Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Nuova ordinanza sindacale per il mese di agosto 2016 relativa al rilascio delle autorizzazioni acustiche per la diffusione musicale nei locali pubblici e nei luoghi aperti o esposti al pubblico.

Pubblicato

-

Il Sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta, con ordinanza n. 10/2016 ha disposto per il mese di agosto 2016, gli orari per  l’attività di diffusione della musica nei locali pubblici e nei luoghi aperti o esposti al pubblico, volta alla salvaguardia della salute pubblica e alla prevenzione dei rischi derivanti dall’inquinamento acustico, connessi all’utilizzo indisciplinato delle diffusioni sonore.

L’ordinanza, nel sottolineare  l’importante ruolo sociale ed economico svolto sul territorio attraverso l’organizzazione di eventi (sagre, feste patronali, ecc.) che prevedono intrattenimenti con  iniziative musicali, deve necessariamente evitare disagi ai residenti sia del Centro Storico che delle altre aree del territorio comunale, attraverso l’individuazione  di misure  idonee  a tutelare sia il profilo acustico che il decoro urbano.

Per questo è stato  disposto il posticipo del termine della diffusione musicale, limitatamente ad una sola serata per ciascun esercizio pubblico e per ogni fine settimana del mese di agosto, nei giorni 5-6-7; 12-13-14-15; 19-20-21 e 26-27-28 alle ore 01,45 del giorno successivo a quello di inizio dell’attività di intrattenimento, con una durata massima di 6,00 ore, tenendo conto delle seguenti prescrizioni:

fino alle ore 01,00 limite in facciata LAeq 70; limite in facciata LAslow 75; Limite LASmax per il pubblico 108;                       dalle ore 01,00 alle ore 1,45 la musica potrà essere diffusa con riduzione progressiva del volume in modo da rientrare nei parametri previsti dal Piano di Zonizzazione Acustica vigente.

Per i trasgressori saranno applicate le sanzioni amministrative pecuniarie previste dall’Ordinanza.

I beneficiari delle deroghe disposte in materia di acustica dovranno assumersi i seguenti specifici impegni:

·         adottare utili accorgimenti al fine di contenere ogni comportamento che generi disturbo alla quiete pubblica, ad esempio mediante l’utilizzo di personale appositamente dedicato;

·         insonorizzare i locali e gli eventuali dehors e gazebo chiusi;

·         organizzare un evento di profilo culturale o un’iniziativa rivolta al bere responsabile;

·         non possedere  slot machine, video lottery terminal e apparecchi similari;

·         provvedere alla pulizia ed igiene degli spazi esterni  antistanti  ed adiacenti agli esercizi, evitando  esposizione o accumuli di rifiuti e mettendo a disposizione idonei contenitori per i mozziconi di sigaretta;

·         garantire la costante fruibilità dei servizi igienici anche per i clienti che stazionano  nelle aree esterne.

Si sottolinea che l’ordinanza Sindacale disciplina i limiti e le modalità per la diffusione musicale nei locali pubblici e nei luoghi aperti o esposti al pubblico, ma in ogni caso  gli organizzatori di eventi dovranno inviare regolare richiesta per  il rilascio di autorizzazione acustica in   deroga per ciascuna  serata musicale che vada oltre i limiti ed i parametri ordinari previsti dal piano di zonizzazione acustica vigente al: Comune di Ariano Irpino –  Ufficio Inquinamento Acustico – Palazzo degli Uffici,  che è disponibile per ulteriori informazioni al  numero di  tel. 0825.875511.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere
Advertisement

Più letti