo solo alcune: organizzazione del lavoro, sicurezza sul lavoro, eccessivo carico di lavoro, turnazione, turni di servizio, programmazione mensile del lavoro, reperibilità, prestazioni lavorative aggiuntive rese e non pagate, mancata liquidazione del salario accessorio anno 2016 e la definizione di quello del 2017, automezzi.

Negare i diritti contrattualmente riconosciuti ai lavoratori sicuramente non aiuta per la garanzia dei servizi ai cittadini: ricordiamo, prima a noi stessi e poi all’Amministrazione, l’importanza dei compiti e delle funzioni che la Polizia Municipale espleta in virtù di leggi e regolamenti.

L’assemblea ha inoltre espresso il proprio rammarico in ordine alla mancata corresponsione dell’istituto della turnazione, nonostante tutti i tentativi esperiti.

Promuovere vertenze di lavoro per la tutela dei diritti e degli interessi dei lavoratori in questo delicato momento non favoriscono le casse Comunali già in sofferenza.

Il rispetto delle norme contrattuali, il riconoscimento della giusta retribuzione per le prestazioni lavorative rese è quello che si chiede!

Per questo, responsabilmente, come Organizzazione Sindacale abbiamo deciso, prima di proclamare lo stato di agitazione del personale della Polizia Municipale del Comune di Ariano Irpino e interessare gli organi preposti ed attivare le procedure di raffreddamento dei conflitti, convocare una ulteriore assemblea dove, ci auguriamo, prevalga il buon senso di tutti gli attori nell’interesse dei lavoratori, dell’Amministrazione Comunale e dei cittadini Arianesi – conclude il Segretario SANTACROCE.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti