Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Lello Castagnozzi componente primarie PD :”PER UN GOVERNO DEL CAMBIAMENTO DELLA CITTA’ DI ARIANO

Pubblicato

-

La Città di Ariano, dopo dieci anni di governo del centrodestra, ha toccato il fondo del massimo degrado morale, economico e culturale. Dieci anni di amministrazione in cui si è instaurata una concezione della politica e delle istituzioni a gestione padronale e, in cui, le Istituzioni si sono ridotte a luogo di “merce di scambio”.

La chiusura della Irisbus , l’inspiegabile soppressione del Tribunale di Ariano, lo “smantellamento programmato” della sanità pubblica territoriale, del trasporto pubblico locale, delle politiche sociali, il drammatico ritardo sull’avvio dei cantieri per la realizzazione delle infrastrutture strategiche per il nostro territorio, il dramma che stanno vivendo da anni centinaia di lavoratori con le loro famiglie, sono la prova decisiva e irrefutabile dell’inettitudine che ha avuto il centrodestra, in Regione, in Provincia e sul nostro territorio, della capacità di porre in atto politiche concrete di sviluppo e per il lavoro.

In questi anni abbiamo assistito a fenomeni di trasformismo politico che sono stati la raffigurazione della vergogna più spudorata e antitetica di quei valori che rappresentano la vera politica. Per questi motivi, riteniamo che il valore delle alleanze sia la condizione necessaria e assoluta per la costruzione di un progetto alternativo alla cultura del centrodestra.

E’ giunto il tempo di comporre un nuovo centrosinistra, che abbia le prerogative di un programma di qualità per la nostra Città, di speranza per i giovani e in grado di creare le condizioni per battere la destra.

Per questi motivi, il nostro impegno sarà rivolto verso la costruzione di un programma chiaro, alla realizzazione di alleanze con movimenti, partiti e associazioni che hanno come unico riferimento la cultura di centrosinistra che, in un eventuale ballottaggio, continueremo a sostenere senza inciuci e compromessi. Riteniamo che il metodo migliore per ribadire la chiarezza delle scelte e per rimettere le decisioni nelle mani degli elettori per la scelta del candidato Sindaco siano le primarie di coalizione.

Il tempo dell’attesa si è consumato, ora si parte tutti insieme, con la forza e il coraggio del nostro popolo, in nome della chiarezza e della trasparenza, con incontri pubblici che, sempre insieme, decideremo nei luoghi e nelle date.

Aderiscono:

Franco Grasso presidente circolo SEL di Ariano

Antonio Ninfadoro ex consigliere comunale PD circolo E. Berlinguer

Giovanni La Vita Ex consigliere comunale PSI

Aldo Perna segretario circolo SEL di Ariano

Pasqualino Miano Partito Democratico circolo E. Berlinguer

Franco Tenore Partito Democratico circolo E. Berlinguer

Lello Castagnozzi Partito Democratico circolo E. Berlinguer

Raffaele Manganiello Partito Democratico circolo E. Berlinguer

Nicola Savino Partito Socialista Italiano

Nicola Chiuchiolo Partito Democratico circolo E. Berlinguer

Rosamaria Pisapia Partito Democratico circolo E. Berlinguer

Sofia Ortu Partito Democratico circolo E. Berlinguer

Gabriele Ciani Partito Democratico circolo E. Berlinguer

Vittorio De Gruttola Partito Democratico circolo E. Berlinguer

 

 

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori

Pubblicato

-

Sì è tenuta ieri sera all’Hotel Belsito di Avellino la riunione del direttivo provinciale di Forza Italia, allargata a sindaci ed amministratori.  

Un confronto lungo e articolato dal quale è innanzitutto emerso unanime e convinto sostegno alla candidatura del vice ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, alla presidenza della Regione Campania per la coalizione di centrodestra.

In primo luogo nelle parole del Segretario provinciale, Angelo Antonio D’Agostino, il convincimento che Forza Italia, in Irpinia come nel resto della regione, sarà il traino della coalizione risultando determinante per una vittoria che va costruita al centro, recuperando voto moderato.

La missione di Forza Italia, casa del popolarismo, è questa. Una missione alla portata, alla luce del grande lavoro di radicamento fatto in questi anni e degli enormi spazi che la candidatura di Roberto Fico per il centrosinistra, lascia sguarniti proprio nell’elettorato centrista. Forza Italia può e deve colmare quello spazio.

Venendo alla costruzione della lista, nel corso della discussione sono emerse molte disponibilità dai territori.  Profili diversi che nei giorni a venire saranno valutate nella massima condivisione, perché l’obiettivo di tutti deve essere quello di mettere in campo la migliore compagine possibile, connubio tra competenze e radicamento.

Continua a leggere

Attualità

La disumanità dei governi imbelli

Pubblicato

-

È caduto il velo delle menzogne, la Flotilla mette a nudo la disumanità dei governi imbelli, interessati a mantenere attivo e florido il mercato delle armi, riconvertendo quello delle automotive, in grave crisi in Europa. La Meloni aveva criticato l’azione della Global Sumud Flotilla reputandola inopportuna e affermava: “è una fase nella quale tutti quanti dovrebbero capire che esercitare una responsabilità, attendere mentre c’è un negoziato di pace, è forse la cosa più utile che si può fare per alleviare le sofferenze dei palestinesi” e riferendosi alla Flotilla, proseguiva e rincarava la mano: “ma forse le sofferenze del popolo palestinese non erano la priorità” (Ansa e L’Espresso1 ottobre 2025).

Eppure, nei confronti di Israele, la Meloni non esprime alcuno sdegno diversamente manifestato per la Flotilla. Dimentica che era un’azione umanitaria, svolta da persone di diversa nazionalità, disarmate, indirizzata a creare un corridoio sicuro al fine di alleviare le sofferenze del popolo Palestinesedovute alla mancanza di cibo e di medicinali,provocate dalla disumanità del governo genocidario di Israele. Nulla potrà rimanere come prima, la Flotilla ha avuto il merito di aver attirato l’attenzione mediatica su ciò che accade a Gaza e sulla pulizia etnica operata da Israele. Atto esecrabile e frutto avvelenato che affonda le sue radici nel lontano 1948, costellato di odio e morte che avvelena l’esistenza degli israeliani e dei palestinesi, senza soluzione di continuità e senza una via d’uscita. Sin ad oggi, l’UE, gli USA, la Comunità Internazionale non sono riusciti a proporre una pacifica ed unitaria soluzione al tema dei due Stati e dei due popoli. Le immagini di Gaza distrutta, delle donne che piangono i bambini morti per fame o colpiti dalle bombe, hanno ferito la carne viva di milioni di persone chespontaneamente sono scese in piazza gridando lo slogan: “blocchiamo tutto”. Spero che, tutto ciò indurrà i singoli governi e la Comunità Internazionale a rimettere al centro dell’agenda politica il bene comune, oscurato dai ciechi nazionalismi e dalla ricerca del benessere personaleedonistico. I popoli hanno indicato la strada: si dia voce e speranza al senso di umanità, si dia voce e dignità ai popoli del Sud del mondo.

Continua a leggere

Attualità

Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”

Pubblicato

-

“La quasi totalità dei voti dei soci presenti in assemblea per la designazione del nuovo amministratore di Alto Calore Servizi rappresenta un segnale importante di compattezza delle comunità locali. È la dimostrazione di una volontà comune di lavorare tutti insieme per salvare la società e per avere un servizio efficiente”. È quanto dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, al termine dell’assemblea di Acs nel corso della quale è stata eletta la professoressa Alfonsina De Felice per il vertice societario.

“Una figura di altissimo profilo – evidenzia il presidente Buonopane -, intorno alla quale gli amministratori presenti, senza distinzione di casacca politica, si sono ritrovati. Vanta un’esperienza importante che sarà sicuramente utile per risollevare le sorti di Alto Calore Servizi. Il senso di responsabilità ha prevalso tra i soci che hanno partecipato alla riunione odierna. Altrettanto fondamentale il voto favorevole alle linee di mandato che fanno sintesi tra il documento proposto dai sindaci che si sono riuniti nei giorni scorsi a Pietradefusi e quello che ho presentato nell’assemblea delle scorse settimane, nel quale al primo punto si chiede di bloccare l’aumento delle tariffe”, conclude il presidente Buonopane.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti