Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Liste Pd, Campania: l’ordine dei candidati alla Camera e al Senato.

Pubblicato

-

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Liste Pd, l’ordine completo dei candidati della Regione Campania alla Camera e al Senato.

ELEZIONI POLITICHE
ORDINE DI LISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

CAMPANIA I

1 EPIFANI GUGLIELMO
2 AGOSTINI ROBERTA
3 TARTAGLIONE ASSUNTA
4 VALENTE VALERIA
5 PICCOLO SALVATORE
6 NAZIONALE ALTRI PARTITI
7 ROSTAN MICHELA
8 BOSSA LUISA
9 IMPEGNO LEONARDO
10 VACCARO GUGLIELMO
11 PALMA GIOVANNA
12 PAOLUCCI MASSIMO
13 MANFREDI MASSIMILIANO
14 PICCOLO GIORGIO
15 CARLONI ANNA MARIA
16 MAZZEI ALFREDO
17 MILO REGINA
18 CAIAZZO MICHELE
19 D’ANGELO ANGELA
20 FIORE ANNA
21 CACCIOLA CIRO
22 SPERANZA GERARDINA
23 LANZA MARIO
24 COSTA MASSIMO
25 MAFFEI MARIO
26 COLONNA ELEONORA
27 TUBEROSA GIOVANNI
28 MAIONE UMBERTO
29 CARMELA BUONANNO
30 MASSA PAOLO
31 GIUSEPPE GALLO
32 TONELLI FRANCESCO

CAMPANIA II

1 LETTA ENRICO
2 AMENDOLA VINCENZO
3 BONAVITACOLA FULVIO
4 CAPUTO NICOLA
5 COCCIA LAURA
6 PARIS VALENTINA
7 VALIANTE SIMONE
8 RUGHETTI ANGELO
9 DEL BASSO DE CARO UMBERTO
10 PICERNO GIUSEPPINA
11 IANNUZZI TINO
12 FAMIGLIETTI LUIGI
13 CAPOZZOLO SABRINA
14 KALIDH CHAOUKI
15 CAMILLA SGAMBATO O DARIO ABATE
16 CUOMO ANTONIO
17 PALMIERI ANNA CHIARA
18 GRAZIANO STEFANO
19 FUSCO GINA
20 REPOLE ROSA ANNA
21 BRUNO ANNARITA
22 ZAGARIA RAFFAELLA
23 PETROSINO VINCENZO
24 MATERAZZO ELVIRA
25 REALE ANDREA
26 AFFINITO LOREDANA
27 REFUTO ANNALIBERA
28 VILLANO MARCO

ELEZIONI POLITICHE
ORDINE DI LISTA DEL SENATO

1 ROSARIA CAPACCHIONE

2 SERGIO ZAVOLI

3 VINCENZO CUOMO

4 ANGELICA SAGGESE

5 PASQUALE SOLLO

6 LUCIA ESPOSITO

7 TERESA ARMATO

8 ENZO DE LUCA

9 MAURO DEL VECCHIO

10 ANTONIO AMATO

11 ROSANNA LAMBERTI

12 LUCIANA PEDOTO

13 ELISABETTA GAMBARDELLA

14 ADA RENZI

15 GIUSEPPE RUSSO

16 ANTONIO BORRIELLO

17 ALFONSO ANDRIA

18 MARIA ROSARIA LIGUORI

19 GEREMIA GAUDINO

20 GIUSEPPE GALASSO

21 PATRIZIA STASI

22 AMALIA DURAZZO

23 ARCANGELO CORRERA

24 CONCETTA MARIA QUARTO

25 CLAUDINE ROSSEAU

26 LUISA GENOVESE

27 ROSA ALTAVILLA

28 GIOVANNI BARONE

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori

Pubblicato

-

Sì è tenuta ieri sera all’Hotel Belsito di Avellino la riunione del direttivo provinciale di Forza Italia, allargata a sindaci ed amministratori.  

Un confronto lungo e articolato dal quale è innanzitutto emerso unanime e convinto sostegno alla candidatura del vice ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, alla presidenza della Regione Campania per la coalizione di centrodestra.

In primo luogo nelle parole del Segretario provinciale, Angelo Antonio D’Agostino, il convincimento che Forza Italia, in Irpinia come nel resto della regione, sarà il traino della coalizione risultando determinante per una vittoria che va costruita al centro, recuperando voto moderato.

La missione di Forza Italia, casa del popolarismo, è questa. Una missione alla portata, alla luce del grande lavoro di radicamento fatto in questi anni e degli enormi spazi che la candidatura di Roberto Fico per il centrosinistra, lascia sguarniti proprio nell’elettorato centrista. Forza Italia può e deve colmare quello spazio.

Venendo alla costruzione della lista, nel corso della discussione sono emerse molte disponibilità dai territori.  Profili diversi che nei giorni a venire saranno valutate nella massima condivisione, perché l’obiettivo di tutti deve essere quello di mettere in campo la migliore compagine possibile, connubio tra competenze e radicamento.

Continua a leggere

Attualità

La disumanità dei governi imbelli

Pubblicato

-

È caduto il velo delle menzogne, la Flotilla mette a nudo la disumanità dei governi imbelli, interessati a mantenere attivo e florido il mercato delle armi, riconvertendo quello delle automotive, in grave crisi in Europa. La Meloni aveva criticato l’azione della Global Sumud Flotilla reputandola inopportuna e affermava: “è una fase nella quale tutti quanti dovrebbero capire che esercitare una responsabilità, attendere mentre c’è un negoziato di pace, è forse la cosa più utile che si può fare per alleviare le sofferenze dei palestinesi” e riferendosi alla Flotilla, proseguiva e rincarava la mano: “ma forse le sofferenze del popolo palestinese non erano la priorità” (Ansa e L’Espresso1 ottobre 2025).

Eppure, nei confronti di Israele, la Meloni non esprime alcuno sdegno diversamente manifestato per la Flotilla. Dimentica che era un’azione umanitaria, svolta da persone di diversa nazionalità, disarmate, indirizzata a creare un corridoio sicuro al fine di alleviare le sofferenze del popolo Palestinesedovute alla mancanza di cibo e di medicinali,provocate dalla disumanità del governo genocidario di Israele. Nulla potrà rimanere come prima, la Flotilla ha avuto il merito di aver attirato l’attenzione mediatica su ciò che accade a Gaza e sulla pulizia etnica operata da Israele. Atto esecrabile e frutto avvelenato che affonda le sue radici nel lontano 1948, costellato di odio e morte che avvelena l’esistenza degli israeliani e dei palestinesi, senza soluzione di continuità e senza una via d’uscita. Sin ad oggi, l’UE, gli USA, la Comunità Internazionale non sono riusciti a proporre una pacifica ed unitaria soluzione al tema dei due Stati e dei due popoli. Le immagini di Gaza distrutta, delle donne che piangono i bambini morti per fame o colpiti dalle bombe, hanno ferito la carne viva di milioni di persone chespontaneamente sono scese in piazza gridando lo slogan: “blocchiamo tutto”. Spero che, tutto ciò indurrà i singoli governi e la Comunità Internazionale a rimettere al centro dell’agenda politica il bene comune, oscurato dai ciechi nazionalismi e dalla ricerca del benessere personaleedonistico. I popoli hanno indicato la strada: si dia voce e speranza al senso di umanità, si dia voce e dignità ai popoli del Sud del mondo.

Continua a leggere

Attualità

Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”

Pubblicato

-

“La quasi totalità dei voti dei soci presenti in assemblea per la designazione del nuovo amministratore di Alto Calore Servizi rappresenta un segnale importante di compattezza delle comunità locali. È la dimostrazione di una volontà comune di lavorare tutti insieme per salvare la società e per avere un servizio efficiente”. È quanto dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, al termine dell’assemblea di Acs nel corso della quale è stata eletta la professoressa Alfonsina De Felice per il vertice societario.

“Una figura di altissimo profilo – evidenzia il presidente Buonopane -, intorno alla quale gli amministratori presenti, senza distinzione di casacca politica, si sono ritrovati. Vanta un’esperienza importante che sarà sicuramente utile per risollevare le sorti di Alto Calore Servizi. Il senso di responsabilità ha prevalso tra i soci che hanno partecipato alla riunione odierna. Altrettanto fondamentale il voto favorevole alle linee di mandato che fanno sintesi tra il documento proposto dai sindaci che si sono riuniti nei giorni scorsi a Pietradefusi e quello che ho presentato nell’assemblea delle scorse settimane, nel quale al primo punto si chiede di bloccare l’aumento delle tariffe”, conclude il presidente Buonopane.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti