Comune
NUOVA CARTA D’IDENTITA ELETTRONICA – Dal 27 agosto è attivo il servizio per il rilascio presso il comune di Ariano

Dal 27 agosto 2018, presso il Comune di Ariano Irpino, è attivo il servizio dell’ufficio anagrafe che riguarda il rilascio della CIE, carta d’identità elettronica, il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di un microprocessore a radio frequenza.
Da questa data non sarà più possibile emettere documenti cartacei, salvo casi eccezionali, di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente e dovuti a motivi di salute, di viaggio, per consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche. La Carta d’Identità in formato cartaceo, potrà essere rilasciata anche nel caso in cui il cittadino sia iscritto nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estere (Aire).
Il cittadino può chiedere la nuova CIE al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento.
La nuova CIE è un documento di riconoscimento che consente di identificare il titolare tanto sul territorio nazionale, quanto all’Estero. Essa è realizzata in materiale plastico(policarbonato) dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.
La foto in bianco e nero viene stampata a laser, per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione. Sul retro della Carta, il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre. Oltre all’impiego ai fine dell’identificazione, la nuova CIE può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni. Si precisa che le Carte d’Identità cartacee o elettroniche già in possesso dei cittadini, continueranno ad avere validità fino alla loro naturale scadenza, impressa sulle stesse. La CIE può essere richiesta da chiunque sia residente nel Comune di Ariano Irpino, compresi i cittadini stranieri residenti e iscritti nell’Anagrafe del Comune di Ariano Irpino.
La validità della Carta d’Identità cambia a seconda dell’età del titolare e si estende, rispetto alla scadenza indicata, fino al giorno e mese di nascita del titolare: minori di tre anni – triennale; dai 3 ai 18 anni – quinquennale; maggiori di 18 anni – decennale.
Il Cambio di Residenza o dell’Indirizzo, così come qualsiasi variazione dello Stato Civile, non comportano la sostituzione e/o l’aggiornamento della Carta d’identità, che continuerà ad avere validità fino alla scadenza naturale.
Per il rilascio della CIE la documentazione da presentare allo sportello, è la seguente:
- Carta d’identità scaduta o in scadenza;
- Tessera Sanitaria o Codice Fiscale;
- Una fototessera non antecedente ai sei mesi, in formato cartaceo.
La fototessera dovrà avere le stesse caratteristiche di quelle utilizzate per il passaporto. Le indicazioni su come effettuare correttamente la foto, sono disponibili al seguente link: http://www.cartaidentitainterno.gov.it/modalita-acquisizione-foto
L’Ufficio Anagrafe acquisisce elettronicamente la foto, le impronte digitali, la firma del richiedente e trasmette i dati al sistema centrale (IPZS) che entro sei giorni spedisce direttamente a casa dell’interessato, all’indirizzo da lui fornito, che può essere anche quello della sede Comunale dove, nel caso lo preferisca, il cittadino potrà ritirare il documento.
Nei casi di furto, smarrimento e deterioramento, chi richiede la Carta d’identità deve presentarsi personalmente all’Ufficio Anagrafe e consegnare, oltre la foto (per gli stranieri anche il passaporto):
- nei casi di smarrimento o furto, copia della denuncia presentata presso il Comando Carabinieri;
- nel caso di deterioramento, la Carta d’identità deteriorata.
I minori devono essere accompagnati dai genitori o da chi ne esercita la responsabilità. Per il rilascio della Carta d’identità di una persona minorenne da richiedere per la validità all’espatrio, occorre la firma per l’assenso di entrambi i genitori, in difetto, occorre l’autorizzazione del Giudice Tutelare.
La Carta d’identità Elettronica, viene rilasciata dall’Ufficio Anagrafe e per il rinnovo è necessario presentarsi presso l’Ufficio Anagrafe 180 giorni prima della scadenza. Il costo della CIE è di € 22,21 (€ 16,79 per stampa e spedizione ed € 5,42 per diritti di segreteria comunali). In caso di rilascio di duplicato per furto o smarrimento, il costo della CIE è di € 27.37 (€ 16.79 per stampa e spedizione ed € 10.58 per diritti di segreteria comunali).
L’Ufficio Anagrafe, ubicato presso il Palazzo degli Uffici in Via Prolungamento Marconi, è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00 ed il martedì ed il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 – recapiti telefonici 0825.875431 / 0825.875429 – indirizzo email gelormini.ufficiodemografico@comunediariano.it
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
-
Attualità1 settimana fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità6 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità4 settimane fa
Estate Arianese 2025-Serena Brancale tra i primi nomi del cartellone estivo
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Da domani 8 giugno, riaprono le strade chiuse nel centro storico ad Ariano