Mettiti in comunicazione con noi

Comune

PARTE AD ARIANO IRPINO LA CAMPAGNA INFORMATIVA PER IL CONFERIMENTO DEL TETRA PAK :“CI SONO ANCH’IO!”

Pubblicato

-

“Ci sono anch’io!” è lo slogan della campagna di comunicazione per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti, promossa dal Comune di Ariano Irpino, in collaborazione con Tetra Pak Italia e Comieco.

La principale novità riguarda le nuove modalità di conferimento delle confezioni Tetra Pak che, da martedì 15 maggio 2018, andranno smaltite insieme alla plastica e all’alluminio.

Il progetto, che si inserisce nel più ampio processo di diffusione del sistema di raccolta “multimateriale leggero” in Campania, consentirà una valorizzazione dei materiali nel processo di riciclo.

Cosa cambia per i cittadini?
I cittadini continueranno ad utilizzare le medesime attrezzature per la raccolta differenziata fornite precedentemente dall’Ente, prestando attenzione solo a conferire correttamente il Tetra Pak insieme alla plastica e all’alluminio (secchiello azzurro).
Ogni utenza, sia domestica che commerciale, riceverà un pieghevole informativo in cui saranno illustrate tutte le indicazioni per effettuare correttamente la raccolta differenziata.

Quali sono i vantaggi?
Una migliore qualità della raccolta, finalizzata ad aumentare l’efficacia di riciclo degli imballaggi usati. Con questo nuovo sistema le confezioni Tetra Pak, grazie alla loro evidente diversità rispetto alla plastica e all’alluminio, possono essere facilmente selezionate e avviate ad uno specifico processo di riciclo in grado di massimizzare il recupero di tutte le sue componenti. Questo vantaggio produce benefici anche da un punto di vista etico, con la consapevolezza di svolgere un servizio più efficace ed efficiente teso a garantire il riciclo dei materiali raccolti in maniera differenziata, valorizzando l’impegno dei cittadini, dell’Ente gestore e dei suoi lavoratori che quotidianamente prestano un servizio all’intera collettività.

“La collaborazione da parte dei cittadini è fondamentale. Per facilitare le operazioni di una corretta separazione dei rifiuti, è stata predisposta una campagna di sensibilizzazione e di informazione attraverso manifesti affissi sulle cantonate della città, locandine esposte presso gli esercizi commerciali e brochure che verranno inviate direttamente a casa delle famiglie interessate dal servizio porta a porta”, evidenzia l’assessore all’Ambiente, Raffaele Li Pizzi.

“Dai dati emerge come ci siano margini di miglioramento quantitativo e qualitativo – riferisce il responsabile Ufficio Sud della Comieco, Giacinta Liguori – differenziando i cartoni per bevande, tipo tetra pak, nella raccolta multimateriale. Per questo materiale Comieco garantisce il riciclo e il riconoscimento dei corrispettivi dell’Accordo Anci-Conai.”

“Tetra Pak, è da sempre impegnata nello sviluppo sostenibile e nella valorizzazione delle risorse – afferma il Responsabile Ambiente di Tetra Pak Italiana SpA, Lorenzo Nannariello – grazie al Protocollo d’intesa siglato con Comieco nel luglio 2003 nella promozione della raccolta differenziata e del riciclo delle proprie confezioni su tutto il territorio nazionale. Obiettivi importanti sono già stati raggiunti: infatti nel 2017 sono state riciclate in Italia 26.000 tonnellate di cartoni per bevande, pari ad oltre un miliardo e cinquecento milioni di confezioni post-consumo”.

Per informazioni sul riciclo dei contenitori Tetra Pak è possibile consultare il sito internet www.tiriciclo.it
Per i dettagli sul servizio rivolgersi all’Ufficio Ecologia del Comune di Ariano Irpino tel. 0825.875504, oppure consultare il sito istituzionale dell’Ente www.comunediariano.it.

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti