Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Piano di Emergenza: il Comune di Ariano risulta nell’elenco della Regione Campania delle istanze ammissibili per l’aggiornamento e la diffusione.

Pubblicato

-

L’istanza di finanziamento presentata dal Comune di Ariano alla Regione Campania per interventi finalizzati alla predisposizione, applicazione e diffusione dei Piani di Protezione Civile, (Decreto Dirigenziale n. 60 del 29 gennaio 2014), risulta nell’elenco degli ammissibili. Un primo, fattivo, risultato visto che il 20 per cento delle istanze è stato rigettato.

L’atto d’indirizzo di adesione all’avviso pubblico è stato approvato dal Commissario Straordinario, viceprefetto Elvira Nuzzolo, il 24 marzo 2014 con Delibera di Giunta comunale n.37.

La presentazione dell’istanza di accesso al finanziamento è prevista anche per i comuni che già sono dotati di un Piano di Emergenza, come nel caso del Comune di Ariano Irpino, che intende puntare con questo progetto ad un miglioramento tecnologico dei mezzi e degli strumenti di supporto per le strutture operative e a potenziare gli aspetti della divulgazione del Piano stesso tra la popolazione.

L’Ente presta continua e costante attenzione al proprio Piano di Emergenza, provvedendo al periodico aggiornamento. I mutamenti dell’assetto urbanistico del territorio, la crescita delle associazioni di volontariato e soprattutto il rinnovamento tecnologico dei mezzi e degli strumenti di supporto delle strutture operative e le nuove disposizioni amministrative determinano modifiche anche significative degli scenari, da qui la necessità di una continua revisione del Piano e delle azioni in esso contenute.

Il Comune di Ariano Irpino si è dotato, per la prima volta, del Piano di Emergenza comunale l’8 giugno 2004, approvato con delibera n. 27 del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale.

Successivamente, in esecuzione della delibera di Giunta Provinciale di Avellino n.259/2007, il Piano di Emergenza è stato aggiornato in modo approfondito e dettagliato secondo le linee guida formulate dal Dipartimento della Protezione Civile riportate dal “Metodo Augustus”; detto Piano è stato approvato con delibera di Consiglio Comunale n.21 del 26/3/2009, riscuotendo apprezzamenti in sede provinciale ed è stato anche utilizzato quale riferimento per altri comuni.

Nel mese di ottobre 2013 è stato aggiornato per le parti che si rendeva necessario. In quell’occasione il Commissario Straordinario, Elvira Nuzzolo, nell’evidenziare l’importanza di disporre di un Piano Comunale di Protezione Civile aggiornato, ebbe ad apprezzare particolarmente lo spirito di collaborazione e la piena disponibilità con cui i dipendenti comunali, designati a svolgere attività di presidio nelle aree di attesa previste nel Piano di Emergenza, prestano la loro attività al servizio dei cittadini.

Ora si punta ad un ulteriore, importante, aggiornamento in esecuzione del Decreto Dirigenziale LL.PP. della Regione Campania n. 60/2014, da conformarsi alle linee guida della Regione Campania approvate con delibera di Giunta Regionale n. 146/2013.

Intanto si coglie l’occasione per invitare la popolazione a riguardare periodicamente il Piano di Emergenza Comunale presente sulla homepage del sito istituzionale al link: http://www.comunediariano.it/protezione-civile/index.html

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:

1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;

2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;

3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.

Continua a leggere

Comune

Disinfestazione adulticida sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione. 

Continua a leggere

Attualità

La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

Pubblicato

-

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti