Comune
NUOVA CARTA D’IDENTITA ELETTRONICA – Dal 27 agosto è attivo il servizio per il rilascio presso il comune di Ariano

Dal 27 agosto 2018, presso il Comune di Ariano Irpino, è attivo il servizio dell’ufficio anagrafe che riguarda il rilascio della CIE, carta d’identità elettronica, il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di un microprocessore a radio frequenza.
Da questa data non sarà più possibile emettere documenti cartacei, salvo casi eccezionali, di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente e dovuti a motivi di salute, di viaggio, per consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche. La Carta d’Identità in formato cartaceo, potrà essere rilasciata anche nel caso in cui il cittadino sia iscritto nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estere (Aire).
Il cittadino può chiedere la nuova CIE al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento.
La nuova CIE è un documento di riconoscimento che consente di identificare il titolare tanto sul territorio nazionale, quanto all’Estero. Essa è realizzata in materiale plastico(policarbonato) dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.
La foto in bianco e nero viene stampata a laser, per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione. Sul retro della Carta, il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre. Oltre all’impiego ai fine dell’identificazione, la nuova CIE può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni. Si precisa che le Carte d’Identità cartacee o elettroniche già in possesso dei cittadini, continueranno ad avere validità fino alla loro naturale scadenza, impressa sulle stesse. La CIE può essere richiesta da chiunque sia residente nel Comune di Ariano Irpino, compresi i cittadini stranieri residenti e iscritti nell’Anagrafe del Comune di Ariano Irpino.
La validità della Carta d’Identità cambia a seconda dell’età del titolare e si estende, rispetto alla scadenza indicata, fino al giorno e mese di nascita del titolare: minori di tre anni – triennale; dai 3 ai 18 anni – quinquennale; maggiori di 18 anni – decennale.
Il Cambio di Residenza o dell’Indirizzo, così come qualsiasi variazione dello Stato Civile, non comportano la sostituzione e/o l’aggiornamento della Carta d’identità, che continuerà ad avere validità fino alla scadenza naturale.
Per il rilascio della CIE la documentazione da presentare allo sportello, è la seguente:
- Carta d’identità scaduta o in scadenza;
- Tessera Sanitaria o Codice Fiscale;
- Una fototessera non antecedente ai sei mesi, in formato cartaceo.
La fototessera dovrà avere le stesse caratteristiche di quelle utilizzate per il passaporto. Le indicazioni su come effettuare correttamente la foto, sono disponibili al seguente link: http://www.cartaidentitainterno.gov.it/modalita-acquisizione-foto
L’Ufficio Anagrafe acquisisce elettronicamente la foto, le impronte digitali, la firma del richiedente e trasmette i dati al sistema centrale (IPZS) che entro sei giorni spedisce direttamente a casa dell’interessato, all’indirizzo da lui fornito, che può essere anche quello della sede Comunale dove, nel caso lo preferisca, il cittadino potrà ritirare il documento.
Nei casi di furto, smarrimento e deterioramento, chi richiede la Carta d’identità deve presentarsi personalmente all’Ufficio Anagrafe e consegnare, oltre la foto (per gli stranieri anche il passaporto):
- nei casi di smarrimento o furto, copia della denuncia presentata presso il Comando Carabinieri;
- nel caso di deterioramento, la Carta d’identità deteriorata.
I minori devono essere accompagnati dai genitori o da chi ne esercita la responsabilità. Per il rilascio della Carta d’identità di una persona minorenne da richiedere per la validità all’espatrio, occorre la firma per l’assenso di entrambi i genitori, in difetto, occorre l’autorizzazione del Giudice Tutelare.
La Carta d’identità Elettronica, viene rilasciata dall’Ufficio Anagrafe e per il rinnovo è necessario presentarsi presso l’Ufficio Anagrafe 180 giorni prima della scadenza. Il costo della CIE è di € 22,21 (€ 16,79 per stampa e spedizione ed € 5,42 per diritti di segreteria comunali). In caso di rilascio di duplicato per furto o smarrimento, il costo della CIE è di € 27.37 (€ 16.79 per stampa e spedizione ed € 10.58 per diritti di segreteria comunali).
L’Ufficio Anagrafe, ubicato presso il Palazzo degli Uffici in Via Prolungamento Marconi, è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00 ed il martedì ed il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 – recapiti telefonici 0825.875431 / 0825.875429 – indirizzo email gelormini.ufficiodemografico@comunediariano.it
Attualità
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro
Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.
La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.
La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità4 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità2 giorni fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
-
Attualità3 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento