Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

PALLAVOLO SERIE D FEMMINILE : Finalmente la prima vittoria per il GSA Ariano

Pubblicato

-

 

GSA

PALLAVOLO ARIANO ASD- USA AIROLA 3-0

(25-16, 25-15, 25-23)

ARIANO IRPINO 23.12.2012

Arriva la prima vittoria nel Campionato di Serie D femminile per la compagine del GSA PALLAVOLO ARIANO che Domenica 23 Dicembre al Palacardito ha battuto l’USA AIROLA per 3-0.

In un colpo solo la squadra arianese conquista tre punti , abbandona l’ ultimo posto in classifica e cancella la casella zero.Start-seven arianese con M.Filomena in diagonale con S.Senape,D.Bruno eD.Modestino centrali,R.Santosuosso e A.Pompeo schiacciatrici,R.Morelli libero.Nella formazione di casa rientra M.Filomena,dopo oltre un mese di stop per infortunio,all’ atleta Mister Checa affida soprattutto compiti di regia liberando S.Senape dalla costruzione, il sistema di gioco acquista, quasi in tutte le rotazioni, caratteristiche di 5-1.

Primo set: la pressione al servizio e la facilità nel cambio palla porta vantaggio e sicurezza alla squadra del Tricolle. Il gruppo ha ritrovato la verve e la concentrazione necessaria alla conquista del risultato pieno.La continuità nel gioco e il susseguirsi di azioni vincenti creano la differenza nel punteggio con il GSA ARIANO avanti subito 8-6, 16-10.Le pallavoliste biancorosse si mostrano superiori in tutti i fondamentali, pungendo soprattutto in attacco con azioni offensive su tutta la rete e dalla seconda linea.Il gioco è bello e costituito da lunghe azioni che deliziano il numeroso pubblico che sottolinea con prolungati applausi la bontà del gioco espresso in campo.La formazione locale incrementa il punteggio il distacco dura fino alla fine del set conquistato 25-16. Da sottolineare nel primo set la buona prova di D. Modestino in attacco ed a muro.

Nel secondo parziale Mister Checa rinnova la fiducia alla formazione vincente. La squadra mostra convinzione e sicurezza ed in campo mette in luce un repertorio di gioco vario ed interessante. La lucida costruzione chiama in causa tutte le schiacciatrici con schemi che disorientano il muro avversario,il lavoro in campo è produttivo ed al primo time –out tecnico il GSA è avanti 8-2. Al rientro in campo, le atlete del Tricolle mantengono alto il ritmo, M.Filomena in regia forza il gioco per R.Santosuosso e A.Pompeo che finalizzano in modo efficace determinando incremento del punteggio 16-10. Timida reazione delle ospiti , Viscariello in posto 4 lavora bene due palloni attacca in modo vincente ed è 16-12. Ma poi ci pensa S. Senape a ristabilire le distanze, con un servizio efficace l’ atleta realizza due ace consecutivi e per altre due volte costringe le sannite all’appoggio che favorisce l’attacco arianese,Il tabellone segna 20-12 .Nel finale di set si mette in luce D. Bruno che al centro è inarrestabile con conclusioni in primo tempo e muri vincenti per un 25-15.

Ultima parte di gara: Le arianesi giocano bene fino al 10-6,poi sembrano appagate ed il match prende la strada dell’equilibrio.Le numerose occasioni sprecate in attacco ed un vistoso calo di concentrazione in fase difensiva permettono all’ Airola di portarsi su 15-16.C’è necessità di raccordare il reparto di seconda linea e Mister Checa affida a R.Morelli maggiori responsabilità in ricezione e difesa, l’esperta atleta svolge al meglio i compiti assegnati permettendo con i suoi interventi maggiore continuità e sicurezza nel gioco.

Sul 23-20 la gara sembra conclusa, le atlete del GSA si sentono sicure e sprecano diverse occasioni per chiudere, l’Airola recupera e si porta 23-23.Time out biancorosso, il tecnico di casa chiede attenzione e pazienza per la chiusura degli scambi. La squadra risponde positivamente e si conclude 25-23, per un 3-0 che regala tre punti e un balzo in graduatoria .Una bella vittoria che proietta il GSA ad affrontare con maggiore fiducia le concorrenti alla salvezza che sono avanti solo di qualche punto e quindi raggiungibili in classifica. Da segnalare che la gara è stata allietata dalle cheer-leaders che erano all’esordio e quindi sono state beneauguranti per il successo del GSA. Al termine della gara le giocatrici delle due squadre hanno partecipato al momento associativo-conviviale, organizzato dalla dirigenza del GSA al quale hanno preso parte i componenti dello staff societari,i genitori delle atlete ed i tifosi .Nell’occasione è avvenuto il tradizionale scambio di auguri con la consegna di gadget-regalo a tutte le atlete e l’ assegnazione delle divise sociali agli istruttori della Scuola Federale di Pallavolo.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

