Comune
L’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” vince il concorso “Pro-memoria”, studenti che raccontano l’Olocausto ai loro coetanei.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino plaude al riconoscimento ricevuto dall’Istituto Comprensivo “Don Milani”, grazie al lavoro realizzato dagli studenti della classe III D per il concorso dal titolo “Pro – Memoria”, istituito in occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria” e realizzato
per le scuole dal Centro di In-Form@zione e Libreria multimediale del Senato.
Alla premiazione, che si terrà Mercoledì 27 gennaio alle ore 15,00 presso la Libreria Multimediale del Senato, sarà presente anche l’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, rappresentata dal vice Sindaco Giovannantonio Puopolo e dall’Assessore all’Istruzione Debora Affidato. In quella sede la classe mostrerà il lavoro ai Senatori.
Gli studenti della classe terza D, sotto la guida della professoressa Maria Carmela Grasso, studiosa della Shoah e docente di lettere, hanno partecipato con un componimento dal titolo “Un giusto tra le nazioni: Giovanni Palatucci”, che è parte di in un percorso culturale di educazione alla memoria, inserito nel Piano triennale dell’Offerta Formativa della scuola.
Una commissione di Senatori ha giudicato come migliore in concorso il lavoro svolto dall’Istituto Comprensivo “Don Milani”, tra tutti quelli pervenuti dalle varie scuole italiane.
L’intenzione dell’iniziativa è quella di consentire una partecipazione attiva alla commemorazione del 27 gennaio, nella “Giornata della memoria”, affinché, unitamente all’aspetto celebrativo, sia un’occasione di dialogo, riflessione e approfondimento sui valori della fratellanza, della solidarietà e della tolleranza, venuti a mancare nel momento più tragico e oscuro della Storia del nostro Paese e dell’Europa, al fine di aiutare gli studenti a salvaguardare l’eredità lasciataci da coloro che reagirono alla barbarie della violenza e a lottare con le armi della ragione contro ogni forma di discriminazione e di odio razziale.
Per l’occasione, l’Amministrazione Comunale ha provveduto a mettere a disposizione della classe un pullman con il quale i ragazzi raggiungeranno Palazzo Madama a Roma.
Attualità
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro
Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.
La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.
La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento