Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

OPERAZIONE DELLA POLIZIA STRADALE DI AVELLINO-GROTTAMIANRDA.

Pubblicato

-

NELLA MATTINATA DI IERI 17.09.2013 PERSONALE DEL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI RIETI SEGNALAVA ALLA POLIZIA STRADALE DI AVELLINO LA PRESENZA DI DUE AUTOVETTURE DI GROSSA CILINDRATA NON MEGLIO INDICATE CON TRE INDIVIDUI A BORDO PER OGNUN VEICOLO, I QUALI POTEVANO ESSERE ARMATI.

SULLA SCORTA DELLA NOTIZIA RICEVUTA LA POLIZIA GIUDIZIARIA DELLA SOTTOSEZIONE POLIZIA STRADALE DI GROTTAMINARDA COORDINATA DAL DIRIGENTE DELLA SEZIONE POLIZIA STRADALE DI AVELLINO, ORGANIZZAVA UN SERVIZIO DI PERLUSTRAZIONE ED APPOSTAMENTI SULLA RETE AUTOSTRADALE DI COMPETENZA. VERSO LE ORE 9,15 VENIVA INDIVIDUATA UNA VETTURA SOSPETTA DEL TIPO VW GOLF CON TRE INDIVIDUI A BORDO, I QUALI ALLA VISTA DELLE PATTUGLI AUMNETAVA L’ANDATURA, NONOSTANTE GLI VENISSE IMPOSTO L’ALT DALLA POLIZIA, QUESTI SI DAVANO ALLA FUGA IN DIREZIONE BARI, PERTANTO NASCEVA UN ROCAMBOLESCO INSEGUIMENTO CHE TERMINAVA AL KM 83*000 DELLA CARREGGIATA EST. I TRE INDIVIDUI VENIVANO BLOCCATI E PERQUISITI, ALL’INTERNO DEL VEICOLO VENIVANO RINVENUTI E SEQUESTRATI DIVERSI ARNESI ATTO ALLO SCASSO, NONCHÉ INDUMENTI DI COLORE SCURO PASSAMONTAGNA TORCE E RADIOLINE PORTATILI, MATERIALE CHE FACEVA NASCERE IL SOSPETTO CHE I TRE APPARTENESSERO AD UNA BANDA DI LADRI PROFESSIONISTI SPECIALIZZATA IN FURTI PRESSO DEPOSITI ALIMENTARI O A BORDO DI TIR IN SOSTA SULLE AREE DI SERVIZIO. I SUCCESSIVI ACCERTAMENTI PERMETTEVANO DI ACCLARARE CHE I TRE ERANO PERICOLOSI PREGIUDICATI DEL FOGGIANO CON PRECEDENTI SPECIFICI DI FURTO RAPINA ED ALTRO. SI ACCERTAVA ALTRESÌ CHE NELLA NOTTATA DEL GIORNO 17/09/ SI ERANO RESI RESPONSABILI INSIEME AD ALTRE SETTE PERSONE, ANCH’ESSE DELL’INTERLAND FOGGIANO, SERVENDOSI DI DIVERSI AUTOVEICOLI (TRE VETTURE DI GROSSA CILINDRATA E DUE TIR)HANNO RAGGIUNTO LA ZONA INDUSTRIALE DI PERUGIA ED HANNO PORTATO A SEGNO DUE FURTI AI DANNI DI ALTRETTANTE DITTE , UNA SPECIALIZZATA NELLA LAVORAZIONE DI PRODOTTI DOLCIARI ( LA FAMOSA CIOCCOLATA DI PERUGIA) ED UNA NELLA PRODUZIONE DI DETERSIVI DA DOVE HANNO ASPORTATO MERCE PER UN VALORE DI OLTRE DUECENTOMILA EURO. TERMINATO IL COLPO SI SONO DISPERSI LUNGO LE PRINCIPALI ARTERIE STRADALI CHE COLLEGANO IL CAPOLUOGO PERUGINO ALLA PUGLIA SIA VERSO IL VERSANTE ADRIATICO, SIA SU QUELLO TIRRENENICO E LUNGO LA DORSALE APPENNINICA.

TUTTE LE PERSONE SONO STATE ARRESTATE SULLE VARIE ARTERIE AUTOSTRADALI DA ALTRE FORZE DI POLIZIA. L’INTERA REFURTIVA È STATA RECUPERATA E POI RESTITUITA AI LEGITTIMI PROPRIETARI. GLI ARRESTATI SONO STATI RITENUTI RESPONSABILI ANCHE DI ALTRI FURTI AVVENUTI TRA LA FINE DI AGOSTO E INIZIO SETTEMBRE AI DANNI DI UN DEPOSITO DI ELETTRODOMESTICI DA DOVE È STATA ASPORTATA MERCE PER UN VALORE DI 100,00 0 EURO. GLI ARRESTATI DOPO GLI ADEMPIMENTI DI RITO SONO STATI ASSOCIATI PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI BENEVENTO.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Vandali nella notte devastano il centro storico

Pubblicato

-

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.

Foto Mario Generoso Grasso

Continua a leggere

Attualità

Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

Pubblicato

-

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avuto epicentro a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse località della provincia di Avellino, in particolare ad Ariano, Grottaminarda e Apice ed in alcune zone del beneventano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma come da prassi, la Protezione Civile e le autorità locali stanno effettuando verifiche precauzionali e sono in contatto con i servizi di emergenza.

Continua a leggere

Cronaca

Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano

Pubblicato

-

In linea con le direttive del Prefetto Dott.ssa Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di implementare il monitoraggio del territorio, con particolare riguardo alle aree più sensibili. In tale contesto, la Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino sta coordinando servizi mirati, anche con l’ausilio di un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano che, attraverso l’impiego quotidiano di numerose pattuglie, si concentrano principalmente nei Comuni maggiormente interessati dalla criminalità locale e dai reati legati al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli, tuttora in corso, svolti sia di giorno che di notte, hanno interessato le aree urbane e periferiche del territorio di competenza. Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 69enne di Castel Baronia poiché, fermato alla guida di un veicolo e sottoposto ad accertamento etilometrico, è risultato avere un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Sempre nell’ambito dei controlli, un 27enne e un 26enne di Salerno, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati segnalati alla Prefettura competente quali assuntori di sostanze stupefacenti: a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di due involucri contenenti cocaina. L’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri proseguirà, senza sosta, anche nei prossimi giorni sull’intera provincia. 



Continua a leggere
Advertisement

Più letti