Pubblicato

-

Roma, 1 ottobre – “L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”. Con queste parole la Cgil annuncia, in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza, lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di venerdì, 3 ottobre, ai sensi dell’art.2, comma 7, della legge n.146/90. Durante lo sciopero generale, fa sapere la Cgil “saranno garantite le prestazioni indispensabili, come stabilito dalle regolamentazioni di settore”.

Continua a leggere

Attualità

Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”

Pubblicato

-

“La quasi totalità dei voti dei soci presenti in assemblea per la designazione del nuovo amministratore di Alto Calore Servizi rappresenta un segnale importante di compattezza delle comunità locali. È la dimostrazione di una volontà comune di lavorare tutti insieme per salvare la società e per avere un servizio efficiente”. È quanto dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, al termine dell’assemblea di Acs nel corso della quale è stata eletta la professoressa Alfonsina De Felice per il vertice societario.

“Una figura di altissimo profilo – evidenzia il presidente Buonopane -, intorno alla quale gli amministratori presenti, senza distinzione di casacca politica, si sono ritrovati. Vanta un’esperienza importante che sarà sicuramente utile per risollevare le sorti di Alto Calore Servizi. Il senso di responsabilità ha prevalso tra i soci che hanno partecipato alla riunione odierna. Altrettanto fondamentale il voto favorevole alle linee di mandato che fanno sintesi tra il documento proposto dai sindaci che si sono riuniti nei giorni scorsi a Pietradefusi e quello che ho presentato nell’assemblea delle scorse settimane, nel quale al primo punto si chiede di bloccare l’aumento delle tariffe”, conclude il presidente Buonopane.

Continua a leggere

Attualità

Antonio Bianco:”Reprimere il dissenso per nascondere la pulizia etnica di Israele”

Pubblicato

-

Il dissenso deve essere zittito, i social ammoniti e, se perseverano, chiusi. La singola voce redarguita con minacce velate che lo richiamano al suo ruolo istituzionale di pubblico ufficiale e docente che non gli consentirebbe – il condizionale è d’obbligo! – di ritenere vergognoso il comportamento del governo italiano assunto nei confronti del genocidio perpetrato a Gaza. Si vuole limitare la libertà di parola, espressa in forma associata o individuale, pur di giustificare l’ignavia del governo italiano che resta a guardare la pulizia etnica di Netanyahu mostrata in diretta TV con immagini violente, ingiustificate, inumane. Non è un video game, ma la cruda realtà di bambini, di donne, di uomini inermi uccisi negli atti di vita quotidiana oppure mentre soccorrono altri sventurati colpiti dai bombardamenti israeliani. Né meraviglia la manifestazione spontanea dei giorniscorsi, circa 1 milione di persone, che ha messo in luce lo sdegno e la vergona espressa dalla gente comune nei confronti dell’Italia che, giustifica, aiuta e supporta Israele senza che siano stati messi in stand by gli accordi sull’invio di armi (Il Fatto Quotidiano, 5 giugno 2025, articolo di Alessia Grossi). Certo sono ingiustificabili le azioni violente attuate durante le manifestazioni pacifiche, ma non si può nemmeno accettare che il governo non riconosca la valenza della manifestazione del 25 ottobre che volevamettere al centro del dibattito il senso di umanità,smarrita da menti orientate al genocidio dei palestinesi quale unico fine della missione di governo. 

Azione politica e scelte che secondo Rula Jebreal, giornalista, nata ad Haifa ma anche cittadina israeliana, ospite di Accordi&Disaccordi sul Nove, le fanno affermare: “Gli ultimi sondaggi israeliani dicono che il 78% della popolazione è a favore delle politiche genocide di Israele (Il Fatto Quotidiano, 28 settembre 2025). Non dobbiamo restare in silenzio, non deve essere represso il dissenso manifestato in forma pacifica né la libertà di pensiero, il senso di umanità pervada la politica della Meloni e del suo governo.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti