Mettiti in comunicazione con noi

Comune

L’AMU conferma lo sciopero. Il Comune tratta.

Pubblicato

-

Arriva la conferma dalle organizzazioni sindacali. I dipendenti dell’Azienda Mobilità Ufitana il 22 marzo prossimo incroceranno le braccia per tutta la giornata, garantendo i servizi solo nelle fasce orarie protette. Dal novembre scorso è la terza volta che autisti e dipendenti si vedono costretti ad una clamorosa( e costosa) manifestazione di protesta per sollecitare il consiglio di amministrazione dell’azienda e il Comune di Ariano, socio unico, a mettere in campo le iniziative che possano garantire loro un futuro. Se si va avanti di questo passo, infatti, i conti economici non possono che peggiorare, con conseguenze per i livelli occupazionali; i fornitori continuano a bussare senza ricevere spettanze arretrate, mentre si va sempre più deteriorando il parco macchine, per mancanza di manutenzioni straordinarie o nuovi acquisti. «Le organizzazioni sindacali – spiega Michele Caso della Uil – hanno avuto nei mesi scorsi alcuni incontri con il Cda e gli amministratori comunali, ma senza concludere nulla. Il piano industriale va avanti e indietro; i suoi contenuti non sono, ovviamente, tutti condivisibili, ma nemmeno si adotta da parte del Comune o del Consiglio Comunale una decisione definitiva. Neanche sui servizi esterni( parcheggi coperti e a raso) che l’Amu potrebbe gestire. Insomma, ci auguriamo che ci sia
subito un confronto produttivo. Nessuno vuole creare problemi all’utenza, ma nemmeno si può immaginare di restare inerti di fronte al precipitare della situazione. Ci sta a cuore il futuro dei dipendenti e il prestigio della città, che deve poter disporre di un servizio di trasporto urbano efficiente». Per l’assessore ai Trasporti, Luciano Leone, il Comune ha tutto l’interesse a chiudere la partita.«Intanto nei prossimi giorni – ribadisce – proveremo a riaprire il dialogo e a scongiurare lo sciopero. Sul tavolo metteremo tutte le
carte disponibili. Da parte nostra è stato fatto un notevole sacrificio, assicurando nuove risorse per l’acquisto di almeno due nuovi mezzi». Insomma, ci sarebbero le condizioni per scongiurare lo sciopero e riprendere la trattativa tra le parti. E’ quello che si augurano in tanti, prima che possa accumularsi altro deficit.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti