Comune
Ordinanza del comune per la diffusione musicale nei locali pubblici e nei luoghi aperti

Il Sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta, con ordinanza n. 8 del 5 luglio 2016 ha dato disposizioni riguardanti l’attività di diffusione della musica nei locali pubblici e nei luoghi aperti o esposti al pubblico, volta alla salvaguardia della salute pubblica e alla prevenzione dei rischi derivanti dall’inquinamento acustico, connessi all’utilizzo indisciplinato delle diffusioni sonore, per il periodo che va dal 5 al 31 luglio 2016.
Pur riconoscendo l’importante ruolo sociale ed economico svolto sul territorio attraverso l’organizzazione di eventi (sagre, feste patronali, ecc.) che prevedono intrattenimenti con iniziative musicali, l’Amministrazione Comunale deve necessariamente evitare disagi ai residenti sia del Centro Storico che delle altre aree del territorio comunale, attraverso l’individuazione di misure idonee a tutelare sia il profilo acustico che il decoro urbano.
Per questo è stato disposto il posticipo del termine della diffusione musicale, limitatamente ad una sola serata per ciascun esercizio pubblico durante la settimana, alle ore 01,00 del giorno successivo a quello di inizio dell’attività di intrattenimento e dalle ore 24,00 alle ore 01,00 la musica potrà essere diffusa con riduzione progressiva del volume in modo da rientrare nei parametri previsti dal Piano di Zonizzazione Acustica vigente.
Per i trasgressori saranno applicate le sanzioni amministrative pecuniarie previste dall’Ordinanza.
I beneficiari delle deroghe disposte in materia di acustica dovranno assumersi i seguenti specifici impegni:
- adottare utili accorgimenti al fine di contenere ogni comportamento che generi disturbo alla quiete pubblica, ad esempio mediante l’utilizzo di personale appositamente dedicato;
- insonorizzare i locali e gli eventuali dehors e gazebo chiusi;
- organizzare un evento di profilo culturale o un’iniziativa rivolta al bere responsabile;
- non possedere slot machine, video lottery terminal e apparecchi similari;
- provvedere alla pulizia ed igiene degli spazi esterni antistanti ed adiacenti agli esercizi, evitando esposizione o accumuli di rifiuti e mettendo a disposizione idonei contenitori per i mozziconi di sigaretta;
- garantire la costante fruibilità dei servizi igienici anche per i clienti che stazionano nelle aree esterne.
La presente Ordinanza è consultabile sul sito istituzionale dell’Ente, www.comunediariano.it, nella sezione Albo Pretorio online.
Per eventuali informazioni sulle modalità di accesso alle deroghe in materia acustica, così come disposto dall’Ordinanza e dal Piano di Zonizzazione Acustica vigente, è possibile contattare l’Ufficio Inquinamento Acustico – Palazzo degli Uffici – tel. 0825.875511.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità4 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità3 settimane fa
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità4 settimane fa
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
-
Attualità2 settimane fa
Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
-
Attualità4 settimane fa
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
-
Attualità3 settimane fa
Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza